20GB di GDDR6 per la Radeon RX 7900 XT - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Le nuove schede video AMD che saranno presentate il 3 novembre potrebbero offrire prestazioni superiori alle attese.




    AMD presenterà le sue schede grafiche Radeon RX 7000 con GPU RDNA 3 tra poche settimane e, come al solito, sono già disponibili alcune interessanti informazioni su uno dei modelli di punta, la Radeon RX 7900 XT.

    AMD inizierà la commercializzazione dalla fascia alta con le schede basate sul chip Navi 31 MCM.

    Il chip sarà presente nelle schede grafiche Radeon RX 7000 di classe enthusiast, inclusa la RX 7900 XT di cui sono apparse in rete nuove interessanti informazioni.


     1 


    La Radeon RX 7900 XT non sarà il modello di punta dell'offerta AMD e presenterà 20GB di GDDR6 lasciando alla sorella maggiore, RX 7950 XT, il chip Full-Fat ed un quantitativo di VRAM pari a 24GB per competere ad armi pari con una ipotetica RTX 4090 Ti.

    Secondo le fonti di Wccftech, le GPU AMD Radeon RX 7000 "RDNA 3" dovrebbero superare le aspettative e, nonostante alcune voci contrastanti, sembra proprio che il risultato finale potrebbe essere un prodotto molto migliore del previsto.

    Sembra anche che la Radeon RX 7900 XT originariamente disponesse di 24GB di memoria prima di essere ridotta a 20GB, ma AMD è fiduciosa che con 20GB e un chip MCM leggermente ridotto, si troverà in una posizione comoda (fascia di prezzo) rispetto alla RTX 4090 su cui potrebbe persino prevalere parlando di prestazioni di pura rasterizzazione.

    AMD abbandonerà l'approccio CU (Compute Units) a favore di WGP (Work Group Processors) sulle sue GPU RDNA 3: ogni WGP ospiterà due CU (Compute Units), ma con il doppio dei cluster SIMD32 anziché solo due su ciascuna CU all'interno di RDNA 2.

    Secondo le ultime informazioni, la GPU AMD Navi 31 "completa" con architettura RDNA 3 dovrebbe offrire un singolo GCD con 48 WGP, 12 SA e 6 SE; ciò fornirà un totale di 12.288 SP (Stream Processors), un aumento di 2,4 volte rispetto ai 5120 SP presenti su Navi 21.

    La GPU Navi 31 dovrebbe avere dimensioni di 308mm2, sarà realizzata con processo produttivo a 5nm da TSMC e sarà la prima ad utilizzare un design sia chiplet che 3D stacked.

    Per quanto concerne Infinity Cache si dovrebbe raggiungere quota 192MB, il 50% in più del quantitativo presente su Navi 21.

    A seguire un tabella riepilogativa delle "presunte" specifiche tecniche delle nuove top di gamma di AMD.


    Modello VGA
    AMD RADEON RX 7950 XT
    AMD RADEON RX 7900 XT
    AMD RADEON RX 6950 XT
    AMD RADEON RX 6900 XT
    GPU
    Navi 31 XTX
    Navi 31 XT
    Navi 21 KXTX
    Navi 21 XTX
    Processo produttivo
    5nm + 6nm
    5nm + 6nm 7nm
    7nm
    Dimensione del chip
    308mm2 (GCD)
    533mm2 (MCDs)
    308mm2 (GCD)
    533mm2 (MCDs)
    520mm2 520mm2
    Transistors
    TBD
    TBD
    26,8 miliardi
    26,8 miliardi
    GPU WGP
    48
    42
    40
    40
    SPs
    12288
    10752
    5120
    5120
    TMU/ROP
    TBD
    TBD
    320/128
    320/128
    Game Clock
    TBD
    TBD
    2100 MHz
    2015 MHz
    Boost Clock
    >3 GHz
    >3 GHz
    2310 MHz
    2250 MHz
    FP32 Compute
    >75 TFLOP
    >65 TFLOP
    23.65 TFLOP
    23.04 TFLOP
    Infinity Cache
    192MB
    192MB
    128MB
    128MB
    Memoria video
    24GB GDDR6
    20GB GDDR6
    16GB GDDR6
    16GB GDDR6
    Bus di memoria
    384 bit
    320 bit
    256 bit
    256 bit
    Velocità memoria
    ~20 Gbps
    ~20 Gbps
    18 Gbps
    16 Gbps
    Larghezza di banda
    ~960 GB/s
    ~800 GB/s
    576 GB/s
    512 GB/s
    Larghezza di banda effettiva
    TBD
    TBD
    1728,2 GB/s
    1664,2 GB/s
    TBP
    ~ 400W
    ~ 350W
    335W
    300W
    Interfaccia PCIe
    PCIe 5.0 x16
    PCIe 5.0 x16
    PCIe 4.0 x16
    PCIe 4.0 x16


    Guardando i numeri sembra chiaro che salirà il consumo energetico, ma AMD sembra preoccuparsi poco perché convinta di poter offrire comunque soluzioni più efficienti rispetto a NVIDIA mantenendo, oltretutto, i classici connettori di alimentazione 8 pin.




    Allegati:
    Fonte: Wccftech




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Molto interessanti queste VGA. Staremo a vedere se oltre al prezzo quasi sicuramente più vantaggioso rispetto a Nvidia sapranno essere competitive prestazionalmente nonostante le tecnologie DLSS e Ray Tracing a favore di quest'ultima.

    P.S. Questa nomenclatura mi ricorda qualcosa ...

    Ultima modifica di virgolanera : 22-10-2022 a 10:44

  3. #3
    nibble L'avatar di Pelmo
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    Sono generazioni e generazioni che speriamo AMD torni a competere con nVidia... l'ultima volta che ho scelto "il rosso" è stato con la HD6950 per pompare al massimo Skyrim...

  4. #4
    bit
    Registrato
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    40
    Messaggi
    4
    configurazione

    Predefinito

    L'ultima AMD che ho avuto come VGA fu la "Sapphire TRI-X R9 290 4GB GDDR5 OC(UEFI)" che personalmente tengo ancora per un eventuale muletto (devo cambiare 1 delle 3 ventole in quanto guasta). Non mi ha "MAI" dato un problema nei giochi in FullHD e l'ho tenuta fino all'uscita delle Nvidia RTX 2070 Super (cambiata appunto per via della fan guasta e l'aumentare delle temperature). Pagata a un prezzo "UMANO" di 350€ su Amazon nel Maggio del 2014, altro che i 2000/2500€ attuali per una VGA ahimè.


  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    speriamo AMD gli dia una bella scossa a NVIDIA ed esca subito con modelli più abbordabili

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022