1


I giocatori professionisti sanno bene che chi non si impegna per migliorare è destinato a diventare preda di chi invece si allena regolarmente e lo stesso vale per la propria attrezzatura.

Con un sensore ottico PixArt 3389 da 16.000 DPI nativi, esente da accelerazione hardware, il nuovo HyperX Pulsefire FPS Pro offre una qualità di tracciamento impareggiabile ed una estrema precisione per sbarazzarsi dei propri nemici con estrema facilità.


 2


Design asimmetrico per destrorsi ad elevata ergonomia, cavo intrecciato molto flessibile, peso contenuto in poco più di 100 grammi, memoria on board per la registrazione di tre profili, pulsante dorsale per il cambio di risoluzione al volo tra cinque impostazioni preconfigurate e strumenti avanzati per la gestione del sensore e delle macro mettono in evidenza la natura competitiva del nuovo mouse.


 3


A parte la qualità del sensore e l'immancabile illuminazione RGB gestibile tramite il software proprietario HyperX NGenuity su tre zone e con diversi effetti, il Pulsefire FPS Pro utilizza per i pulsanti principali switch di produzione Omron con una durata di 50 milioni di click e dei pad surfer ad alta scorrevolezza per la base.


 4


Il prezzo di lancio è fissato in 59,90€ con garanzia di 2 anni e disponibilità dal 30 di luglio in esclusiva su Amazon.