Prospettive OC con NF7-S rev 2.0

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    mebibyte L'avatar di Raudo
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    597

    Predefinito Prospettive OC con NF7-S rev 2.0

    ciao a tutti, mi è appena arrivata una abit nf7-s rev. 2.0 per sostituire una a7v8x danneggiata da un fulmine malefico..

    Il resto del sistema è XP 1800+ a 0.13 e memoria per ora a 333, che poi cambierò con quelle a 400.
    Che possibilità ho secondo voi in OC? su una a7v8x la cpu arrivava stabile a 2088 a 1.75V...
    Il dissipatore è un Globalwin in rame e non molto performante, avendoci montato una ventola a 3200 rpm per mantenerlo silenzioso. Tuttavia la temp dell'Xp a 2088 stava sui 45 gradi +/-

  2. #2
    pebibyte L'avatar di Alessandro_72
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Roma.
    Messaggi
    4,738

    Predefinito

    in una parola: provala.....
    diciamo che in media arriva stabile a 215/220 mhz di FSB altro che Asus

  3. #3
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    infatti..... il grado di overclock dipende da una marea di variabili...... nn si puo prevedere qlcsa..
    devi solo provare! eheheh
    cmq hai fatto un bel salto di qualità... ringrazia il fulmine!

  4. #4
    gibibyte L'avatar di bottoni
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    na
    Messaggi
    1,126

    Predefinito

    scusate ma sta mobo il moltiplicatore fino dove arriva mica si ferma a 13-14 ?

    ciao

  5. #5
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    Originally posted by bottoni
    scusate ma sta mobo il moltiplicatore fino dove arriva mica si ferma a 13-14 ?

    ciao
    tranquillo.... arriva a 24x mi pare....

  6. #6
    tebibyte L'avatar di lancer
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Assisi
    Età
    43
    Messaggi
    2,858
    configurazione

    Predefinito

    prova prova e facci sapere. occhio sempre alle temp e ai voltaggi.
    ciao

  7. #7
    mebibyte L'avatar di Raudo
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    597

    Predefinito

    dunque, attualmente sto a 166*12,5 stabile. Esattamente come prima, di più la cpu non sembra andare.. almeno con voltaggio inferiore a 1.9V. Vorrei provare ad aumentare di più, ma secondo voi rischio di fare danni?

    In ogni caso, cmq, faccio 600 punti in più con 3dMark. E domani mi arrivano le memorie a 400...

  8. #8
    pebibyte L'avatar di Harlock
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Bagnolo Mella , (BS) Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,303

    Predefinito

    potresti salire ma dovresti mettere un dissy migliore !
    prova a fare 1,95 e salire leggermente con il moltiplicatore , ma tieni sempre d'occhio le temp !

  9. #9
    mebibyte L'avatar di Raudo
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    597

    Predefinito

    Originally posted by Harlock
    potresti salire ma dovresti mettere un dissy migliore !
    prova a fare 1,95 e salire leggermente con il moltiplicatore , ma tieni sempre d'occhio le temp !
    ma spiegatemi una cosa... il processore potrebbe danneggiarsi per il semplice fatto di aver aumentato il voltaggio, oppure solo in seguito all'aumento di temperatura?
    tempo fa avevo aperto un thread a proposito, ma non mi pare si fosse giunti ad una risposta definitiva.
    Per quello che ricordo di Elettronica 1, il problema dell'elettromigrazione dovrebbe essere una conseguenza delle temperatura e non del voltaggio.. mi sbaglio?

  10. #10
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    Originally posted by Raudo
    ma spiegatemi una cosa... il processore potrebbe danneggiarsi per il semplice fatto di aver aumentato il voltaggio, oppure solo in seguito all'aumento di temperatura?
    tempo fa avevo aperto un thread a proposito, ma non mi pare si fosse giunti ad una risposta definitiva.
    Per quello che ricordo di Elettronica 1, il problema dell'elettromigrazione dovrebbe essere una conseguenza delle temperatura e non del voltaggio.. mi sbaglio?
    se tieni le temperature basse non aver paura di elettromigrazioni varie.. nn ne hai motivo...
    io tenevo da 8 mesi un 1700+ thoro che di default dovrebbe stare a 1,6 circa a 2,22v.!! senza mai una piega.. ce l'ho ancora qui che frulla benissimo!!! raffredda bene e sei a posto... io ti consiglierei cmq di nn superare i 2,1v.!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. sata su abit nf7-s rev 2.0
    By se_rotto in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 15-12-2004, 23:30
  2. Quale BIOS per NF7-S rev 2.0
    By mbruti in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 07-06-2004, 09:09
  3. [VERSILIA] VENDO ABIT NF7-S Rev. 2.0 con 1 Mese di Vita
    By Linux37 in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 08-10-2003, 19:53
  4. Miglior BIOS per la NF7-2 Rev 2.0 ?
    By Harlock in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 26-07-2003, 10:21
  5. Bios NF7-S Rev 1.2
    By gabnecco in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 11-03-2003, 13:26

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022