Salve a tutti.
Da meno di un mese ho assemblato un sistema con la P5B-E & un E6300 e preciso che va tutto a default, non avendo ancora iniziato a overcloccare.

Ho un hd Seagate Sata2 da 320gb (con il SO + una partizione dati/backup) e 2 Maxtor Sata1 da 200gb in raid 0 (partizione riservata per Vista, per quando lo installerò in dual boot con XP, + 2 partizioni dati/backup).
La prima domanda riguarda gli hd: ho installato il Seagate sulla porta Sata1 (in rosso) e i Maxtor sulle porte Sata 3 e 4 (quelle in nero).
È la prima volta che sento parlare di logica master/slave sulle porte sata, ma così dice il manuale della mb...
Ho fatto bene? o devo mettere i 3 hd tutti sulle cosiddette porte "master" (in rosso)?

Inoltre, con il dissipatore fornito in dotazione e comune pasta bianca al silicone, vedo che Intel TAT mi dà temperature attorno ai 50°, mentre il bios e conseguentemente Asus Probe II (che in teoria dovrebbero dare temperature più basse "lette" non nei core ma sulla superficie della cpu) mi arrivano anche a 60° e in più con temperatura della MB che supera spesso i 45°. Ho installato anche SpeedFan che riporta gli stessi valori di TAT e Probe.
Specifico che ho un PSU Enermax Liberty 620W e un case Vivanco abbastanza sigillato (anti emissione di radiazioni); cmq ho inserito le ventole da 8 cm che creano, credo, sufficiente ricircolo (una posizionata in uno spazio vuoto degli slot da 5", che soffia aria fredda, e l'altra dietro che espelle aria calda). Anche i 3 hd sono forniti di ventole montate di sotto.

Qualcuno può darmi dei suggerimenti?

Grazie.