Panasonic ha annunciato la Lumix DMC-GX80 (GX85 in Nord America), una compatta che funge da alternativa economica alla Lumix GX8.
All'interno della piccola scocca è nascosto un sensore Quattro Terzi CMOS da 16 megapixel ed un processore d'immagine Venus Engine, questa combinazione le permette di avere una gamma ISO da 200 a 25.600, uno scatto in continuo fino a 8 fps, una velocità massima di scatto di 1/4.000mo sec e capacità video 4K UHD.
Una bella novità è l'introduzione del nuovo sistema di stabilizzazione Dual IS, il quale combina il sistema OIS (Optical Image Stabilizer a 2 assi) con il sistema BIS (Body Image Stabilizer a 5 assi) in modo da poter controllare un movimento convenzionale più ampio.
![]()
![]()
![]()
Nella parte alta della scocca sono visibili il tasto di scatto, una ghiera selettrice, il tasto REC, il flash pop-up e l'hot shoe per il flash esterno mentre, nella parte posteriore, oltre ai vari tasti funzione, sono visibili il display articolato TFT LCD da 3" con 1.040.000 punti di risoluzione ed il mirino elettronico LVF (Live View Finder) con 2.764.800 punti di risoluzione e copertura del 100%.
Come detto in precedenza, la GX80 possiede capacità video 4K UHD: può infatti catturare video a risoluzioni di 3840x2160 (30p, 24p), 1920x1080 (60p, 60i, 30p, 24p), 1280x720 (30p), con audio stereo e nei formati MPEG-4 e AVCHD.
![]()
![]()
![]()
Tutto il materiale foto-video può essere archiviato su supporti compatibili SD/SDHD/SDXC mentre, per il trasferimento dati, sono disponibili le porte USB 2.0 e micro-HDMI e le connettività senza fili WiFi ed NFC.
La Panasonic DMC-GX80 sarà disponibile da fine maggio ad un prezzo di 799 USD in kit con l'obiettivo zoom 12-32mm F3.5-5.6.