FX-8150: test overclock frequenza e ram

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito FX-8150: test overclock frequenza e ram


    AMD FX-8150



    A questo indirizzo potete trovare la recensione del nuovo processore FX-8150, in cui sono elencate tutte le caratteristiche di questa cpu e spiegati, molto dettagliatamente, tutti gli aspetti tecnologici che la compongono.
    Link: Recensione FX-8150 by Beta


    Lo scopo di questo Thread sul forum è quello di analizzare e testare alcuni aspetti specifici tra cui, frequenze raggiungibili in overclock dai vari Cores e dalle ram.
    I vecchi 1060T, nello specifico, erano molto scarsi sia come frequenza raggiungibile in daily, sia come frequenza raggiungibile sulle ram!

    Test Setup:





    • AMD FX-8150 raffreddato ad aria con CoolerMaster Hyper 612S
    • ASUS CrossHair V Formula - bios 0903
    • 2x2GB ADATA 2133 9-11-9 & 2x2GB ADATA XPG+ 2200 8-8-8
    • ANTEC HCP-1200
    • Windows 7 64bit SP1
    • SuperPi - AIDA64 - MaxxMem - OCCT - Lynx - CineBench - ASUS TurboV

    La scheda madre è risultata molto stabile ed è sicuramente una delle migliori proposte presente sul mercato per quanto riguarda i prodotti AMD, non pone nessuna limitazione di frequenza ed è molto adatta, soprattutto, per l'overclock delle memorie.




    Vediamo ora i primi test con le ADATA 2200 8-8-8-24 con IC Hyper:


    2000MHz 7-7-7-21 Lynx 3 cicli Full RAM:


    2200MHz 7-8-7-21 SuperPi 1M:


    Già da questi due screen si capisce quanto grande sia il lavoro fatto da AMD rispetto alla precedente architettura, ora si riescono a tirare le ram a piacimento, riuscendo a sfruttare anche i moduli di memoria più perfomanti presenti sul mercato. Da notare che con i 1060T e affini era quasi impossibile raggiungere i 900MHz CL7...


    Passiamo alle ADATA 2133 9-11-9 con IC Hynix:


    2400MHz CL 10:



    2600MHz 11-13-11:


    2740MHz 11-13-11:


    Cambiando tipo di IC (tipologia di chip delle ram) il risultato non cambia, anzi, essendo memorie più propense a salire in frequenza piuttosto che con timing tirati, riusciamo ad ottenere una incredibile frequenza di quasi 2750MHz con raffreddamento ad aria, risultato impensabile ed impossibile da raggiungere con le CPU di vecchia architettura. Ottimo risultato.


    Test BUS:


    Per questa serie di test abbiamo cercato il massimo bus raggiungibile con tensioni ragionevoli, incrementando il VNB a 1,20V non abbiamo avuto difficoltà nel fare il primo boot a 300MHz, il CPU/NB Voltage è stato mantenuto a 1,15V e, in questo caso, non è stato neccessario incrementarlo.




    Per raggiungere i 320MHz di bus si è reso necessario incrementare il CPU/NB voltage ad 1,20V.


    330MHz, CPU/NB 1,40V:





    Per concludere, test sulla frequenza massima raggiungibile dalla nostra CPU ad aria senza eccedere troppo con la tensione di alimentazione, fissata ad 1,55 /1,60V:





    Anche in questa circostanza valgono le considerazioni dette in precedenza: mentre con i 1060T si raggiungevano frequenze nell'ordine di 4500-4600MHz, con questi nuovi processori arriviamo oltre i 5GHz, splendido risultato.
    Ultima modifica di KanGaXx : 10-12-2011 a 12:15

  2. #2
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Foto SETUP pre-Azoto Liquido:












    Ultima modifica di KanGaXx : 18-12-2011 a 12:16

  3. #3
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Premessa:
    La scheda madre utilizzata per i test si è rivelata molto stabile e versatile. Ho fatto 3 sessioni per capire bene fin dove potesse spingersi il sample di CPU in nostro possesso e purtroppo non è capitata una CPU molto fortunata e propensa a salire in frequenza...

    Come la serie precedente delle CPU AMD, anche queste, non sono affette da ColdBoot nè da ColdBug quindi la temperatura di esercizio è stata sempre prossima a -196°C.

    Ho eseguito i test di frequenza con 2 core attivi:








    Massima frequenza a cui è stato possibile validare il risutato:



    Utilizzando 8 core la frequenza si attesta a circa 200MHz in meno...

    Abbiamo provato ad incrementare la tensione di alimentazione della CPU fino a circa 2V senza risultato, il processore sembrava essere lievemente più stabile in fase di avvio ma il sistema era comunque sul filo del rasoio e dopo poco ottenevamo solo schermate blu.

    Anche i test sulle ram non hanno dato i guadagni sperati, abbiamo avuto un incremento quantificabile di circa 100MHz...

    Convidiamo nel provare presto un altro esemplare più fortunato, anche alla luce del fatto che alcuni sample sono stati capaci di arrivare oltre gli 8000MHz
    Ultima modifica di KanGaXx : 26-12-2011 a 11:17

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    test molto interessanti filippo...è interessante come si riescano a tirare le ram con questa piattaforma ^^
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

  5. #5
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Sarebbe interessante valutare il guadagno con frequenza fissa della CPU al variare della frequenza delle Ram.

    Sono curioso di sapere come IMC e relativo blocco Uncore si comportano con l'aumento o la riduzione delle latenze generali della memoria.

    Seguo

  6. #6
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    aggiunte foto - thread 2

  7. #7
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Ma che aspetti a postare i numerini di oggi?
    betaxp86


  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Iscritto.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    iscritto, mi interessano questi bench natalizi!!

  10. #10
    Moderatore L'avatar di giorgioprimo
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Siena, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    1,987
    configurazione

    Predefinito

    dai, vediamo qunato sale sotto freddo, che magari un giretto ce lo faccio anceh io

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022