Insomma come da titolo...quale sccegliere??
ASUS P6T
DFI DK X58-T3EH6
Quale delle due la spunta, tenendo conto delle potenzialità in overclock e delle prestazioni a default??
Insomma come da titolo...quale sccegliere??
ASUS P6T
DFI DK X58-T3EH6
Quale delle due la spunta, tenendo conto delle potenzialità in overclock e delle prestazioni a default??
Ultima modifica di giampa : 08-02-2009 a 13:25
Secondo me siamo lì...
Io mi butterei sulla DFI...![]()
ti ho edtato i prezzi perchè sono ininfluenti rispetto alla tua domanda e perchè puzzano molto di IVA evasa e di rivenditore poco serio ...
non voglio fare le solite polemiche sul fatto che ormai in Italia c'è solo mercato nero, ma ti consiglio di valutare bene da chi compri ...![]()
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
non ci siamo....
1) I prezzi non sono influenti perchè 40 euro di differenza influiscono eccome.
2) Visto che non ho detto dove compro come fai a fare certe dichiarazioni sulla qualità del venditore?
Detto questo, aspetto altri consigli (magari di natura piu tecnica) sulle mobo in questione. Grazie per l'interessamento.
ci siamo eccome e le valutazioni sono sul venditore non su te che aquisti ...
a te ho dato solo un consiglio che sei liberissimo di accettare o meno dato che l' unico distributore ufficiale di DFI in Italia, ti assicuro, marginando una cifra ridicola, fa la mobo in questione 30 € di più di quello che avevi indicato tu ...
e quei 30 € sono si e no il suo margine acquistando per grosse quantità direttamente da Taiwan ...
fossi in voi ogni tanto mi porrei delle domande sul come facciano certi soggetti a fare questi prezzi, anche perchè spesso e volentieri leggo poi lamentatele, su questo stesso forum, di rma non fatti e di disservizi di varia natura ...
aggiungo che anche se non metti i prezzi, chi ti risponde, a meno che non dia fiato alle trombe per sport, conosce la differenza di prezzo tra le 2 schede e ti consigli tenendo presente la stessa ...
altrimenti facciamo chiacchiere da bar.
niente di personale ovvio, il mio credimi, voleva essere solo un consiglio ...![]()
Ultima modifica di giampa : 08-02-2009 a 13:59
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
ritornando sul tecnico ...
la P6t Deluxe è stata usata spesso anche su XS per fare risultati nei 3DMark e nel SPI tra i primi 5 del ranking mondiale e con i nuovi BIOS non ha nulla da invidiare alla più blasonata Rampage II Extreme che risulta un pelo più veloce nella gestione delle ram ...
altra cosa da valutare è la dimestichezza che hai con i bios Award e AMI ...
Asus monta una versione un Bios di derivazione AMI più semplice e meno tweakkabile sulle ram,
DFI da tradizione monta Award che è un po' più rognosetto da settare ma che ti permette un fine tuning migliore ...
personalmente mi sto trovando meglio con gli AMI di Asus ...
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
La mobo che ho adesso è proprio una DFI (nforce 4 sli D) quindi capisco a cosa ti riferisci. Tra l'altro girovagando on-line ho visto diversi screen del bios della DK ed effetivamente mi sembra molto (forse troppo) completo come bios (classica tradizione DFI high-end). A livello di prestazioni da quello che ho capito siamo li? Ah tra l'altro non ho trovato da da nessuna parte una bella recensione completa per la dfi mentre della P6T ne parlano pure i muri![]()
purtroppo la tua osservazione è una nota dolente che condivido su DFI ...
a parte su XS dove postano anche gli asiatici, è difficile reperire recensioni o giudizi seri sulle DFI, a meno che un utente volenteroso che l' ha acquistata, posti le sue impressoni tecniche e superpartes su un forum ...
e questo succede per due ordini di motivi, DFI esce sempre in ritardo con le sue mobo rispetto alla concorrenza e, a livello marketing, non investono una cippa perchè il loro core business non sono le mobo high end, quindi non mandano una sega in recensione ...
generalmente DFI fa delle ottime schede, ma finchè non si ha modo di provarle non si riesce a capire se siano a livello delle altre top gamma ...
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
se fai overclock (anche leggero) ti consiglio dfi, ha sempre qualcosa in più grazie anche al bios più "raffinato" rispetto alle altre
Scusami se dissento Carlo ma per overclock leggeri io ritengo che i bios Asus siano meno scorbutici da gestire, inoltre essendo delle mainboard più diffuse trovi più facilmente degli spunti per i settaggi più idonei da utilizzare.
Poi sono pienamente daccordo con te che il fine tuning che offrono le DFI è unico.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)