IDE o AHCI?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito IDE o AHCI?

    Dopo aver scoperto con orrore che la REIV con X79 non permette il corretto riconoscimento degli SSD Intel da parte dell'Intel SSD Toolbox in modalità AHCI per la loro manutenzione, ho dovuto riavviare in modalità IDE in modo che il tool li possa riconoscere correttamente.
    Ma vale veramente la pena sbattersi a cambiare il settaggio da IDE ad AHCI?
    Beh giudicate voi.

    HDD-SATAII meccanico IDE:



    HDD-SATAII meccanico AHCI:



    SSD-SATAII IDE:



    SSD-SATAII AHCI:



    SSD-SATAIII IDE:



    SSD-SATAIII AHCI:



    Se nei primi due casi le differenze non fanno gridare certo al miracolo, nel terzo le differenze sono piuttosto evidenti.
    Saluti.

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    ho verificato anche io la cosa...il force 3 in ide mode andava proprio maluccio
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

  3. #3
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dmanighetti
    Dopo aver scoperto con orrore che la REIV con X79 non permette il corretto riconoscimento degli SSD Intel da parte dell'Intel SSD Toolbox in modalità AHCI per la loro manutenzione, ho dovuto riavviare in modalità IDE in modo che il tool li possa riconoscere correttamente.
    Ma vale veramente la pena sbattersi a cambiare il settaggio da IDE ad AHCI?
    Beh giudicate voi.

    Se nei primi due casi le differenze non fanno gridare certo al miracolo, nel terzo le differenze sono piuttosto evidenti.
    Saluti.
    Effettivamente l'efficienza di Sandybridge è migliorata parecchio. Il vecchio P55 era un aborto sotto questo aspetto e in quel caso forse aveva maggiormente senso.

    Personalmente da un annetto installo sono in AHCI più per compatibilità delle iso di backup. Le prestazioni offerte da un singolo disco con i nuovi chipset sono molto simili e AHCI per me ha senso solo per le configurazioni RAID con la nuova suite Intel rapid storage technology enterprise offerta da C600.

    Comunque per vedere veramente differenze abissali tra le due modalità in singolo disco bisogna possedere degli SSD veloci e sempre vergini

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022