KIOXIA EXCERIA PRO NVMe SSD 2TB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Buone prestazioni e massima compatibilità per il nuovo drive del colosso nipponico.




    Nell'attesa di poter mettere le mani sulle prime soluzioni di storage in grado di sfruttare la nuova interfaccia PCI-E 5.0, resa disponibile tramite le recenti piattaforme Intel Alder Lake, la nostra redazione rimane abbastanza vigile sulle novità più interessanti che si affacciano sul mercato dotate dell'ormai ben collaudata interfaccia PCI-E 4.0.

    Nel corso della recensione andremo ad analizzare nel dettaglio il nuovo modello di punta della giapponese KIOXIA, ovvero l'EXCERIA PRO NVMe SSD da 2TB, contrassegnato dal part number LSE10Z002TG8, che, per capacità e prestazioni, si presta molto bene per equipaggiare postazioni gaming di alto livello e notebook ultrasottili.

    Nel dettaglio si tratta di una soluzione SSD M.2 NVMe 1.4 che adotta il classico formato M.2 2280 basata su memoria BiCS5 112-layer di tipo TLC, controller proprietario di cui il produttore non rende note le specifiche, ed un quantitativo di DRAM Cache pari a 2048MB.

    Le specifiche dichiarate da KIOXIA sono decisamente elevate, con velocità di lettura e scrittura sequenziali fino a 7300 e 6400 MB/s, mentre i valori ad accesso casuale su file da 4kB si attestano sui 900.000 IOPS e 1.300.000 IOPS.

    Di ottimo livello anche i dati inerenti la durata nel tempo e la resistenza alle scritture con un valore di MTTF (Mean Time to Failure) di 1.500.000 ore per entrambi i modelli ed un TBW di 800TB per quello da 2TB e di 400TB per il modello da 1TB.

    Nella tabella sottostante sono riportate le principali specifiche tecniche del prodotto in prova.


    Modello SSD
    KIOXIA EXCERIA PRO NVMe SSD 2TB
    Part number
    LSE10Z002TG8MP600 PRO XT Reviewer's Guide
    Capacità2TB
    Velocità lettura sequenziale massima 7.300 MB/s
    Velocità scrittura sequenziale massima6.400 MB/s
    Max IOPS lettura random 4K
    900K IOPS
    Max IOPS scrittura random 4K
    1.300K IOPS
    InterfacciaPCIe Gen4 x4 - NVMe 1.4
    HardwareController KIOXIA TC58NC1210GSE-00-BB
    (Phison PS5018-E18)
    KIOXIA BiCS5 3D NAND Flash TLC 112-layer
    SK hynix DDR4 DRAM Cache 2048MB
    Temperatura operativada 0 °C a 85 °C
    Dimensioni e peso
    80,15x22,15x2,23mm - 8 grammi
    MTTF1.500.000 ore
    TBW
    800TB
    Garanzia5 anni
    Consumo tipico
    Idle: 50mW - Load: 8,9W
    Form FactorM.2 2280-S2-M


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    interessante il design a singola faccia ma a queste cifre prendo in Fury Renegade tutta la vita

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Prestazioni e dotazioni accessorie non all'altezza dei drive della concorrenza equipaggiati con lo stesso controller. Considerata l'elevata offerta che abbiamo a disposizione per questa specifica tipologia di SSD avrebbero dovuto almeno offrirlo ad un prezzo di acquisto più abbordabile.

  4. #4
    nibble
    Registrato
    Sep 2017
    Messaggi
    53

    Predefinito

    1. rapporto TBW (400:1) decisamente mediocre, se nom penalizzante
    2. topologia costruttiva (single sided) che ha garantito un miglior metodo di dissipazione, ma ha precluso di collocare il controller nella posizione +favorevole (quella +prossima ai segnali PCIe)
    3. rilevanze prestazionali troppo spesso non al top (nonostante l'esistenza di tutti gli elementi idonei per poterlo essere)

    I numeri riscontrati nella ottima review collocano questo Exceria Pro solo qualche punto oltre una buona posizione, ma nulla più.
    Per come la vedo io, anche ad un prezzo sensibilmente più basso, sarà difficile che entri nelle grazie di un numero adeguato di acquirenti.

  5. #5
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    costasse 320 euro sarebbe una buona scelta per un upgrade del notebook

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022