Per ANOMALOS sul duranium...

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    byte
    Registrato
    Jun 2002
    Messaggi
    126

    Predefinito Per ANOMALOS sul duranium...

    Ciao anomalos, sono un fortunato possessore di un duranium v1.0 su un computer così strutturato:

    amd athlon xp 2000+ agoia green Y @ 1805Mhz effettivi
    vcore @ 1,89v
    15lt di tanica d'acqua distillata
    pompa acqua pump3 @ 1500Lt\h
    radiatore rad'o'blast con 2 ventole 12x12 a soffiare.

    Con questa configurazione ottengo 32° sul processore in idle e circa 42° in max load.
    Mi sto iniziando ad interessare alle celle di peltier consapevole di tutti i rischi e i disagi comportati dall'ultizzo di quest'ultime però ti volevo chiedere:

    Quant'è la resistenza termica del Duranium? (C/W)
    A quanti W devo scegliere la peltier perchè il duranium possa "gestirmela"? (50w \ 85w \ 156w) ?

    P.s.
    è chiaro che la cella verrà alimentata con un alimentatore dedicato.

    Grazie mille dell'aiuto e a presto!

  2. #2
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    ciao Krast, allora io per principio devo sconsigliarti la cella di peltier e te lo dimostrerò subito, poi magari tu fai quello che credi giusto

    il d-Uranium® è stato progettato per poter andare con qualsiasi cella di peltier anche da 220+Watt ma il problema non sarà mai la potenza della peltier ma casomai del "cold plate" che deve avere uno spessore minimo di 5mm per non dirti che da 8mm sarebbe molto meglio.

    se vedi l'aggancio è troppo alto ed è stato progettato per poter ospitare una cella di peltier da 5mm di altezza (di solito sono da 4mm) ed un cold plate da 10mm o magari anche da 12mm.

    adesso visto che tu userai un'alimentatore dedicato, per avere almeno un guadagno reale dalla peltier devi usare come minimo la 156watt e la devi alimentare @ 15.5volts, altrimenti ti tocca passare alla 220watt.

    per le potenze di consumo (all'incirca): per 156watt frigoriferi ne devi consumare 220+watt e per 220watt frigoriferi ne devi consumare almeno 340+watt.

    il WB dovrà dissipare i watt della peltier + i watt della CPU quindi con poche parole per una CPU da 100watt e per una peltier da 220watt il WB dovrà dissipare almeno 320watt reali.

    se servono altre info chiedi pure, saluti Nikos.

  3. #3
    byte
    Registrato
    Jun 2002
    Messaggi
    126

    Predefinito

    Originally posted by ANOMALOS_77
    [...]
    se servono altre info chiedi pure, saluti Nikos.
    [...]
    Approfitto del tuo invito!

    Allora, ho calcolato con il procedimento della guida sui watt dissipati che la mia cpu allo stato attuale (overclock assolutamente non spinto) dissipa circa 88W di calore.
    [è un Athlon XP 2000@2200+ \ core@1,90v]
    Per trovare il calore complessivo da dissipare basta fare:
    Calore complessivo = 88W + potenza peltier
    supponiamo che io ne prenda una a 85W, dato che l'alimentazione sarebbe a 12v la sua resa effettiva sarebbe:
    67W c.a. quindi il calore complessivo = 155W

    Per trovare l'effettiva temperatura della faccia calda, dovrei tenere presenti le seguenti variabili:
    Thot = Temperatura aria case + [(coefficente di resa termica del dissipatore) * (temperatura totale sopracitata)]
    Questo coefficente, espresso in C/W, che ti avevo chiesto nel precendete post è alla base di riuscita del calcolo...

    Supponiamo che esso sia = 0,5 C/W, utlizzando questo valore arbitrario, la temperatura della faccia calda sarebbe = 107° C!
    Se invece poniamo che il coefficente = 0,2 C/W, la temperatura sarebbe 61°C, il che è mooolto diverso!

    Per quanto riguarda la faccia fredda invece avrei:
    Tcold = [1 - (CpuW/PeltW)] Dtmax => - 18°C c.a. senza però considerare il carico in watt prodotto dalla cpu.

    A questo punto ti chiedo... Fino a che punto può "reggere" il duranium e fare il suo lavoro asportando calore?
    Qual'è il suo Coefficente di scambio termico espresso in C\W?
    Al problema della condensa dò il giusto peso perchè con l'aiuto di un diagramma di mollier è possibile sapere con esattezza il momento in cui essa viene a formarsi e quindi agire a priori nell'installazione coibentando il pià possibile e scegliendo una peltier del giusto wattaggio.

    Grazie per qualsiasi tipo di aiuto e a presto!

  4. #4
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    vedo che iniziamo a fare dei discorsi molto interessanti cmq ti risponderò domani mattina perchè adesso sono troppo stanco, saluti Nikos.

  5. #5
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    aspetta che secondo me stai sbagliando il ragionamento:

    allora per circa 88watt di calore e 85watt di peltier avresti una temperatura finale composta da:

    -DTpeltier (lato caldo - lato freddo)
    -Temp H20
    -Temp Ambiente
    -coefficiente C/W della CPU sul cold plate e non sul WB
    -rendimento sul trasferimento del calore dal cold plate alla peltier (o meglio il contrario perchè in realtà è la peltier che raffredda il cold plate anche se non sembra)

    e quindi senza fare nessun calcolo ma empiricamente ti rispondo che è meglio non usare la peltier sia @ 12 che a 15volts.

    per la peltier da 156 watt invece alimentata a 12 volts avrai circa 125watt frigoriferi e quindi in teoria potrai vedere la CPU sotto zero sempre e cmq anche a pieno carico ma la realtà sarà molto diversa e qui devi provare per capire di che cosa sto parlando.

    per il coefficiente del d-Uranium® non te lo dico perchè non esiste nel senso che su ongi cpu il coefficiente cambia e quindi è inutile dirti un numero che alla tua cpu non sarà valido. cmq quello dipende da:

    -superficie totale di mm² del core
    -watt dissipati dalla CPU
    -watt reali della CPU (misurati sempre di picco e non in condizioni di idle o di medio carico)
    -variazione sulla capacità del buffer del WB ( questo valore cambia da CPU a CPU)
    -altri fattori come temperatura dell'acqua etc...

    per il discorso sulla prevenzione della condensa lascia perdere che non riuscirai mai a farla.

    cmq ancora per una volta ti sconsiglio la peltier altrimenti se la installi e vorresti vedere dei miglioramenti allora prendi almeno la 156 altrimenti una più grande.

    saluti Nikos.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Duranium o non duranium?
    By Daniele in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 16-04-2003, 18:17
  2. X Anomalos
    By LucasCorso in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 09-10-2002, 01:05
  3. x anomalos
    By BastardoDiMerda in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 25-09-2002, 09:22
  4. Anomalos 77
    By Mc-Turbo in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 26-06-2002, 12:24
  5. anomalos ti picchio!!!!!!!!!!!!!!!(sul serio!)
    By patgaller in forum -= Insanity !!! =-
    Risposte: 49
    Ultimo messaggio: 06-02-2001, 23:50

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022