ULTRAISO - C'è il boot Sector

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    kibibyte L'avatar di iori3k
    Registrato
    Apr 2007
    Messaggi
    468

    Predefinito ULTRAISO - C'è il boot Sector

    devo aggiungere dei file ad una'immagine iso di un sistema operativo

    dopo tale operazione, devo assicurarmi che l'immagine iso abbia il boot sector, altrimenti quando facciò partire il boot da dvd, non si avvierà niente

    come faccio questo controllo?

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    ti fai una macchina virtuale (puoi utilizzare virtual pc) e la avvii montando l'iso. cosi' vedi se funziona o no prima di masterizzarla.

  3. #3
    kibibyte L'avatar di iori3k
    Registrato
    Apr 2007
    Messaggi
    468

    Predefinito

    non c'è bisogno, ho scoperto come fare questo controllo

    ho sentito di queste virtual machine
    cosa fanno praticamente?

  4. #4
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Originariamente inviato da iori3k
    non c'è bisogno, ho scoperto come fare questo controllo

    ho sentito di queste virtual machine
    cosa fanno praticamente?
    Praticamente simulano un computer! Sono molto utili per testare configurazioni sw senza installare la macchina originale, o per tenere più S.O. accesi contemporaneamente.
    E tante altre cose
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  5. #5
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    inizialmente sono nate in ambito aziendale. spesso i sever hanno funzionalita' particolari per cui si preferisce non fargli ricoprire troppi ruoli: domain controller, printer server, file server, application server,...
    solo che i costi di tenerli separati su hw differente e' elevato, oltre a sprecare risorse.
    con la virtualizzazione e' possibile su un'unico server hw installare piu' server virtuali, perfettamente isolati tra di loro per os e configurazioni, ma che sfruttano molto meglio l'hw comune.
    ad esempio in sede ho 3 server: uno fisico per il file server (si prende tutto lo spazio disco) e 2 virtualizzati che fanno girare 6 macchine virtuali. e ancora mi avanza memoria e cpu per far girare una console d'emergenza per me.

    dall'ambito aziendale si e' poi' passato anche a quello domestico (virtualpc di microsoft per dirne uno) in quanto con l'avanzamento tecnologico dei pc di casa e' diventato possibile sfruttare questa tecnologia per usi piu' comuni:
    - per andare in internet
    - per attivita' di lavoro base
    - di test per programmi
    - di test per altri sistemi operativi
    - ...

  6. #6
    kibibyte L'avatar di iori3k
    Registrato
    Apr 2007
    Messaggi
    468

    Predefinito

    ringrazio per le spiegazioni fornitemi

    se volessi utilizzare vwware, quale tipologia devo utilizzare?
    ho visto sul sito che c'è ne sono molte?
    Ultima modifica di iori3k : 06-03-2009 a 21:07

  7. #7
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    vmware fornisce, previa registrazione gratuita, esxi e vmware server. il primo non penso faccia al caso tuo, in quanto il pc puo' poi essere gestito solo via rete tramite altro pc con installato vmware infrastructure. e' la configurazione solita per i server e si installa come os base. il secondo si installa su sistema operativo preesistente (windows giusto per dirne uno) ma non so che limitazioni abbia, ad intuito dovrebbe permettere solo l'installazione di os server (quindi niente xp/vista/7).

    altrimenti c'e' la versione workstation, ma non e' free.
    per iniziare ti consiglio di puntare su virtualpc2007 di microsoft. ha meno opzioni, ma e' anche piu' semplice da gestire, specialmente per virtualizzare con os microsoft.

  8. #8
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Originariamente inviato da frenc
    vmware fornisce, previa registrazione gratuita, esxi e vmware server. il primo non penso faccia al caso tuo, in quanto il pc puo' poi essere gestito solo via rete tramite altro pc con installato vmware infrastructure. e' la configurazione solita per i server e si installa come os base. il secondo si installa su sistema operativo preesistente (windows giusto per dirne uno) ma non so che limitazioni abbia, ad intuito dovrebbe permettere solo l'installazione di os server (quindi niente xp/vista/7).
    VMware server permette l'installazione di qualsiasi sistema operativo, quindi potrebbe fare al caso suo.
    Io mi sento anche di consigliare VirtualBox, gratuito e ottimo per un uso casalingo
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 06-04-2010, 19:30
  2. Nuove Ram Patriot Sector 5 DDR3 2250 mhz - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= RAM =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 03-02-2010, 17:39
  3. bad sector su hd notebook
    By lancer in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 32
    Ultimo messaggio: 29-03-2007, 23:49
  4. Cd Boot
    By Besk in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 31-12-2001, 14:39

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022