Oggetto: Dubbi sul controller raid.

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    mebibyte L'avatar di Annamaria
    Registrato
    May 2001
    Messaggi
    561

    Predefinito Dubbi sul controller raid.

    Ciao a tutti, mi é venuta la voglia di smanettare a livello software (hardware lo farei fare a mio fratello), con il controller Highpoint della mia mobo Abit.
    Parlando con mio cugino ho saputo, cerco conferme, che si possono creare anche due raid 0, ognuno con un proprio os, utilizzando i due canali del controller, mi spiego meglio:
    attualmente il mio pc utilizza un raid 0, essendo i due hd collegati ognuno ad un flat ed al relativo connettore arancio.
    Mio cugino dice che potrei sfruttare un singolo flat che possiede un connettore nero per il master ed uno grigio per lo slave e collegarci i due hd con cui creare il raid 0.
    Il mio dubbio nasce dal fatto che nel manuale della mobo e come voi mi insegnate, non parla di collegare un hd in slave, pena una diminuzione di prestazioni, eppure lui ripete questo: <<dopo innummerevoli prove fatte con Nero, sono piu' che sicuro del fatto che collegando due ha in raid 0 con un solo flat , uno master ed uno slave, al connettore arancio, il transert rate non cambia assolutamente rispetto al collegare gli hd con flat singoli ai due canali raid>>...
    Parole sue.
    Vorrei anche sapere, visto che quando creo il raid dal bios Highpoint mi viene chiesto di impostare la dimensione di non ho capito bene cosa, forse dei pacchetti dei dati di quanto dovrei crearli?
    Le scelte possibili sono: 64kb, 128kb, 256kb, 512kb, 1MB e 2MB.
    Quale dimensione é meglio scegliere privilegiando le prestazioni del raid?
    Ho notato che impostando la dimensioe a 2MB, ma bastano anche 128kb invece di 64kb, aumenta di molto il tempo occorente per la formattazione degli hd.
    Mi chiarireste i dubbi?
    Grazie dell'aiuto.

    PS. Spero di essere stata chiara.


  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    ciao. allora: tuo fratello non deve usare nero x verifikare le prestazioni degli hd, bensi' sw un po' + dedikati, tipo hdtach .
    nella fattispecie, kollegando i 2 hd separatamente (kanali 3 e 4) si rende possibile la lettura/scrittura simultanea su entrambe le unita', kon dimezzamento (c.ka) dei tempi. se invece li kolleghi sullo stesso kanale, possono leggere/scrivere solamente uno alla volta, alternandosi, perdendo kosi' il vantaggio del kaso precedente .

    x le dimensioni di kui kiedi (lo stripe size), funziona in kuesto modo:
    mettiamo ke setti lo stripe a 1 mb.
    kuando devi salvare un file inferiore ad 1 mb, kuesto viene allokato tutto sull'hd 0.
    i file kon dimensione superiore ad un mb vengono spezzati in blokki da 1 mb, e alternativamente kuesti blokki vengono skritti sull'hd 0 e sull'hd 1 (spero di essere stato sufficientemente kiaro).

    tale dimensione deve kuindi essere impostata in base al kontenuto del tuo hd. se hai la maggiorparte dei file di dimensioni grandi (superiori a 2-3 mb) puoi impostare a 1mb il parametro.
    se sono molto grossi, puoi puntare sui 2mb. se invece hai una miriade di pikkoli file, devi mettere i valori + pikkoli.

    .

  3. #3
    exbibyte L'avatar di 4x4
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    7,937

    Predefinito

    Frenc, ma l'higpoint può fare lo 0+1?

  4. #4
    tebibyte L'avatar di ®MadMax®
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Pompei(NA)
    Messaggi
    1,855

    Predefinito

    E perchè non dovrebbe farlo?

