HELP utilizzo 2° RJ45 o IEE

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    bit
    Registrato
    Oct 2006
    Messaggi
    15

    Predefinito HELP utilizzo 2° RJ45 o IEE

    Situazione attuale:
    Rooter con switch a 4 porte al quale sono connessi:
    1- pc mio
    2- pc mio fratello
    3- muletto
    4- print server
    Il DHCP è disabilitato ed ogni unità si pubblica con il suo bell'ip fisso e dns primario impostato; tutto funziona perfettamente.

    Innovazione prevista:
    Morosa compra il portatile, non ha linea adsl, quindi voglio usare uno dei pc affinchè si possa collegare tramite esso alla nostra rete, sia per il passaggio dati che per condivisione della linea internet; il pc in questione ha sia la porta IEE che è vista come lan che una seconda porta di rete attualmente tenuta disabilitata.

    Problema:
    IEE- se imposto in automatico sia il pc che il portatile questi non comunicano; imposto un ip fisso su entrambi: sul pc non posso mettere lo stesso ip della porta di rete, ne metto uno squenziale, come dns e gateway uso gli stessi del rooter; il due pc comunicano ma il pc fisso si stacca dalla rete del roote e quindi non vede nè il mulo nè il secondo pc nè internet, non permettendo al laptop di connettersi online. Dove sbaglio?
    Rete2- se usassi la seconda porta di rete con un cavo cross? Che impostazioni sarebbero consigliate?

    Grazie

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    La seconda porta di rete, se ce l'hai già installata, con un cavo cross è sicuramente la soluzione più semplice ed economica.

    Assegni IP sequenziali sia alla tua seconda scheda che al pc della morosa (ad esempio x.x.x.5 e x.x.x.6). Come subnet la classica 255.255.255.0 dovrebbe andare bene.
    Come gateway lasci l'IP del router.

    Per la questione Firewire... Boh! Non ne ho mai usata una.
    Hai WinXP Home Edition? Forse è un problema nella gestione di più schede di rete. Ma in questo caso probabilmente ti darà problemi anche con la seconda Ethernet.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    exbibyte L'avatar di 4x4
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    7,937

    Predefinito

    per il gatewai del computer della morosa devi mettere l'ip della 2^ sk di rete del tuo pc e abilitare la condivisione della connessione ad internet nelle impostazioni avanzate della rete

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da 4x4
    per il gatewai del computer della morosa devi mettere l'ip della 2^ sk di rete del tuo pc e abilitare la condivisione della connessione ad internet nelle impostazioni avanzate della rete
    Ah!
    Come non detto, allora.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    exbibyte L'avatar di 4x4
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    7,937

    Predefinito

    si può fare anche come dice frakkino per farlo dovresti impostare la seconda sk di rete come bridge, ma non tutte lo permettono.


    diciamo che la soluzione della condivisione della connessione è più semplice

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da 4x4
    ... per farlo dovresti impostare la seconda sk di rete come bridge ...
    Temevo qualcosa del genere ma siccome non sono molto ferrato sull'argomento ho preferito tralasciare. Meglio la condivisione, allora.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    bit
    Registrato
    Oct 2006
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Eccomi.
    Con le IEE non si fannulla allora?
    Intanto provo con la seconda porta di rete!

  8. #8
    exbibyte L'avatar di 4x4
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    7,937

    Predefinito

    sinceramente non saprei come fare, in tanti anni non l'ho mai fatto!

    ho sempre preferito usare un cavo cross

  9. #9
    bit
    Registrato
    Oct 2006
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Aggiornamento.
    Ho provato un cavo cross tra la Lan2 del pc e la Lan1 del portatile e sono insorti i seguenti problemi:

    1- lasciando tutto in automatico accade: PC vede la vecchia rete, va in internet e vede il portatile; ul portatile vede solo il pc e non va in internet; sull'icona di connessione mi dice che è limitata infatti non compare nè il gateway nè il dsn

    2- condivido la connessione internet della lan1: il pc vede solo la lan vecchia e non il portatile; il portatile è escluso

    3- condivito la connessione internet della Lan2: resta tutto come nel caso 1

    4- do io un ip sequenziale alla Lan2 e portile: il pc vede solo il portatile e non la vecchia rete e quindi non va più in internet nè lui nè il portatile

    5- tutto di defoult provo un bridge: premo propietà sia di Lan1 che di 2 premo bridging e mi compare un avviso che sollecita l'uso di due connessioni; come devo agire?

  10. #10
    exbibyte L'avatar di 4x4
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    7,937

    Predefinito

    allora così a distanza comincio a fare fatica a darti un consiglio

    se vuoi semplificare al 100% le cose senza perdere troppo tempo compra un hubbino 5 porte da 10 € e così risolvi il problema

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. N900 - Impressioni d'utilizzo.
    By giostark in forum -= PocketPC e Smartphone =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 29-11-2010, 21:55
  2. hd4850 basso utilizzo di gpu
    By ericbraghi in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 02-10-2009, 18:32
  3. Utilizzo Sistema Liquido
    By john_petrucci in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 08-09-2004, 15:37
  4. RAID: utilizzo
    By Dimas in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 10-05-2002, 16:05
  5. Vendo Cavi RJ45 su misura, nuovi ultra-schermati e non!!!
    By f3dfx in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 25-01-2002, 00:31

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022