Mozilla presenta Firefox 15 e ridefinisce il limite massimo del 3D sul browser - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    js-addicted L'avatar di SantEnnio
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Avezzano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    399

    Nexthardware Lancio bomba per la nuova release di Firefox con focus sulle WebGL.


    Mozilla presenta firefox 15 e ridefinisce il limite massimo del 3d sul browser 


    Mozilla ha presentato ufficialmente la versione 15 del canale Stable per Windows, Mac, Linux e Android, includendo novità in tutti i settori: in particolare, per la versione desktop abbiamo una migliorata gestione della memoria e importanti aggiornamenti sulla grafica 3D tramite WebGL.

    Proprio sulle WebGL Mozilla vuole spingere l'acceleratore: finora abbiamo visto le potenzialità della grafica 3D su browser solo in alcune demo o in piccoli videogame, ma l'ultima release di Firefox include il supporto a tutte le direttive Javascript e WebGL che permettono di realizzare giochi di qualità relativamente alta.

    BananaBread è, molto probabilmente, il massimo raggiunto in questi termini: Mozilla ha effettuato il porting completo in javascript di un motore 3D (Cube 2) scritto in C++ ed il risultato finale ha superato le aspettative degli stessi sviluppatori.



    Gli sviluppatori dicono che la demo dovrebbe essere compatibile con tutti i browser che supportano gli standard Pointer lock, WebGL, compressed textures, fullscreen, e typed arrays, quindi, in teoria, dovrebbe essere compatibile anche con l'ultima versione di Google Chrome e con IE10.

    L'obiettivo di Mozilla era di arrivare a questo livello di dettaglio e fluidità con le versioni desktop di Firefox entro il 2012; al momento il focus è sulle versioni Mobile, quindi Firefox per Android e Firefox OS.




  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    giusto per essere un passo in avanti.. avete dato un occhiata alla v.16 beta?? in particolare la versione prevista per Android porta in dote parecchie chicche come:

    • il supporto ArmV6
    • la modalità Reader Mode (di lettura) che permette di filtrare il contenuto essenziale della pagina web, testo ed immagini verranno formattati per facilitarne la lettura
    • il pulsante Share Button (condivisione) che permette di condividere in modo semplice ed immediato qualsiasi pagina web via Bluetooth, sms o email semplicemente premendo un pulsante.

    Non male no??





    Ecco il change log della nuova versione beta..

    Firefox v.16 Change Log:
    • Reader Mode implemented for easy readability – just tap the book icon next to the URL
    • Use the “Share” menu item to send tabs to desktop/mobile devices through the “Firefox Sync” option
    • Improvements around JavaScript responsiveness through incremental garbage collection
    • CSS3 Animations, Transitions, Transforms and Gradients unprefixed in Firefox 16
    • Kyocera Echo temporarily de-supported due to stability issues
    • No longer supporting MD5 as a hash algorithm in digital signatures
    • Opus support by default
    • Support for text selection in static web content


    chi fosse interessato a provarla di persona ecco il link per il download: https://play.google.com/store/apps/d...ign%3Dblogpost
    Ultima modifica di brugola.x : 05-09-2012 a 22:00

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito




    per chi fosse interessato proprio oggi è stata rilasciata la versione ufficiale di Firefox v.15.0.1

    download ed info quì: Il browser web Firefox in italiano | Più veloce, sicuro e personalizzabile

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, oggi sono passato dalla 10.0 alla 17.0

    Prima cosa ho cercato di ripristinare la favicon nella barra indirizzi

    Trovato componente aggiuntivo "Site favicon in urlbar"


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022