E' bene ricordare che si tratta di una evoluzione, non di una rivoluzione. La gpu su cui si baseranno sarà RV770 e derivati. Prodotta a 55 nm, probabilmente integrerà un numero maggiore di stream processor rispetto ai 320 di RV670. In aggiunta, dovrebbero esserci più TMU (32 contro le 16 di RV670).
Il tutto funzionerà ad un clock che si aggirerà attorno al Ghz per la versione di punta. L'interfaccia delle memorie sarà ancora 256 bit che, accoppiata a delle memorie GDDR5 operanti fisicamente in un range compreso tra 1,8 2,2 Ghz, renderà ragione di una bandwith compresa tra 115 e 141 GB/s.