Intel annuncia la tecnologia 3D Tri-Gate transistor per la produzione dei processori - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Da parte di Intel l'annuncio di una nuova tecnologia che permetterà di rispettare la legge di Moore nel prossimo futuro.


    intel_tri-gate_1

    Facendo seguito ad alcuni rumors su un annuncio "miracoloso" da parte di Intel riguardo allo sviluppo di nuove CPU, nella giornata di ieri il colosso di Santa Clara non ci ha lasciato delusi.

    Se ci aspettavamo un annuncio concernente nuove linee di CPU ad alte prestazioni, Intel ha fatto di più, svelando per sommi capi i particolari della nuova tecnologia produttiva alla base delle future CPU, di cui Ivy Bridge sarà il capostipite, che consentirà un aumento significativo delle prestazioni con consumi dimezzati rispetto ai modelli attuali.

    intel_tri-gate_2

    A quanto pare, infatti, Intel è riuscita a perfezionare la sua tecnologia 3D per la realizzazione dei transistor, meglio conosciuta come Tri-Gate, per una produzione in grandi volumi che, come accennato in precedenza, sarà alla base della produzione dei nuovi processori Ivy Bridge e le future versioni dei processori Atom.

    Secondo il comunicato stampa di Intel, Tri-Gate consente un taglio netto rispetto alla struttura planare bidimensionale dei transistor, utilizzati nella maggior parte dei processori fabbricati con transistor 2D, prima del perfezionamento di questa nuova tecnologia.

    Utilizzando un design 3D dei transistor per i suoi processori, Intel sostiene che la società è ora in grado di estendere la legge di Moore per il prossimo futuro, cosa che sarebbe stata impossibile su nuovi die shrink a 22nm di derivazione Sandy Bridge, senza una completa riprogettazione degli stessi a causa di limitazioni fisiche.

    Da stime interne di Intel, i transistor Tri-Gate forniranno prestazioni fino al 37% in più rispetto ai transistor convenzionali utilizzati nel processo produttivo a 32nm, con un consumo del 50% in meno.





    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    gibibyte L'avatar di Konrad76
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bergamo city
    Età
    49
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Che dire, sempre più avanti verso l'infinito ed oltre.... Intel sembra non voler mollare per nessun motivo la breccia su cui si è lanciata oramai dai tempi dell'uscita dei Conroe.
    Un aumento del 37% con una riduzione fino al 50% del consumo è semplicemente impressionante, come lo deve essere la realizzazione in larga scala di una tecnologia come questa.
    Speriamo che non siano troppo fragili

  3. #3
    mebibyte L'avatar di marcosaurus
    Registrato
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    44
    Messaggi
    738
    configurazione

    Predefinito

    questi sono annunci...
    non ci sarà nemmeno da aspettare tanto!
    ALI: Silverstone 800 MB: Asus Z170 PRO
    CPU: i7 6700k DISSI: noctua
    RAM: 16GB 2*8GB kingstone ddr4 3000MHz
    VGA: Nvidia GTX1070oc
    HD: toshiba RD400me
    CASE: Silverstone HTPC

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 01-06-2010, 11:42
  2. LG annuncia TV con tecnologia OLED da 20" per fine anno - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 03-02-2010, 11:30
  3. Disponibile il datasheet dei nuovi processori Intel Clarkdale - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 08-01-2010, 19:30
  4. AMD e i processori Tri-Core - [NEWS]
    By Chicco85 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 25-10-2007, 00:00
  5. Intel: nuovo transistor tri-gate 30nm
    By musmax in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 12-06-2003, 11:07

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022