Sul forum Nikon, parlando della resa ai bordi non entusiasmante del 16-35 stabilizzato, ho letto degli interventi in merito alla curvatura di campo e a come essa può falsare i test sulla nitidezza ai bordi della lente. Ecco i passaggi:
"Un motivo di pareri così discordanti fra i tester può risiedere secondo me nella curvatura (verso l'obiettivo ai bordi/angoli) di campo dell'obiettivo e nella procedura dei test. Se un obiettivo ha una forte curvatura di campo, i risultati saranno molto diversi se viene utilizzata una sola immagine della mira ottica, con fuoco preso al centro, oppure se vengono analizzate più immagini della mira, ognuna per ogni zona, e si rimette a fuoco ogni volta. Nel primo caso i risultati saranno naturalmente molto peggiori.
Anche analizzando foto reali si possono avere risultati diversi in dipendenza della scena, in alcuni casi la curvatura può essere un vantaggio (ad esempio se ai bordi ed agli angoli ci sono oggetti più vicini dello sfondo) ed in altri può essere molto penalizzante (se per esempio si effettua una messa a fuoco sull'iperfocale e ci sono oggetti ad infinito ai bordi, che facilmente cadranno al di fuori dalla PDC)."
e ancora:
"Gli obiettivi sono progettati per mettere a fuoco su un piano ma, dal momento che la perfezione non esiste, spesso la superficie di fuoco non è un piano ma una superficie curva che si discosta dal piano ideale in misura più o meno accentuata. Varia da obiettivo ad obiettivo anche se è presente maggiormente nei grandangoli, varia anche con la distanza di messa a fuoco.
Questa è la curvatura di campo ed è uno dei tanti difetti che può avere un obiettivo, non è secondo me molto grave se la conosci perchè puoi in parte rimediare con l'apertura e la messa a fuoco."
Quando ho scritto che la curvatura di campo consiste nel fatto che la distanza dei soggetti aumenta allo spostarsi agli estremi del campo inquadrato mi hanno risposto che non avevo inteso il concetto. Passo a voi la parola alla ricerca di qualcuno che mi riesca a far capire questo concetto. Grazie.