aggiornato il bios,scomparso l'ata100 nel boot?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    byte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    cesena
    Messaggi
    189

    Predefinito

    Ciao, ho appena aggiornato con successo (almeno spero)il bios dalla 1002 alla 1004 ufficiale della mia a7v133, ma nella sequenza del boot del bios non compare più la voce relativa al''ata100/scasi", ho solo il floppy e il cdrom e 2 voci:none o disable, e anche se setto none come primo boot il floppy fà un gran casino x 15 secondi circa poi carica il OS dall'HD in raid 0.
    Che faccio torno al vecchio bios o mi sta scappando qualche settaggio nel bios che non trovo?
    Ciao e grazie

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    hai caricato i settaggi di default?
    se si... torna alla vecchia versione .

    .

  3. #3
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    Originariamente postato da cc65
    Ciao, ho appena aggiornato con successo (almeno spero)il bios dalla 1002 alla 1004 ufficiale della mia a7v133, ma nella sequenza del boot del bios non compare più la voce relativa al''ata100/scasi", ho solo il floppy e il cdrom e 2 voci:none o disable, e anche se setto none come primo boot il floppy fà un gran casino x 15 secondi circa poi carica il OS dall'HD in raid 0.
    Che faccio torno al vecchio bios o mi sta scappando qualche settaggio nel bios che non trovo?
    Ciao e grazie
    Una volta flashato il bios il pc è da spegnere e riaccendere (non fare un avviamento a caldo) poi entri nel bios carichi i settaggi di default rispegni e riaccendi.
    Tutto dovrebbe andare a posto se così non è prima di riflashare il vecchio bios posta che vediamo di metterlo a posto.
    .

  4. #4
    byte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    cesena
    Messaggi
    189

    Predefinito

    La procedura che ho usato è quella di #viper#, scusatemi ma non è del tutto esatto quello che ho scritto, perchè il floppy fà casino DOPO aver caricato l'OS (subito dopo la musichetta di windows) perciò mi sembra strano che possa essere il bios, penso più ad una coincidenza con un prob di winME, ma quale?
    Per la sequenza di boot forse ho risolto, era la 4 voce in cui dovevo selezionare "onboard ata100\scasi" e portarlo come prima voce di boot, poi il floppy e poi il cdrom.E' giusto? Cosa ne pensate?

  5. #5
    tebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Firenze
    Età
    49
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    non ho ben capito cosa ti succede scusami

  6. #6
    byte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    cesena
    Messaggi
    189

    Predefinito

    Scusami tu se non sono chiaro ma non sono un professionista del pc. Il problema è che dopo aver flashato (si scrive così?) il bios alla 1004, al boot il pc carica tutto ma subito dopo aver caricato il desktop e il file (musicale) che accompagna l'avvio di win, il floppy si aziona e continua a "cercare un dischetto" per 15 secdondi buoni poi si ferma. La sequenza di boot è:
    onboard ata100\scasi
    floppy
    cdrom
    Non ho un antivirus installato quindi non capisco se il prob viene da un'applicazione che aziona il floppy o se è il bios nuovo che ha incasinato qualcosa. Ho anche riscaricato il 1004 e reinstallato ma il prob rimane.

  7. #7
    byte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    cesena
    Messaggi
    189

    Predefinito Ho risolto...yes yes yes......

    Grazie a tutti ma ho risolto. Dopo aver postato l'help anche in un newsgroup mi hanno risposto dicendo che dovevo cancellare i dati recenti ed infatti dopo averli cancellati tutto fila ok, a parte la temperatura.... ma questo è un'altro post.....
    Ciao e grazie a tutti

  8. #8
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    Si ok i dati recenti Ok per il floppy.
    ma la tua sequenza di boot è sballata.
    Và impostata così:

    1)Floppy
    2)cdrom
    3)onboard ata100/scsi
    4)disable (hard disk ata66).

    .

  9. #9
    byte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    cesena
    Messaggi
    189

    Predefinito

    non penso ci sia una regola fissa, se uno non usa il floppy in fase di boot si velocizza il caricamento selezionando subito il controller raid degli HD, o no?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Boot ATA100 a7v133 HELP HELP !
    By GF3 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 22-04-2002, 09:47
  2. BOOT da HD ATA100
    By nik in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 28-04-2001, 09:30
  3. Win2000 può fare il boot da ata100?
    By luca.nalin in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 10-03-2001, 11:49
  4. bios 1006 x A7V scomparso ????????
    By madforthenet in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 19-02-2001, 00:56
  5. A7v bios 1005c e boot ata100
    By ronny in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 22-01-2001, 14:48

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022