Come rendere autopartente un HDD USB?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    tebibyte L'avatar di Sansones
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Racale (LE)
    Età
    52
    Messaggi
    2,872

    Predefinito Come rendere autopartente un HDD USB?

    Salve ragazzi, vi pongo questo problema che mi si è presentato proprio oggi:
    un amico viene con un portatile antico e mi dice: guarda questo portatile è parte di un'attrezzatura medica e si deve essere rotto l'HDD interno da ben 1,3gb dove c'era installato Win98 e un software che interfacciava una scheda PCMCIA ad un'apparecchiatura medica.
    Girando qua e la tutta la mattinata trovo un portatile con un HDD da 7gb e WinMe installato sopra... lo monto sul notebook con l'HDD rotto e lo faccio partire, effettivamente ora parte ma le schermate blu non si contano, naturalmente.
    Devo quindi installare il win98, ma incontro alcuni problemi: non esiste un bios su questo notebook, quindi non posso scegliere l'unità di partenza e quindi diventa impensabile far partire dal CDRom il notebook; il floppy è esterno e il tipo del notebook non lo trova, ed ha anche una porta particolare non avendo a bordo nessuna porta USB.
    Allora mi ricordo di una cosa... avendo a disposizione un PC con Win98 già installato, smonto l'HDD lo monto in un estraibile lo collego, entro nella shell DOS e scrivo SYS F: e i file di dos di partenza vengono installati sull'HDD, penso: ora copio il Win98 sull'HDD e dopo aver fatto partire il notebook sotto dos eseguo manualmente l'installazione. A questo punto rimetto il tutto a posto ma il notebook non parte, mi dice una cosa come: che la Rom non è presente sul notebook e il file batch non è un file batch toshiba, di procurarsi un batch toshiba... che KAKKIO VUOLE DIRE? PERCHÈ NON PARTE? CHE POSSO FARE?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Praticamente si rifiuta di fare il boot da bos, puoi provare a fare l'installazione fino a prima del riconoscimento dell'hardware e poi installarlo nel portatile e vedere se termina l'installazione.
    betaxp86


  3. #3
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Prova ad utilizzare un altro metodo rispetto al SYS.
    Prova ad installare una versione completa di dos (tipo FreeDOS - http://www.freedos.org/ ) sul disco, utilizzando un altro pc.
    Inserisci il disco con freedos sul pc martoriato e da lì installi windows 98 da cdrom.
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  4. #4
    tebibyte L'avatar di Sansones
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Racale (LE)
    Età
    52
    Messaggi
    2,872

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Praticamente si rifiuta di fare il boot da bos, puoi provare a fare l'installazione fino a prima del riconoscimento dell'hardware e poi installarlo nel portatile e vedere se termina l'installazione.
    Potrebbe essere un'idea... ci devo provare...

  5. #5
    tebibyte L'avatar di Sansones
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Racale (LE)
    Età
    52
    Messaggi
    2,872

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Praticamente si rifiuta di fare il boot da bos, puoi provare a fare l'installazione fino a prima del riconoscimento dell'hardware e poi installarlo nel portatile e vedere se termina l'installazione.
    Giusto, non sapevo dell'esistenza di questo freeDos...

  6. #6
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    e' una tecnica che ho uilizzato x un vecchio notebook sharp, con unita' ottica e floppy esterne distrutte dall'utente.

    funziona alla grande .

  7. #7
    tebibyte L'avatar di Sansones
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Racale (LE)
    Età
    52
    Messaggi
    2,872

    Predefinito

    Allora ho risolto in questo modo:

    Freedos non funzionava perchè non faceva partire il Setup del Windows98 per via della gestione malata da parte di Microsoft e quindi non è partito; ho staccato l'HDD da 2,5", meno male che avevo un adattatore PATA, l'ho collegato ad un PC, son partito da floppy con disco di ripristino Win98, con FDisk ho cancellato e creato la partizione e poi attivata, ho formattato e installato il DOS come disco partente. Ho rimontato tutto sul notebook e fatto partire l' HDD. Prima, scordavo, avevo messo il WIN98 sull'HDD. Partito, dicevo, dall'HDD e poi eseguito setup... andato tutto bene...
    Grazie a tutti...

  8. #8
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    L'importante è che alla fine ci sei riuscito. Mi dispiace per il FreeDos, non avrei mai pensato che non sarebbe partito il setup
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  9. #9
    tebibyte L'avatar di Sansones
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Racale (LE)
    Età
    52
    Messaggi
    2,872

    Predefinito

    Si, io mi ricordavo qualcosa del genere, perchè quando ero piccolo, e già allora odiavo Microzoz non usavo il Dos 6.x ma usavo il DrDos 7.x che non gestiva la memoria alta con l'Himem ma con l'Emm386... il chè andava bene per usare i giochi in Dos, ma già mi ricordo che quando installavo Win95 o Win98 il setup non partiva perchè voleva la memoria gestita con l'Himem.
    Il FreeDos la gestisce con Emm386, quindi è un discendente del DrDos con tutti i problemi del caso...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Boot Windows 7 da HDD usb
    By Hyradus in forum Microsoft Windows 7
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 02-01-2011, 13:11
  2. Tool per rendere usb bootable su seven
    By CrAzY MoDdEr in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 26-12-2009, 11:05
  3. Problema HDD - usb
    By Elron in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 19-11-2007, 20:34
  4. Problema con hdd non riconosciuto da porta usb
    By cuorin in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 10-11-2007, 11:08

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022