Prosegue inesorabile l'operazione di reengineering intrapresa da Razer per gran parte delle proprie produzioni storiche.
La casa del serpente ha difatti scelto di riproporre alcune delle periferiche da gaming più amate dai videogiocatori in una versione 2.0, completamente rivista sotto il profilo estetico e tecnologico.
Dopo i mouse Naga Hex e Abyssus e la spettacolare tastiera meccanica Blackwidow Chroma, è arrivato il turno della gamma Tiamat costituita da due degli headset più ambiti dai giocatori, le Tiamat 7.1 e Tiamat 2.2.
I nuovi modelli V2 propongono la medesima struttura a banda sospesa che ha reso celebre gli originali, caratterizzata ora da un design di gran lunga più sobrio e raffinato rispetto a quanto visto nel passato.
La comunicazione in-game, aspetto fondamentale, è affidata ad un microfono digitale montato su asta con pattern unidirezionale, ovvero capace di registrare su un'area limitata per massimizzare la resa della voce rispetto agli altri "rumori" presenti nell'ambiente.
Il modello top di gamma Tiamat 7.1, integra ben cinque speaker per padiglione per fornire la migliore resa sonora surround possibile.
Questa variante include inoltre la nuovissima Audio Control Unit caratterizzata da controlli di volume separati per ogni canale, selettore dedicato per passare dalla modalità 7.1 alla 2.0 (downmix) ed uscite passthrough per collegare altoparlanti esterni da abilitare, all'occorrenza, con un pratico interruttore.
Per la nostra recensione odierna, Razer ci ha spedito la versione 2.2 equipaggiata con due driver da 50mm per ogni padiglione di cui uno dedicato prettamente alle frequenze basse, attivabile tramite un selettore dedicato.Al contrario del modello "true surround", le Tiamat 2.2 V2 puntano sulla versatilità multipiattaforma grazie ad un connettore jack TRRS da 3,5mm che offrirà la massima compatibilità con smartphone, tablet, ultrabook e console da gioco, incluse PS4 e Xbox One.
Modello cuffie Razer Tiamat 2.2 V2 Driver 4x 50mm con magneti al neodimio e rivestimento in titanio Risposta in frequenza 20Hz - 20kHz Impedenza 32 Ω ± 16 Ω Massima potenza in ingresso 50mW Connessione Jack TRRS 3,5mm Lunghezza del cavo 1,3m + 2m splitter TRS Peso ~ 378g cavo escluso Microfono Condensatore ECM Pattern Unidirezionale Risposta in frequenza da 100Hz a 10kHz Rapporto segnale rumore ~ 58dB Sensibilità microfono - 38 ± 3dB @ 1kHz Controllo in linea Controllo volume e attività microfono Compatibilità Tutti i dispositivi dotati di connettore jack da 3,5mm
Buona lettura!