Miglior kit AIO

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jun 2014
    Età
    29
    Messaggi
    3

    Predefinito Miglior kit AIO

    Salve gente, sto per acquistare un nuovo pc munito di i7 4790x e vorrei accoppiarci un bel kit di raffreddamento a liquido AIO, si, so benissimo che ci sono dissi ad aria con performance simili a meno o che conviente un kit fai da te, ma non ho più il tempo materiale per star dietro a queste cose, e non avrò nemmeno intenzione di fare OC estremi.
    Detto questo, vorrei qualcosa in grado di tenere bella fresca la cpu e che sia relativamente silenzioso.
    Gli unici che avevo adocchiato sono il Kraken X61 che tuttavia non riesco a capire quando dovrebbe uscire ed il Corsair H105.

    Voi cosa consigliate ?

  2. #2
    gibibyte L'avatar di Corsaronero333
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Mogliano Veneto TV
    Età
    60
    Messaggi
    1,348

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ozozuz
    Salve gente, sto per acquistare un nuovo pc munito di i7 4790x e vorrei accoppiarci un bel kit di raffreddamento a liquido AIO, si, so benissimo che ci sono dissi ad aria con performance simili a meno o che conviente un kit fai da te, ma non ho più il tempo materiale per star dietro a queste cose, e non avrò nemmeno intenzione di fare OC estremi.
    Detto questo, vorrei qualcosa in grado di tenere bella fresca la cpu e che sia relativamente silenzioso.
    Gli unici che avevo adocchiato sono il Kraken X61 che tuttavia non riesco a capire quando dovrebbe uscire ed il Corsair H105.

    Voi cosa consigliate ?
    Ciao e ben arrivato, per quanto riguarda il dissi ho avuto modo di averne provati parecchi e mi sono trovato benissimo con lo Swiftech H220.
    Silenzioso e prestante tenendomi a bada tranquillamente un 3690x a 5000mhz.

  3. #3
    bit
    Registrato
    Jun 2014
    Età
    29
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Originariamente inviato da Corsaronero333
    Ciao e ben arrivato, per quanto riguarda il dissi ho avuto modo di averne provati parecchi e mi sono trovato benissimo con lo Swiftech H220.
    Silenzioso e prestante tenendomi a bada tranquillamente un 3690x a 5000mhz.
    Ti ringrazio :3
    Mi sono letto qualche recensione veloce e di media risulta avere 5-6 gradi in più rispetto ad un X60 che suppongo sarà inferiore all' X61.
    in ogni caso come silenziosità sia della pompa che delle ventole ti sei trovato bene ?

    Edit: In realtà sono molto interessanto all' X61 della NZXT ma quei deficienti non sanno dirmi quando sarà disponibile in italia e non mi fido ad ordinarlo dagli stati uniti ):
    Ultima modifica di Ozozuz : 28-06-2014 a 20:34

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Corsaronero333
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Mogliano Veneto TV
    Età
    60
    Messaggi
    1,348

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ozozuz
    Ti ringrazio :3
    Mi sono letto qualche recensione veloce e di media risulta avere 5-6 gradi in più rispetto ad un X60 che suppongo sarà inferiore all' X61.
    in ogni caso come silenziosità sia della pompa che delle ventole ti sei trovato bene ?
    Sì sì molto poi la pompa ė quasi inudibile.
    Ha un sistema molto pratico anche per l'alimentazione sia della pompa che verrà controllata dagli rpm della fan cpu.

  5. #5
    bit
    Registrato
    Jun 2014
    Età
    29
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Originariamente inviato da Corsaronero333
    Sì sì molto poi la pompa ė quasi inudibile.
    Ha un sistema molto pratico anche per l'alimentazione sia della pompa che verrà controllata dagli rpm della fan cpu.
    Sto notando che la struttura della pompa e' abbastanza particolare , temo possa andare a cozzare contro le RAM D:
    Riguardo la data di uscita del X61 si ha qualche info ? Dal supporto ufficiale ho avuto risposte molto vaghe in quanto dipende almeno secondo loro dai reseller nostrani.

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Corsaronero333
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Mogliano Veneto TV
    Età
    60
    Messaggi
    1,348

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ozozuz
    Sto notando che la struttura della pompa e' abbastanza particolare , temo possa andare a cozzare contro le RAM D:
    Riguardo la data di uscita del X61 si ha qualche info ? Dal supporto ufficiale ho avuto risposte molto vaghe in quanto dipende almeno secondo loro dai reseller nostrani.
    Per quanto riguarda il possibile contatto con le RAM lo escludo tassativamente dato che l'ho provato con più piattaforme compresa la vi formula che occupa il primo e terzo slot .
    Non so darti risposta invece per l'uscita dell x61

  7. #7
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ozozuz
    [...]
    X60 che suppongo sarà inferiore all' X61.
    [...]
    non mi aspetterei significative migliorie nelle risultanze di efficienza termica del Kraken X61 rispetto al già
    più che ottimo X60.

    Se vi dovessero essere, saranno di certo limitate ad uno o al massimo due gradi centigradi di differenza in
    full, mentre l'X61 in idle e con carichi medi, a motivo della sua pompa a rpm variabile, dovrebbe forse anche
    cedere qualche grado all'X60.

    A quel che vedo, direi che le ventole fornite con l'X61 (7 pale) dovrebbero essere meno rumorose di quelle
    dell'X60 (9 pale); la pompa, invece, a quanto ne so dovrebbe essere ugualmente silenziosa ed efficiente, a
    parità di rpm.

    Spero che con l'uscita dell'X61 in Nzxt abbiano migliorato la qualità del software di gestione fornito a corredo.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022