L'audio surround è da diversi anni una realtà in ambito casalingo, il prezzo sempre più accessibile dei kit "home theater" ha permesso anche a chi non dispone di grosse somme di denaro, di fruire di questa tecnologia, migliorando la qualità delle proprie sessioni di gioco grazie ad una rinnovata dimensione sonora.
Purtroppo, anche se il fattore prezzo non rappresenta più un problema, non sempre è possibile posizionare cinque o sette altoparlanti intorno alla propria postazione, se non si ha a disposizione uno spazio dedicato. Inoltre, bisogna anche tenere conto dell'impossibilità di tenere gli altoparlanti "a regime" per rispettare le regole di base del buon vicinato.
Le cuffie dotate di tecnologia surround, tramite l'applicazione di riverberi ed equalizzazioni sulle alte e sulle basse frequenze, vanno a simulare la posizione spaziale dei suoni e possono sostituire in maniera efficace un kit home theater, andando incontro alle esigenze di coloro che si trovano di fronte alle problematiche sopracitate.
Corsair, produttore e fornitore internazionale di componenti ad alte prestazioni per il mercato dell'hardware per PC, ha fatto il suo esordio nel settore delle periferiche di gioco, con le cuffie USB "Gaming Audio Series HS1" dotate di certificazione per la riproduzione di audio nel formato Dolby Surround 7.1; un palese esempio della tipologia di prodotto a cui abbiamo fatto riferimento.
Queste cuffie, progettate per ottimizzare l'esperienza videoludica, montano driver da 50 mm per garantire una riproduzione più accurata del suono e una minima distorsione, non solo con i giochi, ma anche per musica e film.
Il design "circumaurale" di tipo chiuso consente di isolarsi dai rumori circostanti, persino in ambienti a elevata distrazione come i LAN party.
Gli auricolari, comodi e affidabili, garantiscono un'esperienza di gioco di livello assolutamente superiore, con un comfort elevato ed un coinvolgente audio multicanale; il microfono unidirezionale con riduzione della rumorosità ed asta regolabile, garantisce una conversazione chiara e senza interferenze.
Corsair ci ha inviato un campione di queste cuffie che, nelle prossime pagine, avremo la possibilità di osservare molto da vicino e di analizzarne pregi e difetti in tutti gli ambiti di utilizzo.
Nella tabella sottostante vi riportiamo le caratteristiche tecniche dichiarate dal produttore:
Specifiche tecniche:
Cuffie
Risposta in frequenza
20-20000Hz
Massima Pressione sonora a 1KHz
93dB A-wtd
USB power consumption
250mW
Diametro Drive
50mm
Impedenza
32 Ohm a 1KHz
Connessione
USB
Lunghezza cavo
3mt
Microfono
Risposta in frequenza
200Hz ? 10kHz +/- 2dB
Sensibilità (1mW, 1KHz)
-45dB +4/-2 dB
Impedenza
2,2KOhm
Direttività
unidirezionale con sistema di cancellazione del rumore
Contenuto della confezione
HS1 cuffie
Guida installazione rapida
Certificato di garanzia