XPG SUMMONER & PRIMER - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Nexthardware Un setup gaming di buona qualità ad un prezzo più che accessibile.




    Durante il Computex 2019 ADATA ha presentato diversi prodotti targati XPG, la sua divisione gaming, fra cui la meccanica SUMMONER, oggetto della recensione odierna.

    La tastiera è progettata per offrire la versatilità ed il feedback tattile di cui gli utenti hanno bisogno durante le varie sessioni di gioco grazie a tre tipi di switch CHERRY MX tra cui scegliere (Speed Silver, Red e Blu) in un formato full-size con un design moderno e accattivante che garantisce un elevato comfort per la presenza di un morbido poggiapolsi ergonomico.

    Il design della SUMMONER è piuttosto minimale e caratterizzato da un plate in alluminio spazzolato disponibile nella colorazione grigio canna di fucile, mentre nella parte superiore destra della tastiera sono presenti, oltre ai classici LED di stato, un pulsante per la disattivazione dell'audio ed una comoda ghiera per la regolazione di quest'ultimo.

    Per quanto concerne l'illuminazione, è possibile selezionare uno dei sette profili preimpostati (statico, intermittente, trigger, esplosione, ciclico, onda o WASD).

    Inoltre, nel mese di agosto, ADATA ha sopperito a una delle mancanze più importanti della SUMMONER, rendendo disponibile il nuovissimo software XPG PRIME che, come vederemo nel corso del nostro articolo, permette di sfruttarne al massimo le potenzialità grazie ad una buona gestione di illuminazione, macro e mappatura personalizzata dei tasti.



    A tenere compagnia alla SUMMONER è giunto in redazione anche il nuovo XPG PRIMER, un mouse ergonomico per destrorsi dotato di sette pulsanti, un sensore ottico PixArt PMW3360 con risoluzione selezionabile in sei diversi step (da 400 a 12000 DPI), accelerazione di 50G, polling rate massimo di 1000Hz (1ms) e velocità di tracciamento di 250 IPS, switch Omron da 20 milioni di click per i pulsanti principali ed una robusta scocca in PBT, liscia e facile da pulire.

    Queste le caratteristiche principali, a cui si aggiungono dei sidegrip in gomma testurizzata per una presa sicura anche in situazioni di gioco molto concitate, una rotellina di scroll con un elevato feedback tattile grazie ad un rivestimento in gomma con scanalature accentuate, un cavo da 1,8 metri rivestito in tessuto intrecciato leggero e molto flessibile per creare meno attrito possibile e, infine, una illuminazione RGB su più zone gestibile tramite apposito pulsante.



    Con un design neutro che non penalizza alcun tipo di presa, che sia Palm, Fingertip o Claw, dimensioni adatte ad una mano medio/piccola (pari a 126x65,6x37,9mm) ed un peso di 98 grammi, il nuovo XPG PRIMER è semplice ed essenziale, pensato per i casual gamer che cercano un mouse preciso, robusto e duraturo, ad un prezzo accessibile.


    Tastiera
    XPG SUMMONER
    Layout
    Italiano
    Switch
    CHERRY MX Red RGB
    Rollover
    NKRO e anti-ghosting 100%
    Illuminazione
    RGB per-key
    Polling rate
    1000Hz
    Tasti aggiuntivi
    Comandi multimediali e di funzione
    Cablaggio
    Cavo in fibra intrecciata non removibile con 2 USB 2.0
    Software
    XPG Prime
    USB pass-through
    1x USB 2.0
    Dimensioni
    449x135x44mm
    Peso
    951g
    Bundle
    Poggiapolsi ergonomico, set di keycaps aggiuntivi con estrattore e adesivi XPG
    Peso poggiapolsi
    191g
    Dimensioni poggiapolsi
    445x88x19mm
    Garanzia
    2 anni
    Mouse
    XPG PRIMER
    Design
    Ergonomico per destrorsi
    Materiali
    Plastica PBT
    Switch
    OMRON (garantiti per 20M di click)
    Sensore
    Ottico PixArt PMW3360
    Risoluzione
    400 - 800 - 1600 - 3200 - 6400 - 12000 DPI
    Polling Rate
    250 - 500 - 1000Hz
    Velocità di tracciamento
    250IPS
    Accelerazione
    50G
    Numero Pulsanti
    7 (non programmabili)
    Illuminazione
    RGB con 4 profili disponibili
    Peso
    98g cavo escluso
    Dimensioni
    126x65,6x37,9mm
    Cablaggio
    Cavo in fibra intrecciata (1,8m) non removibile USB 2.0
    Garanzia
    2 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    A me piace molto la tastiera. Purtroppo, per quel che riguarda il mouse, è sempre la stessa solfa: solo taglie asiatiche.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    non capisco perchè il software non supporta anche il mouse, ma fatelo subito unificato

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    senza infamia e senza lode, ricordo che sotto i 150 € si trovano le K70 con illuminazione RGB per key e software iCUE

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    senza infamia e senza lode, ricordo che sotto i 150 € si trovano le K70 con illuminazione RGB per key e software iCUE
    Io attualmente uso la K70, surante la recensione ho usato la SUMMONER e mi sono trovato bene soprattutto in termini di produttività, ovviamente in ambito gaming ed estetica resta dietro

  6. #6
    bit
    Registrato
    Jan 2017
    Età
    54
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    senza infamia e senza lode, ricordo che sotto i 150 € si trovano le K70 con illuminazione RGB per key e software iCUE
    La tastiera Summoner costa €109.00, presso AK Informatica, Cast Informatica, Easyfix, PC Ok, PC Frog e Il Mago di Dos. Credo che è un ottimo prezzo per questa tastiera.

  7. #7
    bit
    Registrato
    Jan 2017
    Età
    54
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Originariamente inviato da toporagno
    non capisco perchè il software non supporta anche il mouse, ma fatelo subito unificato
    Il sofware PRIME per il mouse, modello PRIMER, è previsto per fine Q4 o inizio Q1.

  8. #8
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Originariamente inviato da Broekievolante
    Il sofware PRIME per il mouse, modello PRIMER, è previsto per fine Q4 o inizio Q1.

    quindi dormono, sei mesi per fare uscire un software per un prodotto che sarà quasi EOL il prossimo anno

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022