prendendo spunto da una news pubblicata su HWUpgrade...
![]()
![]()
![]()
prendendo spunto da una news pubblicata su HWUpgrade...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
aspettiamo drivers più maturi e altri bench, ma se piove di quel che tuona stavolta Nvidia è nettamente avanti...
e la cosa che deve far riflettere sono gli altissimi prezzi a cui sembra verranno commercializzate queste nuove schede by ATI...
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
la cosa mi da da pensare....
vediamo in altri bench![]()
ma di crossfire non sene parla ancora??
MSI Aegis X Core I7 6700k 16gb Ram DDR4 2133 GTX 1080 Monitor UHD Samsung 28"
Se dovessi dire la mia così su due piedi direi che il problema potrebbero essere i driver..
Ancora un pò acerbi per metterli a confronto con le rivali nVidia
Per la data d'uscita sicuramente ci sarà un passo avanti, certo però che il gap per riavvicinarsi agli score delle 7800 GTX è parecchio e se non si danno da fare mi sa che stavolta nVidia si aggiudica il round a mani basse
Per il Crossfire, penso non siano ancora stati fatti test approfonditi, cmq è una tecnologia supportata dalle nuove vga di casa ATI..penso sia solo un problema di tempi, tra un pò vedremo pure quelli![]()
sono mooooolto deluso da sti primi bench...![]()
Welcome back AMD Ryzen 5 5600x
Sinceramente dalle voci che giravano gia' ad agosto mi immaginavo una cosa del genere, ma non c'e' comunque da stupirsi, ci sono periodi di buio per tutti, anche intel che e' indubbiamente un'azienda per dimensioni e possibilita' economiche neanche paragonabile ad Ati ha avuto problemi con i primi Prescott. Il passaggio a nuove tecnologie produttive non e' mai indolore, ha avuto problemi Nvidia ed ora tocca ad Ati, le cose vanno cosi' ma sicuramente Ati col tempo sapra' ottimizzare e riprendersi da questa situazione.
In effetti i primi bench vanno presi con le pinze ma non lasciano ben sperare, senza contare che se sono vere le voci che da tempo girano sul web, e cioe' che Nvidia ha gia' pronta la 7800 Ultra da commericializzare, le cose per ati si mettono male.
Davvero tanto deluso anche io... e da quanto ho capito, la questione non è tanto di drivers.
C'è da dire cmq che questa è la versione "castrata", ossia a sole 16 pipelines, dato che non sono riusciti a tirar fuori la scheda con 24 o 32 pipe per i problemi ormai noti a tutti.
Visto sotto questo aspetto, parlerei di mezzo flop, non proprio di flop completo...ovviamente sperando di vedere presto in giro il progetto originale con tutte le pipe a disposizione.
Un altro dubbio che ho, è se quelle frequenze così elevate siano gia (passatemi il termine) una specie di overclock di fabbrica (come avvenne ai tempi di NV30) visto anche il dissipatore dual slot, oppure ci sia parecchio margine per salire ulteriormente in overclock. Il processo produttivo a 90nm dovrebbe aiutare in questo senso...spero almeno che sia così![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)