Ci stò giocando, dopo aver repentinamente terminato MOH Spearhead, e debbo dire che il gioco in sè non è affatto male, e poi la protagonista è molto affascinante...

La protagonista si, una certa Cate Archer. Dopo aver affrontato e sconfitto la malefica organizzazione criminale H.A.R.M. (la quale si ripresenta in questo episodio più decisa e cattiva che mai), eccola nuovamente protagonista di una battaglia all'ultimo sangue (e gadget da 007!) contro i suoi nemici di sempre.
In No One Lives Forever 2 (NOLF2 d'ora in avanti) combatteremo ancora una volta contro i nemici del primo episodio, decisi ad eliminarci ad ogni costo: Il vecchio Dmitrij Volkov, Armstrong, la sua rossa barba ed il suo kilt e tutta una serie di cattivoni dall'aria un po' buffa (ma ben progettati) che cercheranno di ucciderci. Ci ritroveremo anche nel bel mezzo di un intrigo internazionale che potrebbe sfociare, senza il nostro intervento, nella terza guerra mondiale visto che siamo nel 1967 ed in piena guerra fredda.
Il gioco è un FPS, First Person Shooter, attenzione però, non sempre sparare all'impazzata ci toglierà dai guai (anche se è la soluzione che + mi aggrada!), ci sono circostanze che si dovranno risolvere con astuzia ed in molti casi sarà molto meglio passare inosservati e nascondere i cadaveri che ci lasciamo alle spalle(avremo a disposizione, tra le altre cose, anche delle monetine da lanciare per distrarre il nemico...).
Le armi a ns disposizione sono numerose, dai molteplici fucili d'assalto e mitragliatori semi automatici, agli esplosivi, alle armi bianche tipicamente ad uso ninja come la katana, alla balestra di precisione, non preoccupatevi, su questo punto non c'è carenza!
I gadget poi sono qualcosa di strepitoso: il mascara che stordisce l'avversario,il rossetto fotocamera, il porta cipria decodificatore di codici,la cocinella cimice, il profumo narcotizzante e chi + ne ha...insomma nulla da invidiare al + famoso James Bond (o Tont...).
Con l'evolversi del gioco, incrementeremo i ns punti esperienza che ci renderanno + forti, veloci e precisi.
Le ambientazioni sono ben curate ed il livello di dettaglio è alto.
Lo svolgersi della trama ci porterà dal Giappone fino in Ohio, passando dal medio oriente e la Siberia, si combatterà all'interno di una base sottomarina nel mar Egeo e persino in una cittadina americana nel bel mezzo di un Tornado!Si viaggerà e parecchio!

Ora parliamo brevemente del motore grafico del gioco, il Lithtech,nella nuova versione Jupiter. Certo, non siamo di fronte alla perfezione ed efficienza dell'engine di Unreal Tournament 2003 (Unreal Warfare), ma per le ambientazioni ed i colori necessari in NOLF2, posso tranquillamente dire che se la cava egregiamente in tutte le situazioni, dai grandi e dettagliati spazi aperti alle stanze piccole e buie, e supporta in maniera assoluta l'enviromental mapping.
Da notare anche l'originalità della parte multiplayer. Per chi lo avesse mai giocato, cito Serious Sam, a cui si deve riconoscere l'introduzione del cooperative mode, ovvero la possibilità di affrontare i livelli non da soli ma con uno o più compagni in nostro aiuto. Tutto questo è stato ripreso e migliorato in NOLF2, in quanto abbiamo a disposizione una intera campagna, formata da quattro capitoli che ricalcano la storia in single player cambiandone però obiettivi e situazioni e che dovremo affrontare con l'aiuto di altri giocatori. C'è la possibilità di salvare la partita come nel gioco singolo e soprattutto ci sarà una cooperazione molto stretta, perchè dovremo, ad esempio, difendere un nostro compagno mentre codifica un messaggio o cerca di scassinare una serratura. Questa modalità di gioco potrà essere affrontata in un massimo di quattro persone contemporaneamente.

Insomma, gli ingredienti perchè sia un bel gioco ci son tutti:la bella protagonista intrepida ed intelligente, armi e gadget a volontà, paesi lontani e situazioni intriganti, nemici da fare a brandelli, una bella trama e del sano umorismo!

requisiti hw:
Consiglio di partire almeno con un Pentium III 1000Mhz o AMD di potenza equivalente, 256 Mb di memoria Ram per evitare i continui caricamenti nei livelli. D'obbligo l'uso di tastiera e mouse, cd rom, scheda 3D con 64 Mb ed una scheda audio con accelerazione hardware 3D.

Ciao ed alla prox!

Andrea