  5. #5
    exbibyte L'avatar di 4x4
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    7,937

    Predefinito

    è una mia curiosità

  6. #6
    mebibyte L'avatar di Annamaria
    Registrato
    May 2001
    Messaggi
    561

    Predefinito

    Originally posted by frenc
    ciao. allora: tuo fratello non deve usare nero x verifikare le prestazioni degli hd, bensi' sw un po' + dedikati, tipo hdtach .
    nella fattispecie, kollegando i 2 hd separatamente (kanali 3 e 4) si rende possibile la lettura/scrittura simultanea su entrambe le unita', kon dimezzamento (c.ka) dei tempi. se invece li kolleghi sullo stesso kanale, possono leggere/scrivere solamente uno alla volta, alternandosi, perdendo kosi' il vantaggio del kaso precedente .

    x le dimensioni di kui kiedi (lo stripe size), funziona in kuesto modo:
    mettiamo ke setti lo stripe a 1 mb.
    kuando devi salvare un file inferiore ad 1 mb, kuesto viene allokato tutto sull'hd 0.
    i file kon dimensione superiore ad un mb vengono spezzati in blokki da 1 mb, e alternativamente kuesti blokki vengono skritti sull'hd 0 e sull'hd 1 (spero di essere stato sufficientemente kiaro).

    tale dimensione deve kuindi essere impostata in base al kontenuto del tuo hd. se hai la maggiorparte dei file di dimensioni grandi (superiori a 2-3 mb) puoi impostare a 1mb il parametro.
    se sono molto grossi, puoi puntare sui 2mb. se invece hai una miriade di pikkoli file, devi mettere i valori + pikkoli.

    .
    Vorrei porti un altro quesito: come mai installando su di un unico flat i due hd creando il raid 0, uno master uno slave, installando nell'altro disco sull'altro canale raid rimasto libero (connettore arancio) win98se, esso non si spegne con l'opzione arresta come descritto in un mio thread sui sistemi operativi?
    Ho provato varie configurazioni di bios e controller raid, ma la migliore, quella che mi permette di far funzionare tutto perfettamente é questa:

    canale raid 1 disco master primary
    canale raid 2 disco master secondary
    disco con win98se sul canale ide 2 master primary con in slave lettore dvd
    lettore cdr sul canale ide 1 come slave secondary e masterizzatore cdr come master secondary.

    Aggiungo che impostando il raid con un unico flat e dischi uno in master uno in slave, le prestazioni sono inalterate rispetto alla configurazione in raid e dischi separati. :confused:
    Peccato che il disco con win98se non voglia piu' spegnersi... :confused:
    Grazie dell'aiuto.

  7. #7
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    devo dire ke kome kombinazione di drive ide+atapi non e' delle migliori.
    l'esperienza indika ke e' sempre meglio distribuire nel modo + konforme possibile le varie unita'...

    l'hd kon 98se lo installi sull'ide x non averlo kome boot?
    sekondo me la konfig migliore e':

    ide1 master -> hd win98 (kon partizione di boot e partizione estesa x so e sw)
    ide1 slave -> unita' cdrom
    ide2 master -> masterizzatore
    ide2 slave -> unita' dvd
    ide3 master -> hd0 raid
    ide4 master -> hd1 raid.

    normalmente sul kontroller raid non e' bene kollegare unita' atapi (viene indikato anke nel manuale).
    x i problemi ke hai tu di spegnimento... lo fa da so apena installato, o dopo kualke ottimizzazione (a me kapitava ke invece di spegnersi si riavviasse).

  8. #8
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    ah... x le prestazioni...
    prova kon hdtach (kon google lo trovi senza problemi) a verifikare le prestazioni.
    se sono molto simili, indika ke valori raggiungi.
    puo' essere ke il problema sia di prestazioni, nel senso ke ke non riesci a "raddoppiare" le prestazioni.

    .

  9. #9
    tebibyte L'avatar di ®MadMax®
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Pompei(NA)
    Messaggi
    1,855

    Predefinito

    Frenc il mattiniero.

  10. #10
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    ero a lavoro dalle 07.30... x la precisione .

    ma prima dell'adorato forum, dovevo riprogrammare un paio di skede e fare andare un modulo di komunikazione x kuando arrvava il kapo .

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. dubbi sul raid
    By taxon in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 16-07-2008, 07:58
  2. dubbi sul wii di nintendo??
    By lubu in forum -= Console: giochi, novità e giochi on-line! =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 17-05-2006, 13:44
  3. Dubbi sul bios.
    By Annamaria in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 18-12-2001, 15:10
  4. Dubbi sul liquido (lunghetto)
    By julian in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 47
    Ultimo messaggio: 26-02-2001, 02:28
  5. dubbi sul duron
    By panda in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 02-10-2000, 21:37

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022