Presto disponibile la nuova Quadro M6000, ovvero la massima espressione delle schede grafiche professionali prodotte da NVIDIA.
I dati di targa parlano da soli: 12GB di memoria video ed una potenza di calcolo in singola precisione che può raggiungere i 7 teraFLOPS consentono a questo mostro di potenza di supportare simultaneamente sino a quattro monitor con risoluzione 4K.
L'architettura utilizzata è ovviamente Maxwell, il che fa legittimamente pensare che si tratti sostanzialmente di una TITAN X parzialmente modificata per un utilizzo grafico professionale, in grado di assicurare un incremento prestazionale superiore al 30% rispetto alle precedenti soluzioni top di gamma.
Oltre ai molteplici benefici in termini di efficienza con i più diffusi software grafici, segnaliamo come combinando una Quadro M6000 con NVIDIA Iray 2015, recentemente annunciato, è possibile beneficiare del più elevato livello di realismo e interattività nei processi di progettazione, raddoppiando la velocità di renderizzazione, potendo, ovviamente, aggiungere alla configurazione in uso ulteriori GPU per assicurarsi una velocità ancora maggiore.
Con le 8 schede M6000 incluse nell'ultima versione della NVIDIA VCA (Quadro Visual Computing Appliance), per esempio, i designer possono visualizzare interattivamente modelli ad una risoluzione più elevata e con un livello di fotorealismo senza precedenti.
Ma non è tutto, poiché nella famiglia Quadro fa il suo ingresso anche la nuova K1200, la più veloce scheda grafica specificatamente progettata per le workstation di piccolo formato (Small Form Factor).
Sia la Quadro M6000, che farà la sua prima apparizione in pubblico al prossimo NAB Show di Las Vegas, dal 13 al 16 aprile, che la K1200 saranno a breve disponibili presso i principali OEM e distributori in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo al blog ufficiale del colosso di Santa Clara.