Gamer Storm Dukase Liquid - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Un buon case gaming con un AiO integrato decisamente spettacolare ...




    Da qualche anno si sta assistendo ad una vera e propria rivoluzione nel mercato dei PC che vede non solo per gli assemblati dedicati al gaming, ma anche per quanto riguarda quelli ad uso professionale, il proliferare di soluzioni caratterizzate da un design sempre più ricercato che rompe decisamente con l'aspetto monolitico a cui le vecchie generazioni di utenti si erano ormai abituate.

    Altro fattore determinante nel progressivo rinnovamento del settore è costituito dalla scelta del sistema di raffreddamento dato che sempre più persone scelgono, giustamente, di non affidare le proprie CPU ai classici dissipatori stock, spesso non in grado di garantire prestazioni accettabili.


     1


    Gamer Storm è ben conscia di tutto ciò e, pertanto, ha deciso di commercializzare alcuni case con sistema di raffreddamento a liquido integrato e, soprattutto, alla portata di tutti.

    Dopo il successo ottenuto con il Genome e le sue varie iterazioni, il marchio cinese ha deciso di ampliare il proprio catalogo con il Dukase Liquid, ovvero una variante del Dukase standard che, come lascia intuire il nome, dispone di un prestante All-in-One.

    Il sistema a liquido in questione è una versione rivisitata dell'ottimo Captain 240 EX che prevede l'implementazione di una vaschetta contenente due indicatori di flusso e alcune modifiche estetiche pensate per abbinarsi perfettamente al case.

    Quest'ultimo è un Tower di tutto rispetto in grado di contenere schede madri in formato ATX o inferiore, schede video lunghe 390mm, due drive da 3,5" e altri tre (cinque in totale) da 2,5".

    Rispetto al Dukase in versione base, i bay da 5,25" sono stati sacrificati a favore del sistema di raffreddamento a liquido anche se, come vedremo durante la nostra analisi, l'assenza dell'apposito cestello non ha portato a modifiche estetiche all'esterno dove saranno comunque presenti le relative cover.

    Al fine di contenere i costi, inoltre, Gamer Storm ha deciso di optare per un sistema di illuminazione statico a LED di colore rosso ed un pannello sinistro in plexiglas che, tuttavia, ricorda molto quelli in vetro temperato per via del sistema di fissaggio utilizzato.


    Modello
    Gamer Storm Dukase Liquid
    Dimensioni (PxLxA)
    483x213x504mm
    Peso8,4kg circa
    Materiali
    Acciaio e ABS
    Supporto mainboard
    ATX, microATX e ITX
    I/O1x USB 3.0, 1 x USB 2.0, HD Audio, regolatore ventole
    Drive 5.25"
    assenti
    Drive 3.5"
    2 utilizzabili anche per drive da 2,5"
    Drive 2,5"
    3
    PCI Slots
    7
    Ventole frontali
    2x120mm o 1x140mm
    Ventole superiori
    2x120mm o 2x140mm
    2x140mm con LED rossi (AiO)
    Ventole posteriori
    1x120mm (di serie)
    Lunghezza massima GPU
    390mm
    Altezza massima dissipatore per CPU
    160mm
    Dimensioni radiatore
    270x120x27mm


    Il Gamer Storm Dukase Liquid potrebbe rappresentare una manna dal cielo per coloro che sono alla ricerca di una buona base di partenza per assemblare il proprio PC da gioco senza spendere un occhio della testa, ma sarà tutto oro ciò che luccica?

    Andiamo a scoprirlo insieme nelle prossime pagine di questa recensione.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Peccato che abbiano cercato di riutilizzare una vecchia struttura puntando tutto sul Captain, la gente mica è scema, una occasione sprecata

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Per 180€, volendo utilizzare un AiO, prenderei piuttosto un Enermax GraceMesh (simile al Dukase ma fatto meglio) ed un Arctic Liquid Freezer 240. Mi avanzerebbero pure i soldi.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Quei tubi del Captain vengono decisamente bene in foto

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Quei tubi del Captain vengono decisamente bene in foto
    Se vuoi puoi fare i complimenti al fotografo

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Ma il Captain 240 del case è disponibile per i fatti suoi che è bellissimo ?

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    Ma il Captain 240 del case è disponibile per i fatti suoi che è bellissimo ?
    Dubito fortemente anche perché la vaschetta ha un supporto ad hoc per il case.

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente non condivido il dover acquistare case + AIO in blocco



  9. #9
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    per me l'idea è ottima è solo il case che stona perchè è vecchio tipo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022