Corsair lancia le ventole ML Series - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Finalmente disponibili le rivoluzionare ventole a levitazione magnetica con o senza LED da 120 e 140mm.




     1


    Dotate di un sistema a levitazione magnetica e rotore di nuova generazione, la serie ML di Corsair ridefinisce le prestazioni delle ventole a cui siamo stati abituati sino ad oggi fornendo un maggiore flusso di aria, una rumorosità più contenuta e un migliore raffreddamento qualunque sia l'uso che ne vogliamo fare.

    Tramite questa tecnologia, infatti, potenti campi magnetici prendono il posto del classici sistemi Sleeve Bearing e Ball Bearing abbattendo drasticamente il rumore prodotto ed eliminando i problemi di affidabilità tipici derivanti dall'attrito fra le parti meccaniche.

    Le nuove ventole ML, in arrivo con dimensioni da 120 e 140mm, sono state progettate per essere le migliori soluzioni Corsair sul mercato per flusso generato e pressione statica, surclassando le precedenti AF series e SP series sotto ogni aspetto.


     2   3   4 



    La nuova serie è commercializzata in tre diverse varianti a partire dalle semplici ML, passando per le ML PRO, dotate di frame con isolanti antivibrazione in gomma, finendo con le ML PRO LED caratterizzate da un corpo trasparente ed illuminazione a quattro diodi sul mozzo centrale nei colori blu, rosso e bianco.

    Tutte con tecnologia PWM, le ML 120 hanno un regime di rotazione compreso tra i 400 ed i 2400 RPM con un flusso di aria massimo di 75 CFM ed una rumorosità sino a 37 dBA, mentre le ML 140 un regime di rotazione compreso tra i 400 ed i 2000 RPM con un flusso di aria massimo di 97 CFM ed una rumorosità sino a 37 dBA.


     5


    Segnaliamo, inoltre, che le ML PRO hanno, almeno per il momento, gli angolari antivibrazione in gomma solo di colore grigio, anziché averli disponibili anche nei principali colori (blu, bianco e rosso) come avviene per gli elementi circolari delle serie AF e SP.

    I prezzi, infine, sono di 24,90€ per le ML 120 PRO, 25,90€ per le ML 120 PRO LED, 29,90€ per le ML 120 standard in confezione da due unità, 29,90€ per le ML 140 PRO, 29,90€ per le ML 140 PRO LED e 35,90€ per le ML 140 standard in confezione da due unità.

    Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito Corsair a questo indirizzo.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Sinceramente pensavo che sarebbero state molto meno rumorose

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Il rumore prodotto è quasi tutto a carico delle pale che spingono l'aria, come nelle ventole "tradizionali". Per come la vedo io, questa della levitazione magnetica, è più una mossa di marketing che non un concreto vantaggio per l'utente finale.

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Il rumore prodotto è quasi tutto a carico delle pale che spingono l'aria, come nelle ventole "tradizionali". Per come la vedo io, questa della levitazione magnetica, è più una mossa di marketing che non un concreto vantaggio per l'utente finale.

    Premesso che non sono esperto e quindi spero di non andare troppo fuori strada, ho sempre pensato che nell'uso pratico la maggior parte del rumore sia dovuta allo scontro dell'aria con l'oggetto posto dopo la ventola (corpo del dissipatore, drive, struttura o griglia del case, ecc.)

    Quindi anche a mio modestissimo avviso, non mi sembra molto colpevole l'atrito delle parti meccaniche
    Non saprei sul fronte affidabilità



  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ma questo lo penso pure io, secondo una mia teoria, la differenza tra queste ventole e quelle classiche risiede solo nell'assenza del perno centrale che blocca la girante al motore.
    Per questo sono a levitazione, perché non c'è più questo punto di contatto che, comunque, già in precedenza non era molto rumoroso.
    Avrebbero comunque potuto migliorare anche l'altro aspetto, che è quello che avrebbe creato una differenza più marcata.. So che è difficile, ma le ventole, seppur potenti, non hanno prestazioni esaltanti
    Ultima modifica di j0h89 : 12-07-2016 a 22:09

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022