HHC-L61 e spegnimento della ventola

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    nibble
    Registrato
    Dec 2002
    Messaggi
    77

    Predefinito HHC-L61 e spegnimento della ventola

    Ciao gente

    Ho da poco montato la HHC-L61 e ho notato che c'è una autoregolazione della ventola, a volte si spegne, a volte riaccende, è normale?
    Come faccio ad attivarla per sempre?

    ps.: l'ho notato con SpeedFan, dopo un "beep" del Bios durante la sessione di Windows, il programma mi segnava 0 rpm per la ventola.

  2. #2
    nibble
    Registrato
    Dec 2002
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Ah, un'altra cosa.

    Il voltaggio "+12V" spesso e volentieri va sopra i 13V (13,184 come minimo), cosi che me lo segnala anche PCProbe.
    E' normale? A cosa può essere dovuto?

  3. #3
    tebibyte L'avatar di GATTOSILVESTRO
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    CITTANOVA (RC) :D
    Messaggi
    2,912

    Predefinito

    allora... l'hhc-l61 nn ha nessun sistema di autoregolazione della ventola... è il prg speed-fan che sbaglia segnalando a volte la velocità della ventola a 0rpm... lo fanno molti altri programmi comunque... se vuoi la verifica basta aprire il case e vedere se la ventola gira mente il programma ti segnala 0 rpm...

    per l'alimentatore dovresti dirci che modello hai...
    cmq molto normale non è che salga a quelle tensioni... è moddato per caso?
    facci sapere

    ciauz

  4. #4
    nibble
    Registrato
    Dec 2002
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Boh, allora quei strani "beep" da cosa potrebbero essere provocati...

    Cmq, ho una A7V266, non moddata, a parte il fatto che la CPU è overcloccato per cui va a 1.85V (ma non credo c'entri molto).

    Grazie

  5. #5
    tebibyte L'avatar di GATTOSILVESTRO
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    CITTANOVA (RC) :D
    Messaggi
    2,912

    Predefinito

    quando avvengono questi beep?

    e poi dovresti dirci che alimentatore hai...

    ciauz

  6. #6
    nibble
    Registrato
    Dec 2002
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Originally posted by GATTOSILVESTRO
    quando avvengono questi beep?

    e poi dovresti dirci che alimentatore hai...

    ciauz
    Ogni tanto, guarda caso quando in esecuzione c'è SpeedFan...
    Avviene un Beep e vedo diminuire la temperatura di un paio di gradi, poi succede il contrario.

    Per l'alimentatore, ho un Linkworld LPH6-300WP.

  7. #7
    tebibyte L'avatar di GATTOSILVESTRO
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    CITTANOVA (RC) :D
    Messaggi
    2,912

    Predefinito

    prova ad installare mbm5 (che a mio avviso è il miglior software di monitoraggio del pc) e vedi se le cose cambiano.

    ciauz

  8. #8
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    51
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito Re: HHC-L61 e spegnimento della ventola

    Originally posted by Mitsuo
    Ciao gente

    Ho da poco montato la HHC-L61 e ho notato che c'è una autoregolazione della ventola, a volte si spegne, a volte riaccende, è normale?
    Come faccio ad attivarla per sempre?

    ps.: l'ho notato con SpeedFan, dopo un "beep" del Bios durante la sessione di Windows, il programma mi segnava 0 rpm per la ventola.
    Ciao Mitsuo, ti faccio una domanda che può sembrarti stupida.. ma la ventola è collegata all'alimentatore o alla Mobo?


  9. #9
    nibble
    Registrato
    Dec 2002
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Per Silvestro:

    La situazione non cambia, sia MBM che Speedfan (e anche PCProbe) mi rilevano gli stessi valori. Cmq oggi il PC è più calmo, non arriva a 13V, anche se è vicino.

    Per Madman:

    E' collegato alla mobo, perchè?
    Che vantaggi ottengo collegandola all'ali o alla modo?
    Domande stupide, però è sempre meglio conoscere le risposte.


    Ah, una cosa, con i vari programmi di rilevamento della t°, mi fa vedere un altro sensore, il cui valore è fisso sempre sui "-32"°C. Che roba è?

  10. #10
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    51
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    Originally posted by Mitsuo
    Per Madman:

    E' collegato alla mobo, perchè?
    Che vantaggi ottengo collegandola all'ali o alla modo?
    Domande stupide, però è sempre meglio conoscere le risposte.


    Ah, una cosa, con i vari programmi di rilevamento della t°, mi fa vedere un altro sensore, il cui valore è fisso sempre sui "-32"°C. Che roba è?
    Solitamente conviene collegare le ventole all'ali per evitare eventuali sovraccarichi e quindi bruciare la mobo. Alcune ventole tipo le DELTA non devono assolutamente andare sulla mobo altrimenti

    Inoltre, alcune mb hanno nel bios la facoltà di accendere e spegnere le ventole a seconda dei parametri impostati. Mi sa che il beep che senti è emesso dalla mb ogni qual volta attacca la ventola. Questo può essere comodo per le ventole aggiuntive ma sicuramente non per il procio.

    Mi sa che devi dare una controllatina al bios

    Ciauz

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Help me!Forte rumore della ventola della scheda video
    By kia1962 in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 15-03-2009, 17:29
  2. Ventola della Gainward 7900GTO
    By smanet in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 22-10-2007, 21:28
  3. rad + convogliatore e verso della ventola
    By mkkoy in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 77
    Ultimo messaggio: 26-07-2007, 14:28
  4. Che voltaggio ha la ventola orig. della x850xt
    By genoma in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 23-03-2006, 07:30
  5. Nuova versione della mia ventola!
    By dade in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 19-06-2002, 11:02

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022