IBM 75 GXP:dischi pericolosi

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    tebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Firenze
    Età
    49
    Messaggi
    2,315

    Predefinito IBM 75 GXP:dischi pericolosi

    questo è il titolo che c'è su PC professionale.
    Viene detto che dopo un periodo variabile da pochi mesi a 1 anno diversi utenti hanno registrato errori in lettura che portano all'inutilizzabilità del disco. Il taglio più affetto da questo problema è da 30Gb.
    Negli USA è stata intentata un'azione legale di gruppo basata sulla tesi che questa famiglia presenta un difetto di progettazione.
    Sul sito della IBM a www.storage.ibm.com/hdd/support/download.htm c'è l'utility Drive Fitness Test che dà informazioni preziose sul proprio HDD. Nel caso venga dato un codice di errore, contattando l'assistenza IBM, può essere attivata una procedura automatica di restituzione del prodotto, sempre che sia in garanzia (3 anni x prodotti non oem). Solitamente viene restituito un modello di pari densità o superiore della serie 60GXP.
    Sul mio da 15Gb il test ha dato ok, nessun problema.

  2. #2
    byte L'avatar di Efcon
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    prov. di TP (Sicilia)
    Messaggi
    101

    Predefinito

    Ricordate sempre comunque che IBM è l'unica che fornisce una garanzia di tre anni per tutti gli HD ide (constatato da poco), e che se il modello rotto non è + in produzione lo sostituiscono con una modello di pari capacità, ma molto + spesso con capacità superiore, non mi sembra poco

  3. #3
    byte L'avatar di Efcon
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    prov. di TP (Sicilia)
    Messaggi
    101

    Predefinito

    Per V|RuS[X]

    Devo ancora ringraziarti per quel piccolo dubbio che mi hai messo in testa in merito alla A7V333-Raid, i ponticelli non servivano, avevi ragione tù

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    e cmq... sarei interessato a sabere kuanti degli hd malfunzionanti sono stati fatti lavorare a fsb fuori specifika .

    si sa ke sono purtroppo fragili .

  5. #5
    Zi-PRev'To L'avatar di Mc-Turbo
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Provincia di Caserta
    Età
    49
    Messaggi
    3,485

    Predefinito Re: IBM 75 GXP:dischi pericolosi

    Originally posted by fvbarc
    www.storage.ibm.com/hdd/support/download.htm c'è l'utility Drive Fitness Test che dà informazioni preziose sul proprio HDD. Nel caso venga dato un codice di errore, contattando l'assistenza IBM, può essere attivata una procedura automatica di restituzione del prodotto, sempre che sia in garanzia (3 anni x prodotti non oem). Solitamente viene restituito un modello di pari densità o superiore della serie 60GXP.
    Sul mio da 15Gb il test ha dato ok, nessun problema.
    Non sono riuscito a fare il Test mi spieghi come fare?
    Tu l'hai fatto coll' Harddisk sull' Ata 100?

  6. #6
    byte L'avatar di Efcon
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    prov. di TP (Sicilia)
    Messaggi
    101

    Predefinito

    Per fare il test devi installare il programma che poi a sua volta avviandolo, ti chiederà di fare un dischetto di boot.
    Dopo averlo fatto devi riavviare il pc ed avviare da floppy e da lì puoi fare il test.
    Stai attento poichè cè anche l'opzione di formattazione a basso livello dell'hd e perderesti tutti i dati se avvii quella per sbaglio.
    Per quanto nè sò, tale procedura non funziona su hd in raid, quindi vanno in caso provati singolarmente sulla porta ide standard.

    ciao

  7. #7
    tebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Firenze
    Età
    49
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    l'HDD può essere collegato sia sul canale ide gestito dal chipset della mobo che su un controller; io ce l'ho collegato al Promise.
    Prima formatta un floppy (io faccio la formattazione completa x sicurezza e se ci sono settori danneggiati butto il floppy), fai partire l'utility col floppy inserito e segui le istruzioni.
    Il floppy l'ho lasciato sempre sprotetto anche al riavvio del PC

  8. #8
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    kuel sw e' stato l'uniko in grado di eliminare la konfig raid degli hd... kuando l'abit mi aveva lasciato .

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. processi pericolosi con hijackthis!
    By nick_23 in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 29-08-2009, 14:46
  2. Skin pericolosi in Windows Media Player
    By frakka in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 04-11-2003, 13:23
  3. Differenza tra 60gxp e 120 gxp
    By pagano in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 24-09-2002, 19:27
  4. E Vai! Partito HD IBM 61GB! IBM ti adoro.
    By redsniper in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 09-04-2002, 13:39

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022