Razer Tiamat 2.2 V2 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Struttura aggiornata, materiali di elevata qualità ed una resa audio davvero convincente per le nuove cuffie gaming del serpente.




     1


    Prosegue inesorabile l'operazione di reengineering intrapresa da Razer per gran parte delle proprie produzioni storiche.

    La casa del serpente ha difatti scelto di riproporre alcune delle periferiche da gaming più amate dai videogiocatori in una versione 2.0, completamente rivista sotto il profilo estetico e tecnologico.

    Dopo i mouse Naga Hex e Abyssus e la spettacolare tastiera meccanica Blackwidow Chroma, è arrivato il turno della gamma Tiamat costituita da due degli headset più ambiti dai giocatori, le Tiamat 7.1 e Tiamat 2.2.

    I nuovi modelli V2 propongono la medesima struttura a banda sospesa che ha reso celebre gli originali, caratterizzata ora da un design di gran lunga più sobrio e raffinato rispetto a quanto visto nel passato.

    La comunicazione in-game, aspetto fondamentale, è affidata ad un microfono digitale montato su asta con pattern unidirezionale, ovvero capace di registrare su un'area limitata per massimizzare la resa della voce rispetto agli altri "rumori" presenti nell'ambiente.

    Il modello top di gamma Tiamat 7.1, integra ben cinque speaker per padiglione per fornire la migliore resa sonora surround possibile.

    Questa variante include inoltre la nuovissima Audio Control Unit caratterizzata da controlli di volume separati per ogni canale, selettore dedicato per passare dalla modalità 7.1 alla 2.0 (downmix) ed uscite passthrough per collegare altoparlanti esterni da abilitare, all'occorrenza, con un pratico interruttore.




    Per la nostra recensione odierna, Razer ci ha spedito la versione 2.2 equipaggiata
    con due driver da 50mm per ogni padiglione di cui uno dedicato prettamente alle frequenze basse, attivabile tramite un selettore dedicato.

    Al contrario del modello "true surround", le Tiamat 2.2 V2 puntano sulla versatilità multipiattaforma grazie ad un connettore jack TRRS da 3,5mm che offrirà la massima compatibilità con smartphone, tablet, ultrabook e console da gioco, incluse PS4 e Xbox One.


    Modello cuffie
    Razer Tiamat 2.2 V2
    Driver
    4x 50mm con magneti al neodimio e rivestimento in titanio
    Risposta in frequenza
    20Hz - 20kHz
    Impedenza 32 Ω ± 16 Ω
    Massima potenza in ingresso
    50mW
    Connessione
    Jack TRRS 3,5mm
    Lunghezza del cavo
    1,3m + 2m splitter TRS
    Peso~ 378g cavo escluso
    MicrofonoCondensatore ECM
    Pattern
    Unidirezionale
    Risposta in frequenza
    da 100Hz a 10kHz
    Rapporto segnale rumore
    ~ 58dB
    Sensibilità microfono
    - 38 ± 3dB @ 1kHz
    Controllo in linea
    Controllo volume e attività microfono
    Compatibilità
    Tutti i dispositivi dotati di connettore jack da 3,5mm


    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Molto belle e, per essere un prodotto Razer, nemmeno troppo costose.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Avevo visto in negozio le vecchie e sono anche stato tentato di comprarle, ho fatto bene ad espettare, di qui a Natale vedo che c'è in giro sui 100 euro e qualcosa metto sotto l'albero

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    valuterò le 7.1, non è che farete una recensione anche su quelle ?

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Vedo che razer ultimamente sta abbassando leggermente i prezzi! Bene, era ora
    Prodotto molto interessante e recensione, come al solito, al top.

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Molto belle e prestanti ma aspetto con ansia la prova sul modello 7.1.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Il 2.2 è sicuramente una buona alternativa al 7.1, che spesso pecca di pura qualità audio rispetto al singolo largo driver, poi in combo col Razer Surround va bene dato che come emulato non è che sia cosi male...
    Ed essendo sw, puoi interfacciarti con un eventuale scheda audio per sfruttare comunque una conversione DAC migliore di quella dei "cosini" USB.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022