AMD annuncia il Ryzen 9 3950X e le Radeon RX 5700 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Fuochi di artificio per il chipmaker di Sunnyvale in occasione dell'E3 2019 ...




     1 


    Dopo gli annunci del Computex di inizio mese, AMD chiude il cerchio svelando caratteristiche, architettura e prezzi di tutta la nuova offerta per quanto concerne CPU e schede video.


    AMD Ryzen 3000 CPU (Matisse)
    Modelli
    Cores
    Threads
    Base
    Freq
    Boost
    Freq
    L2
    Cache
    L3
    Cache
    PCIe
    4.0
    DDR4
    TDP
    Prezzo
    Ryzen 9
    3950X
    16C
    32T
    3.5
    4.7
    8MB
    64MB
    16+4+4
    3200MHz
    105W
    $749
    Ryzen 9
    3900X
    12C
    24T
    3.8
    4.6
    6MB
    64MB
    16+4+4
    3200MHz
    105W
    $499
    Ryzen 7
    3800X
    8C
    16T
    3.9
    4.5
    4MB
    32MB
    16+4+4
    3200MHz
    105W
    $399
    Ryzen 7
    3700X
    8C
    16T
    3.6
    4.4
    4MB
    32MB
    16+4+4
    3200MHz
    65W
    $329
    Ryzen 5
    3600X
    6C
    12T
    3.8
    4.4
    3MB
    32MB
    16+4+4
    3200MHz
    95W
    $249
    Ryzen 5
    3600
    6C
    12T
    3.6
    4.2
    3MB
    32MB
    16+4+4
    320MHz
    65W
    $199


    In arrivo, quindi, ma solo da settembre, il mostruoso top di gamma Ryzen 9 3950X forte di ben 16 Core e 32 Threads, 72MB di "GameCache", una frequenza di base di 3,5GHz con boost a 4,7GHz ed un TDP di "soli" 105W, pronto a duellare con il Core i9-9960X ad un prezzo decisamente inferiore, ovvero 749$.


     2 


    Per quanto concerne il comparto video, Lisa Su, CEO di AMD, ha svelato ufficialmente le prime due schede della famiglia Navi, Radeon RX 5700 e RX 5700 XT, con architettura RDNA e interfaccia PCie 4.0 (più utile in ambito produttivo che gaming), in diretta competizione questa volta con le NVIDIA RTX 2060 e RTX 2070 ad un prezzo di attacco, rispettivamente, di 379 e 449$.


    AMD Navi
    Radeon RX 5700 XT
    50th Anniversary

    Radeon RX 5700 XT
    Radeon RX 5700
    GPU
    7nm Navi 10 XT
    (RDNA 1st Gen)
    7nm Navi 10 XT
    (RDNA 1st Gen)
    7nm Navi XL
    (RDNA 1st Gen)
    Stream Processors
    2560 SPs
    2560 SPs
    2304 SPs
    TMUs / ROPs
    160 / 64
    160 / 64
    144 / 64
    Base Clock
    1680 MHz
    1605 MHz
    1465 MHz
    Boost Clock
    1830 MHz
    1755 MHz
    1625 MHz
    Potenza di calcolo
    10.14 TFLOPs
    9.75 TFLOPs
    7.95 TFLOPs
    VRAM
    8 GB GDDR6
    8 GB GDDR6
    8 GB GDDR6
    Interf. memorie
    256-bit
    256-bit
    256-bit
    Bandwidth
    448 GB/s
    448 GB/s
    448 GB/s
    TDP
    ~ 250W
    225W
    180W
    Prezzo
    499$
    449$
    379$


    Entrambe le schede sono equipaggiate con 8GB di GDDR6 da 14 Gbps con interfaccia a 256 bit per una banda passante di 448 GB/s.


     3 


    La Radeon RX 5700 è caratterizzata da 2304 SPs, 144 TMUs e 64 ROPs con una frequenza di base di 1465MHz e boost di 1655MHz, per una potenza di calcolo massima pari a 7,95 TFLOPs ed un TDP di circa 180W.


     4 


    La sorella maggiore Radeon RX 5700 XT (di cui ci sarà anche una versione leggermente più piccante per il 50esimo anniversario) differisce per il maggior numero di SPs (2560) e per le frequenze maggiorate, base di 1605MHz e boost di 1755MHz che le consentono di offrire una potenza di calcolo di 9,75 TFLOPs con un TDP di 225W.


     5   6 
     7   8 


    Sezione di alimentazione particolarmente curata, secondo AMD, che ha previsto un VRM a 6 fasi digitali per la prima e a 7 per la seconda alimentate da una combinazione di connettori 6+6 e 8+6.


     9 


    Confermato il classico dissipatore con tecnologia Vapor Chamber raffreddato da una ventola radiale (con una rumorosità inferiore ai 43 dBA), ma introdotte alcune novità lato connessioni dove troviamo il supporto HDMI 2.0, DisplayPort 1.4 HDR e Display Stream Compression 1.2a.

    Il lancio ufficiale, così come per i processori Ryzen 3000, ad esclusione del 3950X, è fissato per il 7 luglio.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Chissà se vedremo AMD tornare sul banchetto di Giampa....

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Ne dubito fortemente.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022