Situazione attuale:
Rooter con switch a 4 porte al quale sono connessi:
1- pc mio
2- pc mio fratello
3- muletto
4- print server
Il DHCP è disabilitato ed ogni unità si pubblica con il suo bell'ip fisso e dns primario impostato; tutto funziona perfettamente.
Innovazione prevista:
Morosa compra il portatile, non ha linea adsl, quindi voglio usare uno dei pc affinchè si possa collegare tramite esso alla nostra rete, sia per il passaggio dati che per condivisione della linea internet; il pc in questione ha sia la porta IEE che è vista come lan che una seconda porta di rete attualmente tenuta disabilitata.
Problema:
IEE- se imposto in automatico sia il pc che il portatile questi non comunicano; imposto un ip fisso su entrambi: sul pc non posso mettere lo stesso ip della porta di rete, ne metto uno squenziale, come dns e gateway uso gli stessi del rooter; il due pc comunicano ma il pc fisso si stacca dalla rete del roote e quindi non vede nè il mulo nè il secondo pc nè internet, non permettendo al laptop di connettersi online. Dove sbaglio?
Rete2- se usassi la seconda porta di rete con un cavo cross? Che impostazioni sarebbero consigliate?
Grazie