Asus A7V Rev 1.05

Pagina 1 di 7 1 2 3 4 5 6 7 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 69
  1. #1

    Predefinito

    Qualcuno di voi ha notato che in giro si trovano delle schede vendute come Asus A7V rev 1.05 e che in realtà sono A7V133 senza la ventola sul chipset e con il bios della A7V?

    Lo sticker adesivo A7V mi aveva sempre insospettito ma non avevo mai provato a toglierlo. Due giorni fa la mia A7V Rev 1.02 è però defunta senza motivo. Mi è stata sostituita in garanzia con una A7V Rev 1.05. Arrivato a casa ho tolto lo sticker e, sorpresa, la serigrafia originale dice A7V133. Ho provato ad impostare la frequenza di 133mhz dal bios ed il sistema si è rivelato perfettamente stabile. Con la A7V Rev 1.02 a 105mhz già impazziva.

    La cosa bella è che queste schede, ottenute dai fornitori come resi, sono considerate avanzi di magazzino e vengono quindi svendute!

    Ciao,
    <<<Velvet Acid Christ>>>

  2. #2
    byte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    125

    Predefinito anche la mia

    Mi sono accorto dopo il tuo post che anche la mia a7v è una 133 camuffata infatti sto tuttora utilizzando 133 come fsb e il mio duron 650 va egergiamente a 872, ma potrei andare oltre.

    ciao

  3. #3

    Predefinito Bios

    Ho installato il bios della A7V133 e, inutile dirlo, tutto funziona correttamente. In questo modo è possibile usare la funzionalità Raid 0 senza ricorrere ai bios modificati di http://www.braziliantech.com

    Sono veramente contento che la mia vecchia A7V si sia rotta. 8)

  4. #4
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    cosenza
    Messaggi
    2,926

    Predefinito

    scusa....ma mi viene proprio da dirlo...ke culo!!!!

    ciao

  5. #5
    byte
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    125

    Predefinito Anch'io

    Anch'io ho appena sostituito la mia Gigabyte 7ZX con la A7V rev.1.05

    Visto che ci manca la ventolina.....

    e a me si da il caso che mi avanza una ventolina (quella della mia ULTRA) con lo stesso aggancio del dissi sul Northbridge provvederò subito con la sostituzione

  6. #6
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    OCCHIO!! Ragazzi!!
    Guardate che le Asus serie A A7pro A7V A7V133 vengono prodotte sulla stesa linea di produzione e differiscono solo per il controller promise e per il chipset il resto è IDENTICO!

    Il fatto che ci sia un etichetta e sotto una serigrafia diversa NON CONTA! sono differenze di lotto di produzione

    Conta quello che è scritto sull'etichetta bianca NON SULLA SERIGRAFIA! se non volete dannegiare la mobo OCCHIO!
    Fidatevi LE VENDO è ho telefonato più volte ad ASUS italia per questa cosa!
    FAte voi.
    .

  7. #7

    Predefinito

    Credimi, queste schede sono veramente A7V133 senza ventola sul chipset e con il bios della A7V. Il chipset è il KT133A ed il controller promise una volta installato il Bios della A7V133 supporta il Raid 0 (usando i bios modificati di Braziliantech il supporto Raid diventa pieno).

    Il rischio di danneggiarle non credo esista, a patto di usare versioni ufficiali del Bios.

    Anch'io le vendo e mi spiace solo di non aver dato retta alle segnalazioni riguardo ai risultati ottenuti da alcuni clienti.

    In ogni caso, sono i fatti a parlare: TB1000 AXIA stabile al 100% alla frequenza di 1333mhz (133x10). Il KT133 non permetterebbe mai di raggiungere un simile risultato. Non ho mai visto una Asus A7V andare oltre i 110/115mhz in maniera stabile.

    Ciao,
    <<<Velvet Acid Christ>>>

  8. #8
    tebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    ma il southbridge? è il 686A o B

  9. #9
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    Bravo Fvbarc!!

    Allora voi fate come volete ma io ho almeno una ventina di scheda madre nella situazione descritta (una anche dentro il mio pc!!) ho smontato a TUTTE!! il dissi verde sul chipset e sotto c'e' un bel VIA Cod. VT8363 con southbridge VT82C686A il che corrisponde al KT133!! con il suo south! e non il KT133A che avrebbe la sigla VT8363A e sarebbe accopiato al south VT82C686B.

    Quindi NORMALISSIME A7V con la serigrafia errata e corretta con un etichetta!

    x velvet
    Se le vendi dovresti sapere che ultimamente anche diverse partite di A7PRO sono arrivate con la serigrafia A7V e sopra un etichetta ma il controller promise ata100 non c'era!! e dovresti anche sapere che queste partite di mobo sono partite destinate da ASUS agli assemblatori non vendute nei normali canali di vendita quindi priva della normale confezione in cartone e solo in busta antistatica!
    Nessuna polemica!! solo puntualizzazioni! .

  10. #10

    Predefinito

    Onestamente parlando, non trattiamo A7V da alcune settimane e le A7V Rev 1.05 sono solo dei resi (una decina di pezzi in tutto). Effettivamente la scheda in mio possesso basandomi sul Southbridge (che, mea culpa, non avevo controllato) monta il KT133 ma una domanda rimane: come si spiega il fatto che questa revisione pur montando il KT133 permetta senza il minimo problema di stabilità (12 ore di stability test) di raggiungere e superare i 133mhz di FSB?
    Non credo proprio si tratti di "Normalissime" A7V. Come spieghi il fatto che anche la scheda "camuffata" di Mrloin permetta di raggiungere i 133mhz?

    Mi dispiace solamente di non aver dato retta prima alla segnalazione di alcuni clienti. Ormai le A7V in magazzino sono due delle quali una sicuramente Rev 1.04.

    Per quanto riguarda le A7Pro mi dispiace ma non le abbiamo mai tenute. Trattandosi però di A7V sprovviste di controller Promise non mi stupisce il fatto che, serigrafia a parte, esso sia assente.

    Ciao,
    <<<Velvet Acid Christ>>>

Pagina 1 di 7 1 2 3 4 5 6 7 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Asus A7v rev. 1.02
    By jedi62 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 11-12-2001, 09:41
  2. da asus a7v rev.1.02 a ....
    By jkhicg in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 30-08-2001, 17:44
  3. Asus A7V da rev 1.01 a rev 1.02?
    By clodedadio in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 28-03-2001, 14:30
  4. Asus A7v rev 1.04 + Ibm DTLA3'7030
    By k03n in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 16-02-2001, 14:13
  5. bios asus a7v rev 1005 c
    By Ligos[Arabi] in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 07-02-2001, 12:27

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022