Corsair VENGEANCE SO-DIMM DDR3 8GB Kit - [FOCUS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Nexthardware Prestazioni estreme anche per i Notebook ...


    Quest'oggi sono giunte in redazione le nuovissime Corsair VENGEANCE DDR3 SO-DIMM 1866 MHz CL10, progettate specificatamente per i portatili di ultima generazione.

    Corsair, leader indiscusso nel campo delle memorie ad alte prestazioni, si è da sempre contraddistinta per i suoi prodotti con prestazioni al top e, anche in questo caso, non si è lasciata sfuggire la nicchia di mercato riservata all'utenza più esigente che non vuole rinunciare alle migliori prestazioni persino sul proprio laptop, sia in ambito lavorato che in ambito gaming

    Se siete alla ricerca di un prodotto in grado di incrementare sensibilmente le perfomance del vostro notebook, le Corsair Vengeance SODIMM, grazie ad una frequenza 1866MHz impostabile automaticamente tramite la funzionalità "plug and play", potrebbero fare al caso vostro.

    Nessuna particolare configurazione è richiesta, né alcuna impostazione del BIOS: basta montarle ed il gioco è fatto.

    Il codice prodotto del modello oggetto di questo focus è CMSX8GX3M2A1866C10, un Kit composto da 2 moduli da 4GB ciascuno, per un totale di 8GB, operanti ad una frequenza di 1866MHz con timings pari a 10-10-10-27 1T.

    Espressamente dedicate ai portatili dotati di microprocessore di ultima generazione Intel Core i5 ed Intel Core i7, le nuove Corsair Vengeance rappresentano, attualmente, la soluzione più veloce presente sul mercato.

    Prima di procedere con la stesura nostro articolo, vorremmo far presente che nei notebook in commercio esiste una certa eterogeneità per quanto riguarda la configurazione ram; possiamo trovare, infatti, sia configurazioni single che dual channel nonostante la presenza di due slot dedicati.

    Non è inusuale, qualora si decida per l'acquisto di un modello dotato di 4GB di memoria, trovare solamente un singola stecca installata.

    Quello che fanno la maggior parte delle persone è comprare il primo modulo di ram che capita per popolare il secondo slot, non prestando quasi mai attenzione alle prestazioni, erroneamente pensando che "tanto vanno uguali".

    Le Corsair Vengeance 1866MHz, perciò, andrebbero valutate molto attentamente; scopriremo in questo focus le ragioni di questa affermazione.

    Di seguito le caratteristiche tecniche del prodotto:

    Modello
    CMSX8GX3M2A1866C10
    Moduli
    2x4GB (8GB KIT)
    Frequenza
    1866MHz 10-10-10-27 1T
    Tipologia
    DDR3 SO-DIMM
    Garanzia
    Limited Lifetime Warranty

    Buona lettura!


    Allegati:
    Corsair Vengeance SO-DIMM 1866MHz CL 10 8GB Kit


  2. #2
    byte L'avatar di ciberjack
    Registrato
    Dec 2011
    Messaggi
    175
    configurazione

    Predefinito

    davvero ottime anche se mi sarei aspettato qualcosina in piu...
    akasa venom toxic - EVGA x58 classified 4-way sli - intel core i7 975 Extreme Edition - 6gb kingston elpida hyper 2133mhz 7-7-7-18-t1 - 2x EVGA GTX 560 ti 448core classified + XFX GTX 275 per Physx - tutto sotto liquido

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    io ho la versione da 1600 CL9 sul mio notebook e vanno a palla ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Originariamente inviato da ciberjack
    davvero ottime anche se mi sarei aspettato qualcosina in piu...
    cosa in più ti saresti aspettato?
    io ho rilevato perfomance considerevolmente migliorate, cosa che invece non ho mai notato su pc desktop cambiando tipologia di memorie...i test di banda mostrano un incremento davvero notevole...ovvio che se guardi solamente i 3D e PCMark(comprende tanti test) non ha senso.

  5. #5
    byte L'avatar di ciberjack
    Registrato
    Dec 2011
    Messaggi
    175
    configurazione

    Predefinito

    nel senso che dato il grosso miglioramento in banda credevo influisse per altri 30/35pti in piu nel mark. forse se avessero avuto un cl minore... ma daltronde restano ottime ram e poi c'e da dire che sono per un laptoop quindi vanno benone
    akasa venom toxic - EVGA x58 classified 4-way sli - intel core i7 975 Extreme Edition - 6gb kingston elpida hyper 2133mhz 7-7-7-18-t1 - 2x EVGA GTX 560 ti 448core classified + XFX GTX 275 per Physx - tutto sotto liquido

  6. #6
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    C'è anche un altro limite da considerare, i portatili hanno limitate personalizzazioni e alcuni non sono proprio progettati per operare con latenze molto più basse rispetto alle specifiche JDEC. Nello sviluppo di una scheda madre/BIOS notebook infatti è necessario prestare la massima attenzione alla stabilità del sistema e non vengono quasi mai testate configurazioni after market più prestazioni rispetto a quelle di fabbrica.
    betaxp86


  7. #7
    byte L'avatar di ciberjack
    Registrato
    Dec 2011
    Messaggi
    175
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    non vengono quasi mai testate configurazioni after market più prestazioni rispetto a quelle di fabbrica.
    non lo sapevo questo. grazie della dritta
    akasa venom toxic - EVGA x58 classified 4-way sli - intel core i7 975 Extreme Edition - 6gb kingston elpida hyper 2133mhz 7-7-7-18-t1 - 2x EVGA GTX 560 ti 448core classified + XFX GTX 275 per Physx - tutto sotto liquido

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da KanGaXx
    ... io ho rilevato perfomance considerevolmente migliorate, cosa che invece non ho mai notato su pc desktop cambiando tipologia di memorie ...

  9. #9
    bit
    Registrato
    Nov 2011
    Età
    34
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    io ho la versione da 1600 CL9 sul mio notebook e vanno a palla ...
    Dovresti avere queste CMSX8GX3M2B1600C9 Giusto ??

    Le vorrei comprare anch'io ma non so se conviene quelle Corsair o la quasi identica Ram Kingston HyperX Impact HX316LS9IB/8 .... non noto differenza di nessun tipo, ma devo acquistarle e vorrei prendere la migliore.
    Che mi consigliate ??
    Grazie

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Corsair o Kingston, una vale l'altra, sono entrambe ottime


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022