Intel e le sue geometrie "asimmetriche"

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    bit
    Registrato
    Mar 2007
    Messaggi
    13

    Predefinito Intel e le sue geometrie "asimmetriche"

    Sto avendo dei problemi con le temperature del mio E6300.

    A parte il poco intel-ligente sistema dei 4 piolini di plastica che servono a fissare il dissi sulla CPU, qualcuno è in grado di spiegarmi come mai alla forma classica e "quadrata" del processore, corrisponde un'innovativa e per me inspiegabile forma "rotonda" della parte inferiore del dissi (fornito a corredo nelle versioni boxed), che non combacia quindi in pieno con la cpu?

  2. #2
    gibibyte L'avatar di shark2
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Benevento
    Età
    41
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    perchè in realtà la zona principale da dissipare è quella dell'ihs in corrispondenza dei core che si trovano al centro, quindi il dissipatore copre la parte centrale da dissipare dove risiedono i die....certo coprendo l'intera superficie avresti un buffer per lo scambio termico maggiore quindi migliorerebbe la situazione ma non è proprio necessario....poi vabbè che i dissy boxed non siano tutto sto granchè lo si è sempre saputo....comunque che tipo di problemi hai avuto? dicci la configurazione, i settaggi e le temp che rilevi e come le rilevi

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    Il dissy stock è rotondo semplicemente per la struttura dell'ihs che spesso e volentieri non è planare.....Avendo una base rotonda si assicura un contatto ottimale in ogni caso....

  4. #4
    bit
    Registrato
    Mar 2007
    Messaggi
    13

    Predefinito

    dicci la configurazione, i settaggi e le temp che rilevi e come le rilevi
    Dunque...
    P5B-E, E6300 con dissi stock (ma ho tolto il pad termico e ci ho messo pasta bianca al silicone... non trovando di meglio), ddr2 G-Skill F2-PC6400PHU2-2GBHZ, Ati 1650 Pro 256mb ddr3, hd seagate sata2 320gb + 2 maxtor sata1 200 gb x 2 in raid 0, lettore DVD LG, DVD-RW Pioneer 111D, Ali Enermax Liberty 620w, case Vivanco.

    Il Vivanco è piuttosto sigillato come case (anti emissione radiazioni), ma ho inserito cmq 2 ventole da 8 cm (più grandi non ne posso mettere): una in uno slot da 5" che aspira aria fredda e l'altra nel posto solito dietro la cpu che butta fuori aria calda. Inoltre i 3 hd sono forniti di ventole montate sotto ciascuno di essi.

    Per quanto riguarda i settaggi sono ancora a default... ieri
    ho fatto una prova di oc con fsb a 400mhz e le temp mi sono schizzate sui 70° circa.

    Quindi, con tutto a default, le temp sono le seguenti:
    Intel TAT: 47-48° a case aperto / 54-59° a case chiuso;
    Bios e Pc Probe II: 51° cpu, 43° mb, a case aperto / 58° cpu, 47° mb, a case chiuso.

    Insomma, con queste temp, come faccio ad avviarmi sulla strada dell'oc???

    Ciao

  5. #5
    tebibyte L'avatar di martufo
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    1,564
    configurazione

    Predefinito

    il dissi stock fa schifo: comunque le tue temp sono altine. verifica che non sia messo male. Quelle clip da infilare e ruotare sono davvero un incubo
    MSI Aegis X Core I7 6700k 16gb Ram DDR4 2133 GTX 1080 Monitor UHD Samsung 28"

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,924

    Predefinito

    hai montato male il dissi che, concordo, è un incubo...
    con il tuo processore in idle sulla P5B DX dovresti avere @default 34° con dissi stock...
    non penso che la P5B-E sia così tarata male a livello di lettura delle temp, cmq prova un bios diverso e vedi cosa legge...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    bit
    Registrato
    Mar 2007
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Se ho montato male il dissi, l'avrò montato male almeno 4 o 5 volte, quanti sono i tentativi fatti per ovviare al problema. Risulta a qualcuno che la pasta bianca al silicone (quella abbastanza densa venduta in barattolini alla GBC) con il tempo possa deteriorarsi, visto che ce l'ho da più di un anno?

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,924

    Predefinito

    certo che se ne hai spalmata troppa, senza precedentemente aver pulito con un po' di trielina il dissipatore originale da quella poltiglia grigia di cui è provvisto potresti aver creato l' effetto "tappo"...
    ti consiglio cmq di smontare il dissi in questione e rimontarlo dopo averlo pulito applicando un sottile strato di pasta...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    bit
    Registrato
    Mar 2007
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Ho sempre usato alcool anziché trielina e ho splamato un velo sottile di pasta. Mi sa che vado a comprare un dissi della cooler master che si aggancia con le viti a una base messa sotto la mb.

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,924

    Predefinito

    sicuramente è la soluzione migliore...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. [MI] Vendo PC CD "Mohaa Dlx." "Commandos 3 Berlin" "Age of Mitho"
    By f3dfx in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 08-07-2004, 13:30
  2. [Milano] Vendo PC CD "Mohaa Dlx." "Commandos 3 Berlin" "Age of Mitho"
    By f3dfx in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07-07-2004, 18:16
  3. CERCO "GLOBALWIN VOS 32" O "ALPHA" PER ATHLON "SLOT A"!!
    By Dave in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 12-04-2001, 18:44

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022