Corsair Vengeance DDR4 LPX 2800MHz 64GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Nexthardware Elevata capacità ed ottime performance per le memorie mainstream del produttore californiano.




    L'evoluzione dei componenti hardware, congiuntamente a quella dei software, ha portato ultimamente alla possibilità di creare workstation sempre più potenti ed in grado di gestire applicazioni estremamente complesse ed avide di risorse.

    A tal proposito si è resa necessaria la disponibilità di un maggiore spazio di storage e di una maggiore capacità della memoria di sistema che, sino a poco tempo fa, per i moduli RAM non destinati ai server, era limitata ad 8GB l'uno.

    Verso la fine dello scorso anno, invece, grazie all'affinamento dei processi produttivi concernenti la fabbricazione dei chip di memoria, abbiamo assistito all'introduzione sul mercato di moduli RAM DDR4 ad alta densità (16GB).

    Questi ultimi hanno consentito ai produttori di aggiornare la propria offerta con varie serie di kit composti da due o più moduli aventi un'elevata capacità sino ad arrivare, nel caso delle piattaforme X99, a ben 128GB.

    Se prendiamo invece in esame le soluzioni mainstream di ultima generazione come Z170 dotate di quattro slot DIMM possiamo arrivare, ovviamente, ad un massimo di 64GB.

    Tale capacità è proprio quella costituita dal kit di memorie inviatoci gentilmente da Corsair e di cui ci apprestiamo a darvi una dettagliata descrizione nella nostra odierna recensione.



    Le Corsair Vengeance DDR4 LPX 2800MHz 64GB, identificate tramite il part number CMK64GX4M4B2800C14, sono costituite da quattro moduli da 16GB ognuno e certificate per operare ad una frequenza di 2800MHz, in modalità dual o quad channel, con timings pari a 14-16-16-36 2T ad una tensione di 1,35V.

    Al seguente link potete trovare le specifiche dei kit facenti parte di questa serie.





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Guanto di sfida lanciato a Kingston che ora deve difendersi da questo kit dalle prestazioni impressionanti, 3450Mhz sono davvero tanti per un kit che, di norma, non dovrebbe essere particolarmente propenso all'overclock.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Impressionanti e costano anche il giusto, ma quando farete un kit di Dominator Platinum da 64GB con frequenze più alte e magari in edizione ROG ?
    Mi ha detto un uccellino che dovrebbero uscire

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Premetto che i moduli da 16 non sono esattamente un idea che mi sfiora dato il costo, ma direi che le prestazioni di questi moduli recenti sono impressionanti

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    Impressionanti e costano anche il giusto, ma quando farete un kit di Dominator Platinum da 64GB con frequenze più alte e magari in edizione ROG ?
    Mi ha detto un uccellino che dovrebbero uscire
    te credi alle favole, sono tre mesi che va avanti la storia delle ROG Edition


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Io mi accontenterei di un bel kit da 32 giga sotto i 250 euro, comunque belle ram queste e articolo come sempre molto dettagliato.

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Decisamente un ottimo kit, design low profile, prestazioni e capacità al top, ed un prezzo che per quello che offrono non è nemmeno alto, anche se non alla portata di tutti.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Un kit eccezionale ad un prezzo giusto (ovviamente per chi può permettersi ram da 500 euro ).
    Anche se devo dire che la colorazione nera ed il dissipatore low-profile le rendono troppo discrete ed "anonime", soprattutto per una build appariscente come piace a me . Su questo fronte preferisco le raiden di avexir

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Considerando capacità, prestazioni e prezzo a mio modesto avviso meriterebbero un design più particolare


  10. #10
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    ottime, dal giusto costo e dalla colorazione anonima, proprio il mix che piace a me.

    Grazie Carlo

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022