Ho 3 Hd ibm da 40 Gb di cui due in RAID 0 sul controller promise della ASUS a7v133. Il terzo è sul canale eide 1 (master) diviso in 3 partizioni su cui ho installato win 98 Se (fat 32) e Win XP (NTFS) mentre la terza è adibita a dati (fat 32). Gli HD in raid sono formattati in fat 32 e dedicati al video editing.
Il mio problema e' il seguente:
Venerdi', dopo aver copiato circa 650-700 mb di file da un cd sui dischi in raid con win XP, al boot del sistema mi compare il messaggio che il RAID 0 è "no functional". Allora ho girato i jumper che controllano la funzionalità del promise su eide, ho riformattato i due hd (con partition magic 7 pro) e fatto un controllo della superfice fisica dei dischi con scandisk. Non e' stato rilevato nessun bad cluster e nessuna anomalia!!!!
Ho quindi reimpostato il controller promise sulla funzionalità RAID e con "autosetup" ho rifatto l'array in stripping. Faccio il reboot del sys entro in win 98 che mi vede un HD da 40 Gb invece che uno da 80!! Riapro pm7 e vedo che 1/2 spazio e' "UNUSED". Formatto quindi questo spazio in fat 32 e "incollo" le due partizioni, per ottenerne una da 80 gb. Fatto ciò sia win 98 che win XP mi riconoscono correttamente l'array come un unico HD da 80 Gb.
Mi chiedo però cosa possa essere successo e se la partizione puo' essere usata indifferentemente dai due sys operativi senza far casino con il raid. Tenete presente che con win 98 ho sempre copiato e smanettato con i file su RAID.
Qualcuno ha qualche idea???