Chipset ALI Aladdin V, USB ORRENDA!

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    bit
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    40

    Predefinito

    Non mi è riuscito in ALCUN modo di ottenere un sistema stabile dopo aver installato una quick cam web logitech USB.
    Ho provato di tutto: non accetto NESSUN suggerimento riguardo il BIOS perchè ho l'impressione di averlo riscritto. Ho disabilitato anche (da bios) l'interfaccia USB on board, ho installato una interfaccia USB PCI ma l'instabilità si ripresenta, schermo BLU con WME, W98, dopo neanche un minuto di funzionamento della webcam, che su mb chaintech 5agm2 (via mvp3) è rock solid. La mia mb è una COMMATE s7ax, bios 3.0. Ho settato SINGOLARMENTE TUTTI i registri del CHIPSET ALI Aladdin V rev.E, niente da fare.
    Il sospetto è che il chipset vada fuori sincronia con i burst su PCI. Potrebbe dipendere, non è strano, dal layout della mb. Basta un nanosecondo di offset e... puff!
    La cpu è un K6II 450@550, STABILE quanto un mattone per terra. Non si inchioda con i giochi e i benchmark + esigenti, multitask a go-go e burning tortures. Ho sostituito il bios con le 10 (!) versioni precedenti. I driver del chipset con tutte le versioni esistenti. Ho modificato l'alimentatore sulla mb per fargli erogare una corrente maggiore. NIENTE!. Non ho perso le speranze di farlo funzionare, USB che il diavolo se lo porti, se qualcuno ha domato l'USB su chipset Aladdin V si faccia avanti, resto in ascolto, STUPITEMI! - Fabio -

  2. #2
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    Irq della porta usb dal bios l'hai settato??
    Controlla bene se hai conflitti.

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Messaggi
    205

    Predefinito

    Io non l'ho domato, mi ha sempre funzionato (in compenso l'aladdin V mi dà altri problemucci)

    Ma l'usb non serviva per facilitare le installazioni? :confused:

  4. #4
    bit
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    40

    Predefinito Ali, ali, dove ci porteranno queste ALI?

    La mia mb con ali non mi da NESSUN problema a parte l'USB che li possano fulminare! Nessun problema in configurazione:
    128 Mb PC133, K6II450@550, GeForce 2 MX hercules overcloccata 200/205 e portata a Quadro 2 MX, HD Maxtor 20 GB ATA 100 portato da flash a ATA 33 (downclock!), SoundBlaster LIVE 1024, ISDN adapter PCI.
    USB, grande afflizione, grande dolore, USB, che brutto averti qui. Ri-peto: che je possano!
    Ciao, -------> Fabio

  5. #5
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    Forse l'alimentatore non riesce a dare la tensione ottimale infatti le porte usb richiedono la tensione a 5 volt per le periferiche collegate.
    Prova a scambiare l'alimentatore con qualcun altro.

  6. #6
    bit
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    40

    Predefinito usb ali...alimentazione, forse hai ragione.

    Ho controllato con il multimetro digitale l'alimentazione fornita dai regolatori di tensione ed è assolutamente conforme alle specifiche richieste. 5V che va a 4.97 V sotto il massimo carico. Però ho notato che i regolatori scaldano tanto, anche se switching... mi sa che controllerò con l'oscilloscopio se ci sono spike di tensione in uscita dai regolatori sotto sforzo, se così è, irrobustendo la sezione regolatrice di tensione 5V, potrei risolvere il problema... non domani e neanche dopo, ma proverò questa via, ti farò sapere.

  7. #7
    byte
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Folignano (AP)
    Messaggi
    109

    Predefinito

    io ho una asus P5A (Ali Aladdin V) e non ho mai avuto problemi con l'USB. Ho solo dovuto abilitare la funzione USB da bios (per l'IRQ ho lasciato su AUTO) e poi tutto OK.

  8. #8
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    Come hai fatto a modificare l'alimentazione alla mobo?

  9. #9
    bit
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    40

    Predefinito come dire... l'overclock dell'alimentatore!

    di solito, tutti i circuiti regolatori di tensione sulle mb sono regolati (gioco di parole) per fornire una corrente massima non superiore all'80% della loro capacità nominale.
    Non è la norma, ma spesso è così. Allora, eliminando (bypassando) le protezioni contro i sovraccarichi e roba simile si ottiene un boost della corrente erogabile.
    Bada bene, SOLO CHI SA COSA FA E PERCHE' LO FA può tentare una modifica di questo tipo, una manovra sbagliata e ADDIO MB! Lo stesso dicasi per i circuiti dell'alimentatore, stessa solfa. Da un 230W si possono spremere con sicurezza
    250W. Però: okkio al fattore termico. Spesso i regolatori sulle MB non hanno dissipatore, confidando che la tecnologia switching basti a farli scaldare meno. NON E' VERO! Dopo il boost di corrente bisogna quantomeno raffreddare con ventolina i regolatori, meglio ventola + dissipatore. C'è una tonnellata di roba ancora da discutere, ma non è possibile in uno spazio così angusto.
    Come indicazioni mi pare che ci siamo!
    Ciao ------>Fabio

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Vendo Dikom USB-DVB-T tv digitale terr.usb [Ro+sped.]
    By amd4ever in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 12-03-2008, 22:03
  2. Case AT con Ali 210 + Ali ATX 250W + Casse Yamaha
    By ortsom in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 26-09-2001, 19:41
  3. Ali Chipset
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 18-01-2000, 02:21
  4. Aladdin V
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 18-01-2000, 01:48

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022