Premetto che possiedo una Asus A7V-E che, in quanto scheda economica, ha parecchi limiti soprattutto per quanto riguarda overclock e overvolt.. Così andando ad overcloccare il mio Duron 800 ho avuto diverse amare sorprese. Innanzitutto da BIOS (in jumperfree mode) si può settare solo la frequenza che al max arriva a 110 (mentre il chipset montato, il KT-133E potrebbe tranquillamente arrivare a 133..). Inoltre sempre da BIOS non si può variare il moltiplicatore che va scomodamente regolato con i dipswitch. Fino a questo punto la situazione mi stava pure bene anche xchè il rapporto qualità/prezzo dlla scheda è veramente buono. Così sbloccando la cpu con la matita e regolando moltiplicatore/FSB in jumper mode, ho verificato che il mio Duron arriva con stabilità a 927Mhz max (103x9) senza overvolt (1.60v). Volendo spingermi oltre, con la necessità quindi di un voltaggio superiore, ho riscontrato amarmente che la mia scheda non permette in nessun modo di operare sul vcore. Così mi sono documentato ed in Internet ho appreso che è possibile variare il voltaggio smatitando direttamente sui contatti L7 del processore in varie combinazioni per ottenere quello desiderato. Così ho pensato "scomodo ma almeno è possibile" ed ho settato il vcore a 1.80v. Riaccendendo il PC ho notato da BIOS il nuovo voltaggio, ma ahimè il moltiplicatore andava a farsi benedire nel senso che settando un 1000 (100x10) il processore mi viene riconosciuto come un 800 (100x8), mentre a 950 (100x9,5) viene visto come un 750 (100x7,5). Stessa cosa portando il voltaggio a 1,85v.. Soltanto tornando a 1,65v e a 1,60 di defult il moltiplicatore risponde correttamente (voltaggi intermedi tipo 1,70 o 1,75 non sono possibili perchè alcuni contatti L7 sono chiusi e le combinazioni per ottenere quei voltaggi li richiedono aperti, e come aprirli proprio non saprei..). Ed ora sono qui a chiedermi e soprattutto a chiedervi: PERCHE'??
Spero tanto che qualcuno possa chiarirmi le idee magari reduce da un'esperienza simile.
Ciao a tutti e grazie per la pazienza (lo sò ho scritto mooolto, ma ho voluto essere il più chiaro possibile).
Ikaro