uac

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Feb 2007
    Età
    72
    Messaggi
    402

    Predefinito uac

    m a non si puo disabilitare?
    e se si, come?
    grazie

  2. #2
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Ecco come ma non ricordo la fonte, l'ho salvato su un file TXT perdono agli autori!!!


    Lo User Acces Control (UAC) è una caratteristica di Windows Vista che potrebbe non piacere a tutti, soprattutto agli utenti più smaliziati che desiderano il controllo totale del sistema operativo.
    Vista segna la fine dell'era dell'utente-amministratore plenipotenziario: fino a Windows XP ogni utente con poteri da amministratore poteva fare tutto, tanto da poter perfino causare danni gravi al sistema e perdite di dati. Lo UAC pone fine a questa situazione stranissima e unica nel panorama informatico, nel quale i sistemi operativi più professionali (vedi Unix) tendono a separare i poteri di amministrazione da quelli concessi a tutti gli altri utenti del sistema: in questi ambienti vi è un amministratore definito root che ha il pieno accesso al sistema e può fare davvero di tutto, mentre tutti gli altri utenti (ivi compreso colui che installa il sistema operativo), possono usare liberamente il computer, a patto che non vogliano eseguire operazioni particolari e potenzialmente pericolose per la stabilità del sistema.
    Vista ha preso ispirazione da questi sistemi e adesso ogni utente è davvero un utente, e non più uno pseudo-amministratore: per eseguire le operazioni più complesse e rischiose, egli dovrà autorizzare la prosecuzione (se si tratta del primo utente del sistema), oppure dovrà inserire la password dell'amministratore.
    Tutto ciò comporta la comparsa di un certo numero di avvisi sullo schermo, in grado di interrompere qualsiasi altra azione per richiamare l'attenzione dell'utilizzatore. A lungo andare qualcuno si potrebbe stufare e potrebbe voler disabilitare completamente lo UAC (ossia senza ricevere più alcun tipo di avviso di protezione).

    Ecco come si fa.

    1) Click su Start e digitate secpol.msc nella casella di ricerca del menù Start
    2) Lo UAC vi chiederà l'autorizzazione a procedere: confermate
    3) Apparirà la finestra dei criteri di protezione locali: nella lista a sinistra cliccate su Criteri Locali, quindi doppio click su Opzioni di protezione nella lista a destra
    4) Cliccate due volte su Account: stato account Administrator e selezionate ATTIVATO
    5) Cliccate due volte su Controllo Account Utente: esegui tutti gli utenti in modalità approvazione Amministratore e modificate la proprietà su DISATTIVATO.
    6) Riavviate la macchina e vedrete un nuovo account chiamato Administrator con il quale avrete il pieno controllo del sistema operativo.

    ATTENZIONE! Lo UAC è uno strumento introdotto per aumentare la sicurezza delle operazioni svolte su Windows Vista, pertanto deve essere disabilitato solo da chi sa dove mettere le mani e sa cosa sta per fare. Per impostazione predefinita, lo UAC non deve essere disabilitato.

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Feb 2007
    Età
    72
    Messaggi
    402

    Predefinito

    a me non appare nulla,tu hai provato?

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    pannello di controllo, gestione utenti. li trovi la sezione x disabilitare l'uac.

    da casa riusciro' ad essere piu' preciso :-).

  5. #5
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    cmq... l'argomento e' da sezione "os vista" e non reti.
    fai attenzione la prossima volta. ho chiesto ai mod di spostarla.

    :-).

  6. #6
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    allora (su home premium)...

    "control panel" -> "user accounts & family safety" -> "user accounts" -> "turn user account control on or off"

    naturalmente devi tradurti in it le mie indicazioni :-P.

    :-).

  7. #7
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Bastava leggere poche righe più sotto.

    http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47739

    in ogni caso sconsiglio vivamente di disabilitarlo. L'ultimo bug era schermato se si usava l'uac per esempio dando protezione ben prima dal rilascio della patch.
    betaxp86


  8. #8
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    in effetti... ci si lamenta spesso dei bug e delle falle dei so microsoft. e quando fanno qualcosa di giusto (copiato da linux) x proteggere i pc dalle minaccie, si cerca di bypassare... mah!

    :-).

  9. #9
    kibibyte
    Registrato
    Feb 2007
    Età
    72
    Messaggi
    402

    Predefinito

    e perchè è una rottuna..vuoi scaricare? ti chiede se vuoi scaricare ..rispondi di si..e si apre la finestra..sei sicuro di scaricare?...praticamente stai sempre a dire di si...

  10. #10
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    cmq... come indicato da beta, parsifal aveva postato il link ad un sw che effettuava la modifica che richiedi con un semplice click.

    approfitta.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022