Zeiss Distagon 15mm F2.8 vs. Nikon 14-24mm vs. Samyang 14mm F2.8 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Nexthardware 3D-Kraft pubblica il primo test comparativo tra i supergrandangolari del momento per full-frame su innesto Nikon-F


    Zeiss contro Nikon contro Samyang ovvero due prime contro uno zoom o, anche, tradizione Tedesca contro tradizione Giapponese contro intraprendenza Koreana oppure obiettivi costosissimi contro soluzione a buon mercato eccetera.

    I modi di leggere questa comparativa possono essere molti, anzi moltissimi: ciò che raccomandiamo sempre é di considerare con obiettività i risultati di qualunque test poiché il timbro distintivo di un'ottica non è fatto "solo" dall' "incisione ai bordi a TA*" ma da una serie di fattori che ne determinano il carattere "unico".

    Ciò non di meno, esistono lati della valutazione dai quali non é possibile prescindere, a meno di non avere il portafogli a fisarmonica.

    Prezzo. Soprattutto in un momento come questo, é probabilmente uno degli aspetti principali, se non addirittura il primo, da prendere in considerazione, per noi comuni mortali, al momento di un eventuale acquisto.

    Flessibilità. Ne consegue che l'ottenere il maggior numero di features possibile, senza penalizzare eccessivamente la qualità, é il secondo punto nella lista delle nostre priorità.

    3D-Kraft ha svolto un eccellente lavoro nell'illustrare sul campo limiti e punti di forza dei tre obiettivi provandoli sul nuovo corpo macchina reflex Nikon D800E, ideale per evidenziarne senza sconti pregi e difetti; inoltre, è stata effettuata una ulteriore prova utilizzando, tramite adattatore, lo Zeiss 15mm sul corpo macchina APS-C da 24MPixel della SONY NEX-7.

    Al link in calce, il field test completo, buona lettura!


    (*)TA = Tutta Apertura


    Allegati:
    3D-Kraft, Zeiss 15mm vs. Nikkor 14-24mm vs. Samyang 14mm su Nikon D800E


  2. #2
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    A questi link, le immagini full-size scattate ad F8 con i tre obiettivi su D800E, giusto per aggiungere un po' di pepe...

    Zeiss 2.8/15
    http://farm9.staticflickr.com/8432/7...26fd1c28_o.jpg

    Nikkor 2.8/14-24
    http://farm8.staticflickr.com/7254/7...cd723104_o.jpg

    Samyang 2.8/14
    http://farm9.staticflickr.com/8019/7...10b21279_o.jpg

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    Gustata fino in fondo ma lascio i commenti a questa sera dopo il lavoro...

  4. #4
    bit
    Registrato
    Sep 2012
    Località
    Conegliano
    Età
    48
    Messaggi
    2

    Thumbs up Differenze

    Sto valuntando di acquistare un samyang 14mm e avevo grossi dubbi sulla nitidezza confrontandolo con lo zeiss. Guardando il tuo post e croppando 10 situazioni differenti non riesco a scorgere una minima differenza di qualità nella nitidezza, abberazione cromatica, distorsione o vignettatura.
    Oltre alla differenza del campo di un grado e all'esposizione leggermente diversa non noto valide differenze che ne possano giustificare la differenza abnorme del prezzo.
    Sui bordi perde un po' di definizione il sam, si puo' vedere ritagliando la testa del palo sulla sinistra e confrontando la foto con quella dello zaiss....ma vi diro'....amen..
    Incredibile sembra quasi la stessa lente...

    Ammetto che lo zeiss in mano è un'altra cosa.... un piccolo gioiello....

    Domanda, ci sono problemi a montare filtri a lastra sul sam?
    Ultima modifica di Davide Pollesel : 27-09-2012 a 16:25

  5. #5
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Ciao Davide,
    dei Samyang, per diretta esperienza personale e ad essere sincero al 100%, ho una più che buona impressione: posseggo un 85/1.4 da un paio d'anni e lo trovo eccellente nella resa e nella costruzione, soprattutto in relazione al prezzo.
    Calcola che non sono uno tenero o di "bocca buona", tantopiù che utilizzo spesso un 90/2 apo-asph. che mi é prezioso come termine di paragone per quel range focale/aperture.
    Ciò detto, credo anche che il 14mm rispecchi la medesima filosofia costruttiva e che abbia anch'esso un ottimo design ottico: insomma, non mi sorprende che Samyang continui a sfornare vetri di tutto rispetto.
    Per l'uso di filtri tipo Lee, come già accade per il 14-24 nikkor, non so dirti se esista già un kit specifico per il nuovo 14/2.8 però uno sguardo alle novità lo daremo di sicuro, in modo da riportarvi eventuali prodotti che ne consentano l'uso.
    Ciao!

  6. #6
    bit
    Registrato
    Sep 2012
    Località
    Conegliano
    Età
    48
    Messaggi
    2

    Predefinito




    Mi rispondo da solo,

    Il paralume è fisso, e la lente molto sporgente.... problema grave per il classico kit lee che ho appena preso......non puo' funzionare, qui ho trovato la soluzione piu' "economica" si fà per dire...

    KIT PROMOCION Graduado Suave - LucrOit

  7. #7
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Davide,
    avevo in mente esattamente un kit adattatore come quello che hai riportato. Purtroppo, sia nel caso del Sam che del Nikkor, il costo é elevato. Il risvolto positivo é comunque nel prezzo base concorrenziale del Sam.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022