Project Christine, il PC del futuro secondo Razer - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Modulare, espandibile, il tutto grazie alla flessibilità del PCI-Express.




    Razer immagina il futuro del PC con un concept design all'insegna di un'estrema flessibilità ed una veloce aggiornabilità, il tutto grazie a moduli intercambiabili e alle possibilità offerte dal BUS PCI-Express.


    Project christine, il pc del futuro secondo razer 


    Parallelamente a quanto succede per alcune infrastrutture server, dove possono essere aggiunti vari moduli di elaborazione o di archiviazione secondo le necessità, Project Christine intende portare questo concetto in quello che sarà il PC Tower del futuro, probabilmente dedicato per venire incontro alle esigenze più disparate, come il gaming e la produzione, con i dispositivi mobile a farla da padrone per quanto riguarda il tipico everyday computing.


    Project christine, il pc del futuro secondo razer 


    Vari moduli, contenenti unità di calcolo generale CPU o GPU, memorie di massa o interfacce I/O, potranno essere installati o sostituiti con altri più moderni, tenuti al fresco da un sistema di raffreddamento a liquido (si vocifera olio minerale) e da un sistema di noise cancelling attivo.



    Si tratta ovviamente di un idea e non di un prodotto già ingegnerizzato, per gli ovvi problemi dovuti alla definizione di un nuovo standard che consenta la produzione di componenti in daughter card facilmente installabili nei moduli e, probabilmente, di una nuova generazione di schede madri molto diverse da quelle che conosciamo.


    Project christine, il pc del futuro secondo razer


    Anche se difficilmente potremmo vedere soluzioni così come il Project Christine ci viene prospettato, l'idea di una modularità portata all'estremo alletta sicuramente gli appassionati, che già gongolano all'idea di dire addio ai continui cambi di socket!

    Come si suol dire, chi vivrà vedrà ...





  2. #2
    nibble L'avatar di Federico G. Mirabelli
    Registrato
    Dec 2013
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    59
    configurazione

    Predefinito

    Come detto ieri, a me onestamente non spiace.

    Peccato però che tale "tecnologia" mi sembri giusto un pochetto incompatibile con la direzione che ha preso l'hardware odierno...

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Anche secondo me Razer fa il passo più grande della gamba.. Salvo Partnership con vari produttori di hardware (che non si scomoderanno per rivoluzionare tutto) vedo impossibile la realizzazione di quest'albero di Natale..
    Inoltre se non ricordo male l'olio dielettrico non è il massimo per raffreddare.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Come sempre i designer immaginano le astronavi e poi tocca agli ingegneri costruirle. In realtà, visti gli sforzi di intel con Knights Corner e l'evidente limite di potenza raggiunto dalle GPU, in futuro potremmo vedere i nostri pc molto simili a quest'idea

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    A io modesto avviso, dal punto di vista economico il vantaggio di sostituire i singoli moduli si scontra con i costi globali che può avere un prodotto di questo tipo... almeno inizialmente.

    Senza poi considerare come avete già fatto notare voi che i produttori di hw sembra facciano di tutto per complicare le compatibilità

    Vedremo in futuro... temo lontano


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022