Ciao a tutti, mi é venuta la voglia di smanettare a livello software (hardware lo farei fare a mio fratello), con il controller Highpoint della mia mobo Abit.
Parlando con mio cugino ho saputo, cerco conferme, che si possono creare anche due raid 0, ognuno con un proprio os, utilizzando i due canali del controller, mi spiego meglio:
attualmente il mio pc utilizza un raid 0, essendo i due hd collegati ognuno ad un flat ed al relativo connettore arancio.
Mio cugino dice che potrei sfruttare un singolo flat che possiede un connettore nero per il master ed uno grigio per lo slave e collegarci i due hd con cui creare il raid 0.
Il mio dubbio nasce dal fatto che nel manuale della mobo e come voi mi insegnate, non parla di collegare un hd in slave, pena una diminuzione di prestazioni, eppure lui ripete questo: <<dopo innummerevoli prove fatte con Nero, sono piu' che sicuro del fatto che collegando due ha in raid 0 con un solo flat , uno master ed uno slave, al connettore arancio, il transert rate non cambia assolutamente rispetto al collegare gli hd con flat singoli ai due canali raid>>...
Parole sue.![]()
Vorrei anche sapere, visto che quando creo il raid dal bios Highpoint mi viene chiesto di impostare la dimensione di non ho capito bene cosa, forse dei pacchetti dei datidi quanto dovrei crearli?
Le scelte possibili sono: 64kb, 128kb, 256kb, 512kb, 1MB e 2MB.
Quale dimensione é meglio scegliere privilegiando le prestazioni del raid?
Ho notato che impostando la dimensioe a 2MB, ma bastano anche 128kb invece di 64kb, aumenta di molto il tempo occorente per la formattazione degli hd.
Mi chiarireste i dubbi?
Grazie dell'aiuto.
PS. Spero di essere stata chiara.