La RAM non funziona a 1066Mhz!!!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Predefinito La RAM non funziona a 1066Mhz!!!

    Ragazzi, ho appena preso un pc nuovo con:

    intel q9300
    memorie kingston KHX8500D2K2/4G
    MB asus P5QL-CM
    ed ho installato vista business 64bit


    qui ci sono le specifiche tecniche delle RAM http://www.valueram.com/datasheets/KHX8500D2K2_4G.pdf

    il problema è che non riesco a far vedere le memorie a 1066mhz!!!

    sul sito delle kingston riporta:

    KHX8500D2K2/4G
    4GB DDR2 1066MHz Non-ECC CL5
    (kit of 2 – 2GB)
    5-5-5-15
    2.2V


    e la scheda madre, come potete leggere QUI
    supporta:

    2 x DIMM, Max. 8 GB, DDR2 1066(O.C.)/800/667 Non-ECC,Un-buffered Memory

    nella scheda tecnica della scheda madre leggo 3 tipi di FSB supportati:
    Front Side Bus 1333/1066/800 MHz

    allora, ho aperto il manuale della scheda madre ed ho cercato qualcosa in riferimento alla frequenza della ram.

    Ho trovato queste due pagine di setting:



    Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione.
    poi nel bios ho lasciato tutti i settaggi di default...

    nel manuale c'è scritto che per portare al FSB 1333 devo impostare la CPU Frequency a 333Mhz, per il FSB 1066 devo metterla a 266Mhz, e per FSB 800 a 200Mhz

    FSB 1333 ---> 333Mhz
    FSB 1066 ---> 266Mhz
    FSB 800 ----> 200Mhz


    poi c'è scritto che in base al FSB scelto, potrò scegliere un DRAM Frequency dall'elenco

    FSB 1333 ---> Auto / 667 / 800 / 1000 / 1100
    FSB 1066 ---> Auto / 667 / 800 / 1067
    FSB 800 ----> Auto / 667 / 800


    Quindi se non erro per fargli vedere le memorie a 1066, posso impostare SOLO l'FSB a 1066 giusto???

    ........

    questo è quello che dice il manuale... nella realtà mi compaiono valori di scelta differenti:

    FSB 1333 ---> Auto / 667 / 800 / 1000 / 1111
    FSB 1066 ---> Auto / 533 / 640 / 800 / 889
    FSB 800 ----> Auto / 400/ 480 / 600 / 667


    non c'è ombra della frequenza 1066!!!!

    Come devo fare??? tutti gli altri valori li ho lasciati di default (alcuni sono in "Auto")

  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    prova a variare i valori all' interno della seguente voce :

    FSB Strap to North bridge

    perchè è da questa voce che abiliti le varie combinazioni dei divisori delle memorie ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3

    Predefinito

    chiedo scusa....ma non riesco a trovare questa voce!!!

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    premesso che non conosco il bios della tua scheda,
    essendo una mobo Asus dovresti trovarla nel menù advanced e poi nel sottomenù Jumperfree configuration ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Facile che venga impostato un voltaggio Ram dalla tua mb diverso e inferiore e a quello di default di 2,2 volt

    sul bios in hardware monitor dovrebbe darti il voltaggio della Ram. controlla che sia quello riportato dall'SPD


    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Facile che venga impostato un voltaggio Ram dalla tua mb diverso e inferiore e a quello di default di 2,2 volt

    sul bios in hardware monitor dovrebbe darti il voltaggio della Ram. controlla che sia quello riportato dall'SPD


    Roberto
    in hardware monitor il voltaggio delle ram è riportato solo nelle mbo della serie ROG di fascia alta e cmq va sempre impostato manualmente ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    in hardware monitor il voltaggio delle ram è riportato solo nelle mbo della serie ROG di fascia alta e cmq va sempre impostato manualmente ...
    Non sapevo che la p5q non avesse tutti i voltaggi in HW monitor presenti sulla mia WS

    Del fatto che si debba sempre controllare il Vdimm è successo più volte


    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  8. #8

    Predefinito

    forse sono riuscito ma non sono sicuro di aver fatto il procedimento corretto.

    ho impostato il FSB a 355 overclokkando la CPU da 2.5ghz a 2.67ghz in questo modo alla voce DRAM avevo la freqeunza 1065Mhz selezionabile... e sotto nel voltaggio delle memorie ho settato 2,2V (tengo a precisare che il valore max di fondoscala settabile per la mia MB e 2,24v, quindi 2,2v è proprio al limite).

    ora in accesione del pc mi segna le DDR2 a 1068Mhz e un processore a 2,67Ghz.

    con CPU-Z in DRAM mi segna correttamente 533Mhz, ma everest mi segna sempre le memoria a 800mhz e non capisco il motivo.

    forse il procedimento fatto per portarle a 1066 non è corretto.

    ditemi voi...

    grazie

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    E' uno dei metodi possibili e se il computer è stabile puo star bene anche così.

    Il metodo corretto è quello suggerito da giampa in cui setti FSB Strap to North bridge a 333 MHz, anche se da quello che ho visto la tua scheda forse non prevede questo settaggio nel bios.

    Come dici tu con il FSB a 266 MHz ti dovrebbe far vedere come frequenza possibile per le memorie anche la 1067.

    Puoi postare una foto della schermata del bios "JumperFree Configuration" per capire che settaggi vi sono?

  10. #10

    Predefinito

    il problema è che da manuale dice che impostato tali FSB, posso scegliere questi valori nella DRAM

    FSB 1333 ---> Auto / 667 / 800 / 1000 / 1100
    FSB 1066 ---> Auto / 667 / 800 / 1067
    FSB 800 ----> Auto / 667 / 800


    ma in realtà non è cosi, perchè a me compaiono questi valori

    FSB 1333 ---> Auto / 667 / 800 / 1000 / 1111
    FSB 1066 ---> Auto / 533 / 640 / 800 / 889
    FSB 800 ----> Auto / 400/ 480 / 600 / 667


    ora ho impostato la CPU Freqeuncy a 355, quindo dovrei avere un FSB a 1420, e in DRAM ho le seguenti scelte: Auto / 710 / 852 / 1065 / 1183

    ed ho selezionato 1065 mettendo il voltaggio della ram a 2,2V

    questa è uno scree attuale:


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Aiuto RAM 1066mhz?!?!
    By ExplosioN in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 12-12-2009, 01:39
  2. 2GB kit RAM Crucial Ballistix Tracer led DDR2 PC2-8500 1066mhz 2x1GB [TO+SPED]
    By darkfable in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 25-09-2008, 19:37
  3. DDR2 1066MHz su P5E
    By fvbarc in forum -= RAM =-
    Risposte: 38
    Ultimo messaggio: 27-05-2008, 21:30
  4. ram idle funziona?
    By condortony in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 25-08-2001, 13:02
  5. ASUS K7M + Hyundai RAM = Funziona ?!?!
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 07-08-2000, 20:02

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022