Nuova Tecnica di sbloccaggio Athlon XP

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Zi-PRev'To L'avatar di Mc-Turbo
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Provincia di Caserta
    Età
    49
    Messaggi
    3,485

    Predefinito Nuova Tecnica di sbloccaggio Athlon XP

    Ho studiato una nuova tecnica per sbloccare gli Athlon XP:

    Occorrono 5 fili di rame sottile(0,05 mm)
    1 setola di una spazzola per capelli
    Della Vernice conduttiva all'argento

    Ecco uno schema:


    Procedura:

    Mettere la Setola della Spazzola per capelli sui solchi antioverclock in modo da coprirli tutti.
    Prendere un filino di rame e incollarlo con una microgoccia di vernice conduttiva(da prendere con la punta di un ago) sul primo L1,incollando prima da un lato e,una volta asciugato,sull'altro lato.
    Ripetere la procedura per tutti gli L1.

    Cosa ne pensate?

  2. #2
    gibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Località
    Treviso
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Non credo che la vernice riesca a tenere saldi i fili, ma hai provato? Funziona?

  3. #3
    Zi-PRev'To L'avatar di Mc-Turbo
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Provincia di Caserta
    Età
    49
    Messaggi
    3,485

    Predefinito

    Originally posted by AlkemiX
    Non credo che la vernice riesca a tenere saldi i fili, ma hai provato? Funziona?
    Non ho provato perké purtroppo non ho ancora un Xp,ma spero di provarci presto!

    Cmq i fili essendo molto sottili (0,05 mm) dovrebbere restare incollati,o almeno spero.

  4. #4
    gibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Località
    Treviso
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Mah non sò, anche io ho usato i fili + sottili che ho trovato ma messi vicino agli L1 sono sempre grandissimi

  5. #5
    Zi-PRev'To L'avatar di Mc-Turbo
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Provincia di Caserta
    Età
    49
    Messaggi
    3,485

    Predefinito

    Si però saldarli é molto + Difficile,anke se più sicuro in termini di durata/riuscita.

    Poi il filo di setola di una spazzola servirebbe per + sicurezza,per evitare contatti accidentali con i solki anti-Overclock

  6. #6
    gibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Località
    Treviso
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Originally posted by Mc-Turbo
    Si però saldarli é molto + Difficile,anke se più sicuro in termini di durata/riuscita.

    Poi il filo di setola di una spazzola servirebbe per + sicurezza,per evitare contatti accidentali con i solki anti-Overclock
    Beh mica tanto difficile, quel lavoro l'ho fatto io, mica un mago dell'elettronica!

  7. #7
    Zi-PRev'To L'avatar di Mc-Turbo
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Provincia di Caserta
    Età
    49
    Messaggi
    3,485

    Predefinito

    Originally posted by AlkemiX


    Beh mica tanto difficile, quel lavoro l'ho fatto io, mica un mago dell'elettronica!
    Evviva la Modestia
    Cmq complimenti!
    Certo Ke ci sono siti ke li vendono sbloccati però perdi la garanzia...
    Invece se il mio metodo funziona é reversibile!

  8. #8
    gibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Località
    Treviso
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Originally posted by Mc-Turbo


    però perdi la garanzia...
    Invece se il mio metodo funziona é reversibile!
    In effetti questo è vero, però anche chi riempie i GAP di colla e poi passa la vernice perde la garanzia

    Se il tuo sys funzionasse non sarebbe male

  9. #9
    Zi-PRev'To L'avatar di Mc-Turbo
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Provincia di Caserta
    Età
    49
    Messaggi
    3,485

    Predefinito

    Originally posted by AlkemiX


    In effetti questo è vero, però anche chi riempie i GAP di colla e poi passa la vernice perde la garanzia

    Se il tuo sys funzionasse non sarebbe male
    Si é sarebbe anke + sicuro...perké non c'é attack nel solco e le microgocce di vernice andrebbero via con un pò di solvente per le unghie!.
    Speriamo Bene!

  10. #10
    gibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Località
    Treviso
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Originally posted by Mc-Turbo


    Si é sarebbe anke + sicuro...perké non c'é attack nel solco e le microgocce di vernice andrebbero via con un pò di solvente per le unghie!.
    Speriamo Bene!
    Cmq a parte i discorsi teorici, ti rendi conto di quanto sono piccoli gli L1??

    Io per fare il lavoretto ho dovuto usare niente meno che un microscopio industriale

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Nuova revision per l'Athlon 64 X2 4400+
    By martufo in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 18-02-2006, 01:21
  2. Sbloccaggio ad altissima precisione per Athlon XP
    By Mc-Turbo in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 18-11-2002, 22:33
  3. Iniziamo a parlare dello sbloccaggio di athlon XP
    By ^GoKu^ in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 16-11-2001, 15:24
  4. nuova tecnica per overclock AMD
    By maxmet in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 09-05-2001, 14:39

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022