configurazione d-link 320T con US robotics 5463

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    bit
    Registrato
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    9

    Predefinito configurazione d-link 320T con US robotics 5463

    buongiorno o buon appetito a tutti.
    sono nuovo, ma per quanto vi ho letto mi sembra di conoscer vi da un po.
    ol mio problema è la configurazione di un modem d.link 320T con un router wireless US robotics 5463
    ip modem predefinito:192.168.1.1
    ip router predefinito 192.168.2.1
    da vostri scorsi consigli ad altri utenti ho capito che dovevano avere la stessa Y....... 192.168.Y.X. ho provato a postare il route sotto la stessa Y del modem ma mi si blocca tutto .
    allora ho provato l'inverso e comunque con la wan dal modem al router e collegandomi al router non ho linea e non riesco ad accedere al modem qualcuno mi aiuta?! sono naufrago da 10 gg. grazie

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    ciao e benvenuto .

    diciamo che il modem adsl deve essere il "capo" mentre il router wifi puoi pensarlo come una qualsiasi periferica connessa.
    questo significa che il servizio dhcp del d-link deve essere attivo, quello sull'usr no. imposterei anche il range degli indirizzi ip rilasciati dal d-link dal 51 al 100 (50 ip sono abbondantemente sufficienti, direi, in ambito domestico).

    per la configurazione ip, il d-link non va toccato (posta pero' anche subnet, che sara' 255.255.255.0, gateway e dns). l'usr lo imposterei con:
    ip: 192.168.1.2
    subnet: 255.255.255.0
    gateway: 192.168.1.1

    poi collega il d-link all'usr mediante cavo patch (non cross) usando una delle porte lan di quest'ultimo (non la wan).

    questa e' la configurazione (anche se un po' piu' complessa) che utilizzo a lavoro affinche' le periferiche con wireless si connettano alla rete tramite ap.

    .

  3. #3
    bit
    Registrato
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    9

    Predefinito

    ok frenc ripotro il modem a 192.168.1.1
    e provo ad impostare l'ap come 1.2

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    mi raccomando di impostare correttamente il gateway e i rispettivi servizi dhcp come indicato. altrimenti potrebbero andare in conflitto.

  5. #5
    bit
    Registrato
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    9

    Predefinito niente da fare

    allora, ho impostato tutto come suggerito. è stato abbastanza semplice dopo aver resettato entrambe gli "aggeggi"
    ho capito che nell'USR riesco a cambiate l'ip se non eseguo il wizard iniziale.
    Ora via cavo, col d-link su una LAN del USR, la spia del router relativa al servizio web non si accende e la rete è riconosciuta come d-link.
    In WIFI la rete la riconosce come USR5463
    MA IN ENTAMBI I CASI MI DA SOLO ACCESSO LOCALE,in pratica gestisco solo il modem e l'AP.
    inoltre nel fare le prove nel week end, in alcuni momenti la connessione nell'area di notifica, era locale ed internet ma nessun browser mi apriva le pagine internet.
    ho provato ad eseguire diagnosi e ripristino (credo che tecnicamente ho eseguito il ping dell'host...credo!) ma non riusciva a risolvere il probl per problemi relativi al DNS. ho cercato diverse soluzioni credendo di avere problemi cil pc, ma con una rete libero-wifi non protetta che ogni tanto becco a casa riesco a connettermi regolarmente.
    PSanch'io uso libero ADSL.
    scusa la latitanza ma non riuscendo a connettermi regolarmente sono un po in difficolta a contattervi.
    grazie sempre...con voi sto scoprendo le cose belle del web.

  6. #6
    bit
    Registrato
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    9

    Predefinito

    anche escludendo l'ap e collegando il modem direttamente al pc, non va.
    sempre accesso locale e sempre errore DNS. il servizio viene contattato ma non da accesso ad internet.
    la diagnosi mi suggerisce anche di verificare "query user" in Windows firewall. non so cos'è ma ho disattivato il firewall e non cambia niente

  7. #7
    bit
    Registrato
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    9

    Predefinito ora va bene

    ce l'ho fatta...grazie
    ora tanto per continuare a romperti un po' vorrei sapere come configurare una wep o wpa e dove (sull'ap o sul modem) e le impostazioni del firewall per sbendare emule.

  8. #8
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    era un problema di linea?
    ora sei collegato tramite wifi con la mia config o hai risolto in altro modo?
    giusto per condividere esperienze, che non fa mai male .

    per la protezione wep/wpa... a tua scelta, comunque sull'ap (e' il segnale wifi che deve essere protetto, si presume che ti accorgi se parte un cavo lan dal router che va verso l'appartamento del vicino ).
    x il firewall... preferisco un buon firewall sw sul pc che filtri non solo le porte, ma anche i programmi, a quello hw integrato nei router .

  9. #9
    bit
    Registrato
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    9

    Predefinito buon frenc

    credo che non fosse la linea, perche quando ho resettato tutto e ho collegato solo il modem lan, una volta configurato andava.
    ho avuto 2 accortezze bypassare il wizard del ap perchè poi non mi faceva piu accedere se gli cambiavo l'ip.
    e collegare, come dicevi tu, il modem ad una porta non wan del ap. ora va bene.
    ma Fracca diceva di aggiornare il firmware del d-link per risolvere probl di ID basso, è necessario?

  10. #10
    bit
    Registrato
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    9

    Predefinito

    non so se è nel tuo stile ma miconsiglieresti uno standard di protezione antivirus-antispyware-firewall che mi faccia stare un po + tranquillo?
    graz

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. help...problemi con d-link 320t
    By taitzh in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 40
    Ultimo messaggio: 17-05-2008, 14:34
  2. Problemi con modem Dlink 320T e router us robotics
    By Linda.fbr in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 19-10-2007, 15:41
  3. Come configurare una rete con Dlink 320T
    By oasis in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 03-04-2007, 11:03
  4. Configurazione router us robotics
    By Guglio in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 31-12-2006, 00:45

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022