Problema accesso Active Directory da Windows 98

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    44
    Messaggi
    2,338

    Predefinito Problema accesso Active Directory da Windows 98

    Avevamo dei computer con Windows 98 che funzionava correttamente collegato ad un dominio ActiveDirectory Windows Server 2008.
    In AD, abbiamo messo il flag di cambio password obbligatorio all'accesso successivo su alcuni computer.. quelli con Windows XP hanno funzionato senza problemi... i due con Windows 98 invece non fanno più accedere al dominio: quando si mette la password, dicono:
    "the domain password you supplied is not correct, or access to your logon server has been denied".
    Per entrare su Windows bisogna premere "annulla" (non entrando quindi in dominio) oppure accedere con un altro utente di dominio, diverso dai due di questi computer.
    Con quei due utenti si può accedere correttamente invece a macchine WindowsXP...

    BOH??
    E' tutto il giorno che io ed il mio collega giriamo fra le KB...

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    hai seguito questi passi?
    considera che mi sono sempre rifiutato di mantenere su dominio piattaforme non predisposte per tali funzioni. ho gia' abbastanza grattacapi normalmente con i miei utenti.
    quindi ho sempre avuto os predisposti per il dominio: nt, 2k ed ora xp. i pc su cui giravano win9x stavano fuori dalla rete.



    Installazione di Active Directory Client Extensions

    I client Windows 98 non dispongono di tutte le funzioni dei sistemi operativi più recenti ideate per avvalersi dei servizi Active Directory. Microsoft ha pubblicato il componente aggiuntivo Active Directory Client Extension (DSClient) per Windows 98 al fine di fornire l'accesso alle reti Active Directory. Le seguenti funzioni Active Directory diventano disponibili per i client Windows 98 tramite l'uso di DSClient:
    •Consapevolezza dei siti Active Directory. Questa consapevolezza consente al client di collegarsi al controller di dominio più vicino al client nella rete piuttosto che al controller di dominio primario (PDC, Primary Domain Controller) o all'emulatore PDC. Fornisce anche la possibilità di impostare nuovamente le password per qualsiasi controller di dominio. Nei domini di Windows NT versione 4.0, il PDC gestisce tutte le modifiche delle password, ma in Active Directory queste richieste possono essere eseguite da qualsiasi controller di dominio. DSClient estende questa funzionalità ai client Windows 98. Questi miglioramenti consentono di ridurre il traffico di rete e il carico sul PDC.
    •Autenticazione NTLM versione 2 (NTLMv2). L'autenticazione NTLMv2 fornisce una protezione notevolmente maggiore rispetto all'autenticazione LAN Manager (LM) in dotazione con Windows 98. Sebbene meno efficace dell'autenticazione Kerberos, l'autenticazione NTLMv2 è di gran lunga più sicura di quella LM.
    •Active Directory Services Interface (ADSI). ADSI fornisce un'interfaccia API (Application Programming Interface) comune alle applicazioni e include un'interfaccia di scripting per Active Directory.
    •Tolleranza d'errore di File system distribuito (DFS). DSClient consente di accedere alle condivisioni del failover DFS di Windows 2000 e Microsoft Windows Server™ 2003 come specificato in Active Directory.
    •Proprietà della Rubrica di Windows per Active Directory. DSClient estende l'ambiente Windows 98 in modo da esporre gli elementi dello schema Active Directory estesi mediante il comando Cerca del menu Start. Inoltre, consente agli utenti che dispongono dei privilegi necessari di modificare le proprietà degli oggetti utente all'interno di Active Directory.

    Le seguenti funzioni di Active Directory non vengono rese disponibili mediante Active Directory Client Extensions:
    •Supporto di Kerberos. Il supporto totale di Kerberos è disponibile solo in Windows 2000 e nei client successivi.
    •Supporto di Criteri di gruppo. La partecipazione ai Criteri di gruppo e la gestione degli oggetti IntelliMirror non vengono resi disponibili ai client con versioni precedenti del sistema operativo.
    •Supporto di IPSec (Internet Protocol Security) e L2TP. Questi protocolli di rete a protezione avanzata non sono disponibili.
    •Autenticazione reciproca o SPN (Service Principle Name). Queste funzioni non vengono abilitate mediante DSClient.

    È importante ottenere la versione più recente di DSClient dal Servizio Supporto Tecnico Clienti Microsoft. DSClient 2003 è disponibile come aggiornamento rapido; è possibile ottenere ulteriori informazioni dall'articolo della Knowledge Base 323455, "Directory Services Client Update for Windows 98" all'indirizzo http://support.microsoft.com/?id=323455. Prima di installare DSClient, assicurarsi che le workstation in uso eseguano Internet Explorer 6 con SP1 o versioni successive.
    Il personale IT di Trey ha distribuito manualmente DSClient in ogni computer Windows 98 nel dominio. Questa operazione è stata effettuata per consentire l'integrazione con l'autenticazione Kerberos e permettere ai computer Windows 98 di utilizzare un livello di autenticazione NTLM superiore.

  3. #3
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    44
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    Nel Security log del server viene registrato l'evento con ID 4625 con codci 0xc000006d e 0x000006a

    Secondo Windows Security Log Event ID 4625
    vuol dire password errata, ma non lo è..

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    abbiamo postato quasi in contemporanea... verifica il mio precedente suggerimento .

  5. #5
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    44
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    Il DSClient l'ho installato (dopo che aveva già iniziato a dare il problema) e non ha risolto assolutamente nulla. Non ho trovato pagine di aiuto che spieghino se vada configurato qualcosa (come) dopo averlo installato...
    ed ho trovato solo la versione 5.0.2920.0, NON la 5.0.2920.5... :-(

    Update: le istruzioni che ho trovato dicono questo:
    http://www.4help.vt.edu/lm/
    Lo avevamo già fatto ieri, senza risultato...

    Update2: forse ho trovato la versione ....5 del dsclient:
    http://www.catalyst.com/support/files.html
    Ultima modifica di Gig : 30-10-2008 a 11:16

  6. #6
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    non saprei come aiutarti, dato che non mi sono mai trovato in simile configurazione... temo non puoi neanche provare a chiedere a microsoft, dato che win98 (il problema e' suo) non e' piu' supportato.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. PROBLEMA : accesso solo locale.
    By asus_s in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 27-05-2009, 17:46
  2. Strano problema con l'accesso
    By supal0va in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 18-01-2009, 20:02
  3. Cosa fare quando Active Directory non va? Errori strani...
    By Gig in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 03-11-2006, 15:05
  4. Problema con Active movie
    By frakka in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 11-03-2006, 22:45
  5. accesso a windows xp
    By lup0 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 05-07-2005, 22:20

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022