Corsair Obsidian 350D - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Piccolo nelle dimensioni ma grande in tutto ciò che conta.




    Per chi come Nexthardware segue molto da vicino i prodotti Corsair e la loro continua evoluzione, si sarà accorto che, nonostante il produttore abbia a listino ben 4 linee di case, nessuna di esse, almeno fino ad oggi, comprendeva una soluzione compatta con un fattore di forma Micro ATX.

    La linea Obsidian, che ha ricevuto sin dalla sua nascita forti consensi da parte degli utenti e della stampa specializzata, è l?unica ad annoverare sia modelli Full Tower che i più compatti Mid Tower, motivo che ha indotto Corsair a completarla con l'introduzione del primo case in formato Micro ATX dell'intera produzione.

    Nasce così l'Obsidian 350D, un cabinet che condivide con gli altri prodotti della serie lo stile, i materiali e buona parte delle scelte tecnologiche, compatibilmente con le ridotte dimensioni.

    Dotato di un innovativo sistema di cable management, questo chassis è stato progettato per la realizzazione di sistemi anche complessi in modo rapido e preciso, senza l'utilizzo di alcun attrezzo.

    Nonostante le dimensioni compatte (450 x 214 x 440mm), l'Obsidian 350D offre al suo interno uno spazio fuori dal comune per un case con questo fattore di forma, in grado di ospitare senza alcun problema fino a due schede grafiche di dimensioni generose e due radiatori per sistemi di raffreddamento a liquido da 240mm,

    Buone anche le doti espandibilità, grazie alla presenza di due bay per le periferiche da 5,25?, altrettanti per quelle da 3,5? e tre per HDD/SSD da 2,5?.

    Completano la dotazione cinque slot di espansione, cinque predisposizioni per le ventole ed un pannello di I/O equipaggiato con due porte USB 3.0, oltre ai canonici connettori per cuffie e microfono.

    Il Corsair Obsidian 350D viene proposto in due varianti, la prima con il classico pannello sinistro interamente in metallo, mentre la seconda, che sarà oggetto della recensione odierna e che viene identificata con il Part. Number CC-9011029-WW, dotata di un elegante pannello con finestra in materiale acrilico trasparente.

    Di seguito, una tabella riassuntiva sulle le principali specifiche tecniche della nuova proposta del produttore americano.


    Modello
    Obsidian 350D
    Dimensioni in mm (H/L/P)
    450 x 210 x 440
    Materiali
    Struttura in acciaio e frontale in plastica con rivestimento in alluminio
    Colore
    Nero
    Modello
    CC-9011029-WW
    Drive Bay
    2x5,25" - 2x3,5" - 3x2,5"
    Raffreddamento
    1x120mm (posteriore) e 1x140mm (anteriore)
    3x120/140mm (opzionali)
    Slot di espansione
    5
    Formati mainboard ed espansioni supportate
    mATX, mini ITX; VGA max 380mm; dissipatori con un altezza massima di 160mm
    I/O Frontali
    2xUSB 3.0 - Cuffie - Microfono
    Alimentatore
    Non incluso
    Garanzia
    2 anni





  2. #2
    bit
    Registrato
    May 2012
    Età
    34
    Messaggi
    2

    Predefinito

    peccato,per la ventola da 120mm dietro..avrei preferito un 140mm..altre alternative per chi vuole farsi un case microitx o miniitx???avevo visto il BitFenix Prodigy..

  3. #3
    nibble L'avatar di pragma93
    Registrato
    Jun 2012
    Località
    Altamura (BA)
    Età
    31
    Messaggi
    62
    configurazione

    Predefinito

    Veramente bello....elegante e ben organizzato. Ci sto facendo un pensierino per una mod che ho in mente....

  4. #4
    bit
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Treviso, Italy
    Età
    47
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Bello, molto carino ma la ventola anteriore non raffredda i dischi, quindi per poterlo fare devo mettere 1 o 2 ventole da 120 all'anteriore e quella da 140 sul tetto o sul posteriore dipendentemente da dove soffia quella del processore.

    Però forse dalle foto sembra che si può abbassare quella da 140, sarebbe interessante saperlo.

    Bello il prodigy, ma è molto diverso anche come concenzione e come stile.

    Io ho preso il 400r (ottimo) e il 200r (non male) corsair e un Shinoby (buono) della BitFenix. Tra il 200r e il shinoby meglio il shinoby.

    Cmq non scarterei questo solo perchè non ha la ventola dietro da 140

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Mc Gregor
    Però forse dalle foto sembra che si può abbassare quella da 140, sarebbe interessante saperlo.
    Confermo che si può spostare la ventola da 140mm del frontale più in basso

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    è veramente ben fatto, al 99% ospiterà la mia postazione da lavoro a breve


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    è un bel case, mi piace molto il layout elegante e pulito e tra l'altro viene proposto ad un prezzo veramente interessante, bello davvero questo nuovo Obsidian

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Superpratico


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022