Mi date una mano a capire come si fa...

Pagina 1 di 16 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 157
  1. #1
    kibibyte L'avatar di silvermoon
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Età
    42
    Messaggi
    458

    Predefinito Mi date una mano a capire come si fa...

    Ciao ragazzi eccovi a voi il mio hardware, è il mio computer di sperimentazione, ieri sera ho letto un paio di guide qui sul forum, ma non sono arrivato molto lontano.

    Questo è il mio hardware:

    Intel Core 2 Due E6600
    P5B Deluxe/WiFi-AP
    Corsai XMS2 CM2X1024-6400

    Ieri poi ho installato CPU-Z è ho notato che le ram me le dava a 400 Hz, ma se leggo le caratteristiche della ram la danno per 800 Hz, e poi leggo sul forum di processori come il mio che lavorano a 3.0 Ghz, invece non so perchè con cpu-z mi dava 1,6 Ghz invece dei seui effettivi 2.6 Ghz (se aprivo un programma gli Hz comunque salivano fino a 2.6).

    Inoltre ho provato ad impostare nel bioso la funzione AI NOS della asus che ti permette di scesliere una specie di aumento delle prestazioni in percentuale. Ho provato a metterlo al 10% ma il pc si continuava ad riavviare, rimesso tutto in AUTO il pc funziona.

    Mi date una mano a capire dove sbaglio e che cosa dovrei fare... grazie.

  2. #2
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Ciao, per prima cosa ti invito a leggerti/rileggerti meglio questa guida che è fatta veramente, ma veramente bene. Qui praticamente sono piegati i vari motivi per cui leggi dei volori che secondo te sono sbagliati su CPU-Z. Esempio, tu leggi che la frequenza della tua CPU è 1,6 per questo motivo:

    Intel Speedstep Technology: questa funzionalità si basa sui cosiddetti stati Pn di prestazione del processore. Uno stato Pn è individuato da una coppia di valori frequenza-tensione. All'aumentare di n diminuiscono la frequenza e la tensione applicate sul processore producendo una diminuzione delle prestazioni e un consumo minore del processore stesso. Lo speedstep è una tecnologia che oltre che essere supportata dal processore necessita anche del supporto da parte del sistema operativo. Per attivare lo speedstep su Windows XP bisogna scegliere una configurazione di risparmio energetico a basso consumo (ad esempio notebook). La configurazione di default (home/office) non attiva lo speedstep, anche se è stato abilitato nel bios. Visto che gli stati Pn del processore non sono necessariamente tutti stabili, per lo stesso motivo di C1E questa funzionalità va disabilitata.

    Oppure le ram che tu vedi a 400mhz, ma essendo DDR "Double Data Rate", questi tipo di ram "raddoppia la frequenza" per cui effettivamente lavora lo stesso a 800MHz

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  3. #3
    kibibyte L'avatar di silvermoon
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Età
    42
    Messaggi
    458

    Predefinito

    Grazie mille per il link, non l'avevo proprio vista questa guida, e grazie anche per il chiarimento sulla RAM, adesso mi faccio una bella lettura poi se ho dubbi chiederò ancora. Se qualcuno ha avuto a che fare con questo tipo di hardware mi riporti le sue epserienze...

  4. #4
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Per altri chiarimenti puoi anche consultare questo 3D ufficiale della tua mobo.

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  5. #5
    kibibyte L'avatar di silvermoon
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Età
    42
    Messaggi
    458

    Predefinito

    Madonna quanta roba, pensavo un tantino più semplice... ci sapete veramente fare... non ho parole... sta sera provo a fare qualcosa... ma una domanda brutale, rischio di rovinare in modo permanete alcuni componenti?...

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Basta non esagerare con i voltaggi e tenere sempre d'occhio le temperature e di danni non dovresti farne.
    Se spulci bene nel thread della tua main tempo fa postai dei settaggi per l'overclok che ti possono servire come base di partenza.

  7. #7
    kibibyte L'avatar di silvermoon
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Età
    42
    Messaggi
    458

    Predefinito

    Ho provato a gurdare nelle varie pagine, ma non trovato niente, ma mi sa che mi è scappato, la guida è stata utile qualche passo l'ho fatto anche se piccolo... devo ancora capire bene se per far salire di potenza il processore devo usare i voltaggi o il moltiplicatore, e non ho capito nemmeno se ram funziona in modo adeguato, mi sono un pò perso quando si cominciava a parlare di sincrono (1:1 - 2:3). Alcuni screen di cpuz
    Immagini allegate Immagini allegate      

  8. #8
    kibibyte L'avatar di silvermoon
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Età
    42
    Messaggi
    458

    Predefinito

    ....

  9. #9
    kibibyte L'avatar di silvermoon
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Età
    42
    Messaggi
    458

    Predefinito

    Ma se aumento la potenza del processore modificando la frequenza del processore e il moltiplicatore, devo comunque modificare le impostazioni della ram devo cambiarle o posso rimanere in AUTO?

  10. #10
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    Originariamente inviato da silvermoon
    Ma se aumento la potenza del processore modificando la frequenza del processore e il moltiplicatore, devo comunque modificare le impostazioni della ram devo cambiarle o posso rimanere in AUTO?
    ciao silvermoon...

    allora... comincia a salire con il procio...

    poi le ram ci pensiamo...

    per sicurezza...

    mettile 4-4-4-12 @2.2V

    e ora lavora sul procio...
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

Pagina 1 di 16 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Ragazzi mi date una mano per una vaschetta ?!? Grazie.
    By Overjet in forum Helps & How-To
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 27-04-2007, 14:33
  2. Mi date una mano con una KT7A-Raid?
    By Hiron in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 30-01-2002, 14:56
  3. Mi arriva la KT7, mi date una mano?
    By maxime in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 16-01-2001, 23:57
  4. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 17-07-2000, 17:23
  5. mi date una mano?
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 29-05-2000, 21:57

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022