ASUS M2N32SLI Deluxe nForce 590

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito ASUS M2N32SLI Deluxe nForce 590



    Devo dire che il layout mi piace abbastanza.

    Per il resto, andate qui.

  2. #2
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito



    monta il chipset nVidia 590 sli...
    e come si può notare supporta solo un canale IDE... spero quindi che si sveglino a produrre unità ottiche con SATA integrato...

    concordo con te Chicco... molto carino il layout...
    anche se potevano risparmiarsi i 2 fiocchi di neve sul dissi in rame...
    o forse è meglio

    molto carine le alette in rame per il raffreddamento.. anche se ho paura che con alcuni dissi per la cpu andranno in conflitto... voi che dite?

    ciao Lore

    PS: pauroso il supporto fino a 16GB di RAM ddr2 800/667/533
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Vero, lo zalman 7000 o il 7700 ad esempio IMHO non ci stanno....

    Ma tanto, chi li usa?

    P.s.: c'è un serial ata di fianco ai banchi della ram...

  4. #4
    tebibyte L'avatar di amd4ever
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Rovigo
    Età
    46
    Messaggi
    2,618
    configurazione

    Predefinito

    finalmente qualcosa di concreto ..... bella .... un pcb un pò incasinato ..... non mi piace tanto quel sistema con heatpipe così vicino alla scheda video ....

    per il resto penso se vedremo numeri da paura .......

    p.s. oh Chicco sei sempre pronto a sparare nuovissime news .... bravo !

    ...Chi vince è quello che crede di più nella vittoria e che ci crede fino in fondo...

  5. #5
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    Originariamente inviato da Chicco85
    P.s.: c'è un serial ata di fianco ai banchi della ram...
    immagino sia per collegare il SATA esterno
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  6. #6
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Originariamente inviato da lore85bg
    immagino sia per collegare il SATA esterno

    Non credo, quello vicino alle RAM è interno ed è comodo per un hdd messo nella parte alta del case (es. come i miei), quello esterno lo si vede bene ed è sotto la FireWire ed è di tipo On-the-Go, come si vede sotto nel foglio delle specifiche.

    Posso dire che la porta seriale integrata è una delle cose più comode visto che molti utenti (me conpreso) la potranno utilizzare per il proprio UPS.

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  7. #7
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    Originariamente inviato da italian soldier
    Non credo, quello vicino alle RAM è interno ed è comodo per un hdd messo nella parte alta del case (es. come i miei), quello esterno lo si vede bene ed è sotto la FireWire ed è di tipo On-the-Go, come si vede sotto nel foglio delle specifiche.

    Posso dire che la porta seriale integrata è una delle cose più comode visto che molti utenti (me conpreso) la potranno utilizzare per il proprio UPS.
    intendevo l'eSATA anteriore o posteriore che si vede che è presente tra le porte posteriori.
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  8. #8
    3MENDO L'avatar di Deos
    Registrato
    Mar 2005
    Località
    Venexia
    Età
    40
    Messaggi
    429

    Predefinito

    Bhe dai non e lamaccio.....................mi vien male a pensare che ha un solo canale ide........................cmq domandina
    E Tritium Ready?????

    \Deos

  9. #9
    byte L'avatar di CLoCKWoRKOrAngE
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    106

    Predefinito

    non mi piace molto il layout, tutte quelle alette vicino al primo slot PCIEX potrebbero interferire con schede video con dissipatori molto voluminosi, idem per i dissy cpu...
    poi c'è da vedere se il chipset sarà adeguatamente raffreddato passivamente, soprattutto in oc pesante....

  10. #10

    Predefinito

    Originariamente inviato da Deos

    E Tritium Ready?????

    \Deos
    si.. lo si legge tra le specifiche tecniche

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. nForce 590 SLI INTEL edition
    By lore85bg in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 25-07-2006, 23:49
  2. DFI lanparty socket 775 (nForce 590 SLI)
    By Chicco85 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 12-07-2006, 13:03
  3. nVidia nForce 590 SLI slides
    By Chicco85 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 13-05-2006, 17:27
  4. (Li) Sk madre ASUS Nforce 4 sli deluxe 16X
    By lukas69 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 27-01-2006, 09:32
  5. Asus V8200 Deluxe vs Asus V7700 Deluxe?
    By Cavallo in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 08-05-2001, 10:43

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022