Svelata la roadmap AMD - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Ryzen 7000 3D V-Cache in arrivo all'inizio del 2023, mentre Threadripper 7000 e Ryzen 7000G a fine estate.




     1 


    È trapelata da poche ore una presunta roadmap delle CPU desktop AMD che confermerebbe il periodo di lancio dei modelli 3D V-Cache Ryzen 7000 "Zen 4" insieme a Threadripper e APU di nuova generazione.

    Sembra che AMD abbia pianificato un aggiornamento specifico per ciascuna famiglia di prodotti nel 2022-2023 partendo, ovviamente, dalle CPU Ryzen 7000 che sono ufficialmente disponibili dal 27 settembre.


     2 


    Il prossimo importante aggiornamento arriverà sotto forma dei modelli X3D o 3D V-Cache in tre declinazioni (Ryzen 7800X3D, Ryzen 7900X3D e Ryzen 7950X3D), ma sembra che questi chip potrebbero debuttare all'inizio del 2023, un po' più tardi di quanto dichiarato dalla società durante il loro Financial Analyst Day 2022.

    Gli altri due aggiornamenti, sebbene non menzionati nella tabella di marcia, riguarderebbero i nuovi Threadripper e le APU Ryzen 7000 Phoenix.

    Entrambe le nuove soluzioni rientreranno nella famiglia Ryzen 7000 e saranno infatti indicate come Ryzen Threadripper 7000 e Ryzen 7000G e sarebbero programmate intorno alla seconda metà del 2023, il che significa che ci vorrà più di un anno di attesa prima di vederle arrivare a scaffale.

    Detto questo, le CPU Ryzen Threadripper 7000 di AMD hanno già iniziato a fare capolino in rete e poiché la gamma Ryzen 7000G è prevista per la fine del 2023, utilizzerà certamente un design aggiornato.

    Le CPU Intel Raptor Lake, quindi, saranno sfidate da AMD su due fronti, sotto forma di CPU Ryzen 7000 e Ryzen 7000 X3D V-Cache.

    Intel sta lavorando alla sua linea HEDT/Workstation di nuova generazione ad elevato numero di core (si dice fino a 56) di cui un primo esemplare è il chip Raptor Cove a 34 core il cui die è trapelato pochi giorni fa.




    Allegati:
    Fonte: Wccftech




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Per i Ryzen 7000G penso sia ragionevole attendersi una potenza grafica in grado di far girare decentemente in Full HD la maggior parte dei titoli.

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    252
    configurazione

    Predefinito

    Peccato abbiano fatto uscire solo un 5000 con 3D cache. Avrebbero prolungato ancora la vita ad AM4.

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    I processori di tipo 3D V-cache sono più performanti di quelli "classici" solo in ambito gaming. A mio avviso il 5800X, con i suoi 8 core e 16 thread, è quello che si prestava meglio a questo scopo e, visto il prezzo di acquisto non proprio popolare nella versione 3D V-cache, non avrebbe avuto molto senso proporre anche un 5900X3D o addirittura un 5950X3D già piuttosto costosi anche nella versione "liscia". Anche per la serie 7000, personalmente, trovo inutile proporre tre processori in versione 3D V-cache.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022