Ciao,

vorrei sostituire il vecchio AMD (quello che andrà in soffitta) con questo:

CoolerMaster N300 Case Midi, Nero
Antec VP 600P EC Alimentatore 600W, Nero
ASUS Main Board Z270-P socket 1151
INTEL CPU KABY LAKE I5-7400 LGA1151 3.00GHZ
Kingston KVR24N17D8/16 Modulo di Memoria da 16 GB, 2400 MHz, DDR4, Non-ECC CL17 DIMM
Samsung MZ-N5E500BW 850 EVO SSD da 500 GB, SATA, 256-bit AES, Verde/Oro
DVD-RW LG GH24NSD1 BLACK SATA INTERNO

Mouse Logitech OEM B100 wired OPT USB black
Tastiera Logitech OEM K120 USB black
MICROSOFT WIN 10 PRO 32/64 BIT
Yashi Pioneer S 24 LCD Monitor 24 " [Classe di efficienza energetica A+++]

Me lo offrono assemblato e con 2 anni di garanzia per 900 Euro + IVA (1098 Euro Ivati) acquistando i componenti 754 Euro + IVA (920 Euro Ivati circa).

Posso/Devo aggiungere la scheda video, mi offrono questa:

SVGA ASUS EX-GTX1050TI-O4G nVidia GTX1050 4GDDR5 128bit PCIe3.0 DVI-D HDMI DP HDCP OpenGL4.5 2 slot 90YV0A54-M0NA00

per 182,50 Euro (Ivati) non compresa nel montaggio e nella garanzia (avrei solo quella della casa) o a 240 Euro (+ Iva) installata e garantita (mi sembra una differenza importante, quasi il 30%).

Al di là della scelta di assemblarmelo personalmente o meno, chiedevo una valutazione per la configurazione o se è meglio cambiare qualcosa.

Uso il computer per normale utilizzo casa/ufficio, con uso pesante di MSProject ed excell + sviluppo applicazioni (Netbeans come IDE) + Uso saltuario per 'vecchi' giochi di strategia, quali Civ V (o VI; prima o poi), SIMCity, ... Nessun interesse per gli sparatutto o simili, guardo saltuariamente qualche film/evento sportivo.

OS Linux con VM per win10, winXP e diverse distro Linux, ma normalmete non attive in contemporanea.

I miei principali dubbi sono:

0. Ho già assemblato il precedente pc e l'unica cosa che mi ha messo parzialmente in difficoltà è stata la pasta termica sul processore, qui siamo allo stesso livello di difficoltà o c'è dell'altro? In pratica, posso arrischiarmi e risparmiare i 200 e passa euro?

1. ho bisogno di una scheda grafica come quella indicata o posso evitarla senza precludermi nulla, magari prevedendo di aggiungerne una in un secondo momento? Se devo per forza metterla, quella indicata vale la spesa o a quel punto è meglio qualcosa in più?

2. Il processore è la scelta giusta o è meglio prendere qualcosa di più prestante (7600?)

3. La memoria (1 banco da 16) è una configurazione corretta o è meglio 2 x 8 ? (preferisco 1 x 16 in previsione di raddoppiarla).

4. L'alimentatore è sufficientemente potente?

5. Il tutto risulterà abbastanza silenzioso o è meglio orientarsi verso altri case/alimentatori? (non voglio elicotteri in giro, questo è un aspetto MOLTO importante).

Grazie mille a chi vorrà consigliarmi in merito.

Marco